La città delle donne

mi piace tutto ciò che arricchisce l'essere umano

 

http://digilander.libero.it/AngeloSenzaVeli/universo-blogger.jpg

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Messaggi di Agosto 2015

UN AGOSTO....

Post n°487 pubblicato il 28 Agosto 2015 da ipazia.0
 
Tag: Io

 

da dimenticare!

Questo è un periodo che...voglia di comunicare:zero.

Sfumati i miei 15 giorni sui Pirenei,come ho passato l’Agosto?

A montare filmati che avevo nel cassetto da tempo immemorabile,leggere e guardare film.

L’umore non è dei migliori e per cercare di attenuare il mio lato ombra,dove lo scorpione che c’è in me vorrebbe colpire,faccio un’ora di yoga tutti i giorni.

L’aggressività si annulla ma la  tristezza però rimane.

Il Plutone che avanza inesorabile verso la mia Luna natale chiede un cambiamento e l’accettazione di una metamorfosi.

Finito il caldo insopportabile ho utilizzato il mio biglietto Expo comperato in aprile.

Sei ore a camminare,ma l’esperienza è stata interessantissima.

Purtroppo i padiglioni  che avevo scelto come meta primaria:palazzo Italia,Cina,Giappone,Austria,erano inavvicinabili,la coda più corta era di un’ora.

Il filmato,tenendo conto che ho utilizzato la mia videocamera a mano libera e che c’era un mare di persone,lo definirei buono.

Ciliegina  sulla panna,un’infezione al piede che per 15 giorni mi ha impedito di camminare liberamente e che mi ha fatto sentire come un leone in gabbia.

Cara Laura non ti lamentare,ci sono situazioni peggiori!!

Namastè.

 

 

                                  

                            Il mio filmato:orgogliosa di essere milanese.

 

 

 
 
 

I NEW TROLLS

Post n°486 pubblicato il 09 Agosto 2015 da ipazia.0
 
Tag: trolls
Foto di ipazia.0

 

Era un gruppo musicale degli anni ’70 e alcune delle loro canzoni mi piacevano moltissimo...........  ma non è di loro che voglio parlare!

Leggendo un articolo di Giuliano Aluffi ho deciso di scrivere un post dedicato ai trolls.

Ho sempre paragonato Libero a un laghetto di cava,popolato di lucci,boccaloni,alborelle,cavedani,carpe,scardole ecc.

Nella cava ci sono zone dove l’acqua è stagnante e zone dove l’acqua è limpida perché alimentata da una risorgiva.

Ultimamente in Libero la risorgiva si sta esaurendo e il laghetto diviene sempre più paludoso.

I trolls,che in Libero sono sempre esistiti come in qualsiasi social network,rimangono a nuotare nelle acque sempre più stagnanti.

Chi sono i trolls?

Sono personaggi affetti da:macchiavellismo (ossia desiderio di manipolare),narcisismo e scarsa empatia.

Questa definizione non è mia,ma della psicologa canadese Erin Buckels che peraltro aveva inserito anche il sadismo,ma personalmente lo ritengo eccessivo.

Il saggio “This is why we can’t have nice things “ di W. Phillips (docente di comunicazione) presenta un lungo elenco dei trolls della società contemporanea.

A San Pietroburgo c’è un gruppo nutrito che infesta forum,blog e social media  per manipolare la pubblica opinione.

Secondo  voi da chi sono manovrati?

Dal Cremlino che li paga per attaccare siti americani,inglesi o coloro che sono critici nei riguardi della Nutria con gli occhi da faina (Putin).

Vengono pagati € 650 al mese che è pari allo stipendio di un docente universitario. 

In Cina esiste una struttura e i componenti sono pagati 50 cent per ogni messaggio.

Anche gli Stati Uniti utilizzano gruppi che hanno  lo scopo dichiarato  di usare l’umorismo e la satira per confrontarsi con gli estremismi di vario genere.

L’esercito inglese coordina la Brigata 77,1500 militari che come “campo di battaglia”

hanno  Fb,Twitter.

Non solo i governi utilizzano i trolls,anche la Monsanto  possiede un dipartimento che combatte le critiche on line agli Ogm.

I trolls nati con internet,spiriti anarchici nascosti dietro identità fittizie,sono a quanto pare ormai superati (tranne in Libero).

W.Phillips scrive anche del trolling “la pesca a strascico:e infatti i trolls disseminano messaggi come esche nelle discussioni on line e attendono che qualcuno abbocchi e rimanga invischiato in discussioni infruttuose”.

Ovviamente i maggiori social (non è il caso di Libero) sono alla costante ricerca di sistemi per neutralizzare i trolls,tanto che i ricercatori di Stanford hanno sviluppato un algoritmo che riesce a identificare un troll dai suoi primi 10 messaggi con una accuratezza dell’ 82%.

Noi intanto continuiamo a sguazzare nell’acqua sempre più limacciosa

 

                               

 

                               

         David Gnomo amico mio ,il cartone preferito da mia figlia Alice.


 

 
 
 

EX_MACHINA

Post n°485 pubblicato il 05 Agosto 2015 da ipazia.0
 
Tag: cinema

Pur amando la fantascienza,al massimo leggo racconti di fantascienza,mai libri.

Nel post 406 avevo scritto dell’intelligenza artificiale citando i molti film con questo tema.

Nel post 462 i protagonisti erano i robot che esistono in forma sperimentale,per questo motivo avevo citato Pixel una trasmissione dove si parlava di robot soldati……roba da brivido!

Oggi scrivo dell’ultimo film che ho visto in ordine di tempo,un film che va nella casella fantascienza,ma quando sono uscita dalla sala avevo un grande peso sul cuore,anche perché sono certa che gli scienziati ci stanno provando a creare una “macchina pensante”.

Il titolo del film è:Ex_Machina del regista Alex Garland al suo esordio nella regia.

Protagonista,Domhnall Gleeson (Caleb),Alicia Vikander (Ava/Eva) e Oscar Isaac  ( Nathan Bateman ).

Caleb,una scelta,a mio parere non casuale nel nome,figura dell’antico testamento:onesto e sincero,l’esploratore,colui che porterà la sua tribù nel territorio di Canaan(Antico testamento).

Tutta la trama del film si svolge in un laboratorio/abitazione ,isolato dal mondo.

Ovviamente non vi racconterò la trama,ma questa volta ho ripescato nella mia “memoria filmica” un libro (che non ho letto) e i film che sono stati liberamente tratti da questo testo.

“Il crepuscolo della scienza” di Eddie Romero (1972)

“L’isola del dottor Moreau” di Don Taylor (1977)

“L’isola perduta” di John Frankenheimer

Questi film hanno come comune denominatore il libro “L’isola del dottor Moreau” di H.G.Wells (1895).

Ovviamente avrei potuto ricordare Rachael di Blade Runner o Eva dell’omonimo film,ma penso che “l’aggancio”più adatto sia “L’isola del Dottor Moreau”.

Sono sicura che in qualche laboratorio segreto c’è un Nathan Bateman,asociale Nerd,che gioca a fare dio.

Cito anche “Lei” di Spike Jonze dove gli uomini (intesi come sesso maschile) non sanno più dialogare con un universo femminile biologico per poi scoprire che IA può cercare la propria indipendenza ne più ne meno come una donna in carne ed ossa.

Ho scoperto (citato nel film) che esiste,per gli addetti ai lavori,un test di Turing che serve per determinare se una macchina è in grado di pensare.

Il film lo consiglio anche a chi non ama la fantascienza,un modo per riflettere su cosa succede quando l’uomo gioca a fare dio non solo modificando il DNA ma anche cercando di creare una macchina pensante.

 

“Io sono diventato morte,distruttore di mondi” Robert  Oppenheimer

 

                                     

 

                                     

 

                                     

                                    


 
 
 

CINESE A CHI?

Post n°484 pubblicato il 01 Agosto 2015 da ipazia.0
 

Ascoltando la notizia della vendita dell’Italcementi della famiglia Pesenti al gruppo tedesco Heidelberg Cementi,mi sono ricordata di un articolo di Deaglio di qualche mese fa.

Papà detestava “Il Cinese” (Cofferati classe 1948) lo definiva con appellativi irripetibili!

Cofferati e i sindacati,negli anni 70, erano le bestie nera per papà.

Picchetti,minacce,notti trascorse in fabbrica a controllare.

Il reparto 8691 (Pirelli Bicocca).

Leggendo un articolo di Enrico Deaglio su Repubblica,sono tornata con la memoria a quegli anni.

Io nel 1969 non capivo nulla di lotte sindacali,cottimo ecc.

Il fordismo e l’ingegner Taylor ,non facevano parte del programma scolastico delle “Figlie di Maria Ausiliatrice”.

L’articolo di Deaglio è corredato da una foto che ho ritrovato in “Diario - La meglio gioventù” pag 126

Operai del 8691 Pirelli Bicocca sfilano con il cartello su cui hanno scritto “Non siamo cinesi”.

2015 la Pirelli fatta a pezzi da Tronchetti Provera (genero di Leopoldo Pirelli e altra bestia nera per mio padre) è stata acquistata da Ren-Jiauxin,oggi la Pirelli è cinese.

Vi ricordate lo slogan:”Viva Lenin,viva Stalin,viva Mao The Tung”……….. il socialismo reale ha vinto.

Papà,ovunque tu sia…………. non ti arrabbiare!!

 

                                 

 

                                          Giorgio Gaber : il tic

 

           

 

                                 

                                   Charlie Chaplin:Tempi moderni

 

 

 

                                 

"La classe operaia va in paradiso" di Elio Petri con Gian Maria Volontè

                              

 

                                 

Cipolle e libertà di Marco Paolini   (24,13) attualissimo!! Ricordi e pensieri di Gelmino Ottaviani ,operaio metalmeccanico.


 

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: ipazia.0
Data di creazione: 07/11/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OsservatoreSaggiocassetta2stufissimoassaicasella2k1ASIA1929Cherryslcolucisurfinia60IlPumaErrantese_forse_maicontiniantonellogcoppely96.contelalla.teodoriwoodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 24/12/2020 alle 09:08
 
Sparita anche tu?
Inviato da: surfinia60
il 05/03/2017 alle 12:49
 
Passo a lasciarti l'Augurio di un Buon 2017 Strepitoso...
Inviato da: fico_vintage
il 02/01/2017 alle 12:01
 
ciao Laura...sono stata assente, per cui è con ritardo che...
Inviato da: Butturfly66
il 01/11/2016 alle 10:55
 
Bella storia, finale a parte.Ciao
Inviato da: surfinia60
il 22/10/2016 alle 20:49
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963