La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« LA TERRA INTERA SI RIEMPIE......UNA BOTTIGLIA DI BAROLO »

MA PERCHÈ NON IMPARO……..

Post n°477 pubblicato il 07 Luglio 2015 da ipazia.0
 

A FARMI I FATTI MIEI!!!!!

 

Lo ammetto ho un sacco di difetti e in alcuni momenti sono insopportabile,però un lato positivo mi riscatta,sono estremamente generosa.

Durante una riunione delle associazioni del territorio,indetta dal vicesindaco,mi sono ritrovata con tutti i rappresentanti dell’associativismo basigliese.

Si parlava di programmi e di cosa ogni singola associazione farà durante la festa patronale di settembre.

A un certo punto è uscito il problema:come organizzare le foto storiche che una associazione possiede,e come presentarle al pubblico in una nuova veste.

Così prima di riflettere e di calcolare l’impegno in termini di tempo….. mi è uscita la frase:”dai ti do una mano,ti faccio un DVD con musica e parlato”.

Così finito il lavoro di Tata,mi ritrovo a visionare foto,scegliere brani da leggere,musiche e fare ricerche in biblioteca.

Sono cittadina basigliese  dal lontano 1983,grazie al volontariato conosco i vecchi del paese,vecchi che ormai si sono ridotti a meno di una decina.

Ricordo le storie che mi facevo raccontare nel pomeriggio del giovedì.

Poi i casi della vita mi hanno portato altrove e,quando sono tornata,avevo altre cose a cui pensare.

Storie di un paese agricolo poverissimo fino alla metà degli anni ’70 quando Berlusconi e il fido Dell’Utri,decisero di costruire MI3.

Mi facevo raccontare della vita in cascina,della monda,visto che quasi tutte le donne,che radunavo il giovedì pomeriggio,erano ex mondine.

Fare la mondina era sfruttamento all’ennesima potenza.

Un lavoro massacrante a mollo 12/14 ore (poi arrivarono le 8h nel 1906),schiene piegate sotto il sole e nell’afa incombente della risaia.

Unico sollievo……cantare!

Appena alzavi la testa perché avevi un crampo,arrivava l’urlo del guardiano (uomo):”Gio el co” (giù la testa).

Bisce,zanzare,fango,sudore e magari anche le mestruazione o un inizio di gravidanza.

Poi a dormire in enormi stanzoni senza luce e acqua corrente per lavarsi.

Non parlo del medioevo ma di una realtà che è proseguita fino ai primi anni ’60.

A 20anni mi sono comperata un 33 giri con tutte le canzoni della monda,che cantavo facendo inorridire il mio futuro cognato.

Perché ho scritto tutto questo? Il prossimo post lo scoprirete.

                                   

 

                                   

 

                                 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/namaste/trackback.php?msg=13239449

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
angelorosa2010
angelorosa2010 il 07/07/15 alle 13:11 via WEB
Bene, abbiamo trovato chi si esibisce coi canti delle mondine al prossimo incontro... ciao, buon fresco !
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 08/07/15 alle 17:58 via WEB
Presente!!!!!! Ti ricordi il rumore delle unghie sul vetro????? :-))))Laura
 
   
angelorosa2010
angelorosa2010 il 08/07/15 alle 19:40 via WEB
In qualità di anziano godo di una comodissima leggera sordità , che mi mette al riparo da stridìì ( e da tante fesserie in giro...) Ciaobella !
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 07/07/15 alle 18:06 via WEB
Dai, di per sè è un compito interessante e gradevole, sempre che non ti occupi troppo e non diventi un lavoro non retribuito.
Bello poter interagire con gli anziani della zona, mi è sempre piaciuto, incontrando quelli belli lucidi di mente, ascoltare le loro storie, che a sentire loro sono storie senza importanza, invece raccontano anedotti di vita vissuta ed isegnano anche ad apprezzare quello che abbiamo.
Ho in MP3 le canzoni delle Mondine cantate da Giovanna Marini.
Il mistero si infittisce... momenti di suspance, rullate tamburi....
ciao Laura, restiamo in trepidante attesa di sapere i contenuti del prossimo post ;.)))
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 08/07/15 alle 18:06 via WEB
Anch'io da ragazzina ascoltavo i racconti di mio nonno Carlo,la Libia il Carso,da bambina avevo un'amica di famiglia (la mia nonna tibetana) che mi portava al cinema a vedere film come "il principe e la ballerina - Caccia al ladro-7 spose per 7 fratelli ecc" Mi è sempre piaciuto stare con gli anziani,l'unica con cui ho avuto dei problemi di rapporto la sorella di mio padre. Ciaoooo :-) Laura
 
Butturfly66
Butturfly66 il 07/07/15 alle 18:57 via WEB
ciao Laura...desidero farti i mei complimenti, per quel che hai deciso di fare(anche se avendo imparato a conoscerti, la cosa non mi stupisce)... credo che sarà un altra bella esperienza che ti arricchirà... perché ogni attimo dedicato al prossimo, è come se lo facessimo a noi stessi...questo perche è lo spirito con cui ho sempre vissuto il volontariato, ossia un occasione per fare del bene principalmente a me stessa, prima che agli altri...un caro saluto e facci sapere...butty:-)
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 08/07/15 alle 18:10 via WEB
Anch'io penso che dai ma ricevi in cambio moltissimo. Il DVD mi ha permesso di scoprire risvolti storici del paese che mi accoglie da 30anni,risvolti interessanti. Quindi ho imparato nuove cose,e tutto ciò è positivo. Ciao Butty :-) Laura
 
fico_vintage
fico_vintage il 07/07/15 alle 19:49 via WEB
^_______^ Sono d'accordo con il commento di Butty...Non c'e' altra persona che possa mettere l'impegno,la cura di particolari,e la passione che metti Tu....(e non e' una sviolinata)....Porta sicuramente via un po' di tempo....ma allo stesso tempo ti arricchisce di nuove nozioni e storie.... Buon lavoro Laura....Smmuuuaacckkkk ^;^
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 08/07/15 alle 18:16 via WEB
Ieri sera mi riguardavo i 2 DVD e ,pur avendo qualche dubbio sulla mia pronuncia dialettale,mi sono detta che come dilettante….. me la cavo. Ciao Fico,qui a Milano ci sono 38°senza un filo d’aria…….amo la Pianura Padana!! :-) Laura
 
woodenship
woodenship il 07/07/15 alle 20:56 via WEB
Aspetto il prossimo post,dunque:ma già questo è davvero una chicca,per come riesci a coniugare passato e presente di un territorio dimenticato in un hinterland che più ancora è terra di nessuno,se non terra di conquista per avventurieri come l'ex cav........Un saluto ed un fiore di stelle.........W..........
 
 
ipazia.0
ipazia.0 il 08/07/15 alle 18:21 via WEB
Molti con l'arrivo di Berlusconi hanno fatto fortuna,altri vivono MI3 come un corpo estraneo. Personalmente lo considero un luogo dove i miei figli sono cresciuti sereni e liberi. Oggi cerco di ricostruire la storia di questo paese della bassa un tempo povero ma ricco di tradizioni contadine. Ciao W :-) Laura
 
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 09/07/15 alle 12:52 via WEB
Ma dai che storia, in effetti sembra una storia di due secoli fa e invece non è neanche troppo lontano
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963