Creato da nnsmettodsognare il 19/10/2009
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nel guardare con nuovi occhi." - M. Proust

Area personale

 


PER FERMARE LE ONDE
PREMETE IL TASTO
          

 

 

CRISTINA LEONARDI

donnamangiatadallapiovra

Cristina Leonardi è una delicata artista disabile lodigiana.
Se vuoi conoscerla meglio ed aiutarci a realizzare il suo piccolo grande sogno, clicca qui.

 

 

vignetta

 

COLLABORO CON

folligeniali

FOLLI GENIALI
Museo d'arte contemporanea - Lodi

espressionelibera

ESPRESSIONE LIBERA
Associazione culturale - Brindisi

 

Ultimi commenti

Mio marito ed io siamo sposati da circa 7 anni. Siamo stati...
Inviato da: Valerie Lancaster
il 05/11/2020 alle 11:47
 
Buonasera Carla.Non mi attengo agli algoritmi di Libero...
Inviato da: divinacreatura59
il 14/10/2019 alle 18:37
 
Ciao a tutti, mi chiamo Aisha Sadat, sono sposata da 20...
Inviato da: Aisha Sadat
il 14/10/2019 alle 16:33
 
grazie..
Inviato da: en güzel oyunlar
il 27/11/2016 alle 12:27
 
thank you
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 27/11/2016 alle 12:26
 
 

Ultime visite al Blog

skywalkeranakyncassetta2mariomancino.mCherryslphobos_deimosdivinacreatura59StivMcQueenilike06bimbayokostefano.contariniStefano72CSUluruMARIONeDAMIELoriginalsaccense
 

   I am Elizabeth Bennet!

You are Elizabeth Bennet of Pride & Prejudice! You are intelligent, witty, and tremendously attractive. You have a good head on your shoulders, and oftentimes find yourself the lone beacon of reason in a sea of ridiculousness. You take great pleasure in many things. You are proficient in nearly all of them, though you will never own it. Lest you seem too perfect, you have a tendency toward prejudgement that serves you very ill indeed.

Take the Quiz here!

 

LA LIBRERIA DI CASA SOGNO

 

IN RICORDO DI SARAMAGO

josè

 

"Scrivere un diario è come guardarsi in uno specchio di fiducia, addestrato a trasformare in bellezza il semplice bell'aspetto o, nel peggiore dei casi, a rendere sopportabile la bruttezza massima. Nessuno scrive un diario per dire chi è. In altre parole, un diario è un romanzo con un personaggio solo."

 

IL BLOG CANCELLATO

 

  
     dimmi un po'

 

I MIEI BLOG PREFERITI

 

I POST DI MOLESKINE

 

IO SONO CON SAVIANO CONTRO TUTTE LE MAFIE

saviano

Una cosa è certa: io, come molti altri, continueremo a raccontare. Userò la parola come un modo per condividere, per aggiustare il mondo, per capire. Sono nato, caro Presidente, in una terra meravigliosa e purtroppo devastata, la cui bellezza però continua a darmi forza per sognare la possi­bilità di una Italia diversa. Una Italia che può cambiare solo se il sud può cambiare. Lo giuro Presidente, anche a nome degli italiani che consider­ano i propri morti tutti coloro che sono caduti combattendo le organiz­zazioni criminali, che non ci sarà giorno in cui taceremo. Questo lo prometto. A voce alta.

 

INTER POST

HANNO SCRITTO DI NOI ...
 

Post N° 628 di Marion

Sogno di Marion

Non ho resistito . . . di Mati

Filastrocca di cartapesta di Marematta

Parma! di Tesi

Futulismo contempolaneo di Gold

dedica di Ilike

Sogno a Firenze di Cate

 
 

youandme

 

vento e soffione

Sono vento.
Sussurro primavere tra le ciocche.
Raggelo di candide sferzate.

Sono vento.
E tu albero forte.
Cadano le foglie, come muoiono le certezze.

Sono vento d'estate,
solletico al sale sulla pelle,
sollievo alla calura.

Sono vento
e il vento non mi piace.
Mi ci abituo, inseguendo una rondine.

 

vaso

leo fede

mare

 

free counters

 

 

« NOVITA'MERCATI »

FINE SETTIMANA

Post n°52 pubblicato il 01 Marzo 2010 da nnsmettodsognare

adda

Fine settimana proficuo, direbbe Marion.
Dicesi fine settimana proficuo, quello in cui si riescono a inserire il maggior numero di attività, evitando di dedicarsi quasi esclusivamente ai lavori domestici.

Lasciato alle spalle il faticoso venerdì pomeriggio con mostri scatenati.
Prima hanno preparato una miscela di acqua, caffè, tè verde in foglie, zucchero, sale, pepe e lenticchie.
L'hanno assaggiata e, appena disgustati, hanno stabilito che mancava qualcosa.
Ci volevano aggiungere del cacao ma mi sono affrettata a rispondere che mancava.
Così hanno pensato bene che forse una decina di smarties avrebbero potuto essere l'ingrediente giusto.
L'acqua si è tinta immediatamente di tutti i colori dell'arcobaleno.
Ci hanno immerso un pupazzetto a forma di angelo, hanno versato il tutto in uno stampo da crostata e hanno fatto finta di cuocere questa delizia in forno.
Il tempo di allontanarmi un minuto e loro erano già spariti nella cameretta.
Hanno preso il microscopio, di cui normalmente è vietato l'uso senza adeguata assistenza di un adulto, e hanno tirato fuori dalla scatola i vetrini.

"Mamma corri, A. ha rotto tutti i vetri!"

Manine piene di schegge, per fortuna nessuna è penetrata nella carne.

Sabato mattina, impacchettamento del regalo per il compleanno dell'amico di F.
Ero certa di avere a disposizione la carta.
Aperto il cassetto, ho scoperto con orrore che la carta c'era, ma rosa a fiorellini.
Per un maschio non  mi sembrava essere la scelta più adatta.
Ho deciso di non demordere e, attrezzata con pc, stampante, colla, forbici e acrilici, sono riuscita a realizzare un sacchetto sufficientemente decente.

sacchetto

Sabato pomeriggio corso di restauro.
Interrotto a metà per tornare a casa e consentire a mio marito di accompagnare F. alla festa.
Il bimbo è rientrato ben satollo di patatine e crocchette.

Ma com'è che non si usano più le feste in casa?
Il gioco della bottiglia, o attacca la coda al cavallo per i più piccoli.
I sandwich al prosciutto o al tonno e, massimo della perversione, la coca cola.
Ora a sette anni festeggiano al Mac Donald's. Io vomito solo al pensiero.

Domenica pomeriggio visita ad un appartamento in vendita.
Tanto per non perdere l'abitudine e l'allenamento.
Questa casa è bella però, è piaciuta anche al marito.
Ci sarebbero un po' di lavori da fare, ma per me questo è fonte di ispirazione e occasione di divertimento.
Piantina alla mano, sto già rimuginando su pavimenti, risistemazione mobilio, dimensioni, colori, acquisti di parti mancanti, elettrodomestici, piante …
Poi magari non se ne farà nulla, ma è bello così.
A seguire, visita velocissima al Tempio dell'Incoronata.

tempio incoronata

Senza dubbio la chiesa più bella di Lodi, anche se io preferisco la più austera San Francesco.
Tra le più belle che ho visto finora insieme alla Cappella Sistina e a quella degli Scrovegni.

incoronata1 

Da settembre ancora non avevamo avuto occasione di entrarci.
Mio figlio, unico, conosceva già i capolavori del Bergognone per esserci andato a dicembre con la maestra.

Annunciazione

Bergognone - L'Annunciazione

presentazione

Bergognone - Presentazione al tempio 

Mi sono stordita di oro, colori, stucchi.
C'è da perderci un'intera giornata e anche la testa a guardare ogni dettaglio.

Per finire, alle 17.00 un bellissimo spettacolo teatrale per i piccoli ma anche (forse soprattutto) per i grandi

Kolok - I terribili vicini di casa

kolok

Un condominio colorato di un paese lontano dall'Italia.
Un
italienko che affitta un appartamento e incontra molte difficoltà a creare relazioni con le vicine.
Appena il poveretto prova ad aprire bocca, viene etichettato come
extracomunitarico e deve faticare non poco per farsi accettare.
Gli attori sono giovanissimi e diplomati circensi.
Tra equilibrismi, giocolerie, musica e recitazione, un incanto senza fine.


Riporta l'opuscolo del teatro relativamente alla descrizione dello spettacolo:
"Rappresentando stralci di quotidiana realtà, si vuole dare un incentivo a non esitare di regalare un sorriso, un aiuto, o anche solo due parole a chi condivide con noi la porta d'ingresso, le scale, e vede le stesse cose se dà uno sguardo fuori dalla finestra. In fin dei conti, se togliessimo la parete frontale ad un qualunque condominio, scopriremmo che viviamo incredibilmente tutti sotto lo stesso tetto …
Si tratta il problema più attuale della comunicazione: la paura del diverso; ma cos'è infine il diverso? Chi è diverso? In fondo siamo tutti diversamente uguali."

Fine settimana davvero proficuo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/nnsmettodsognare/trackback.php?msg=8497291

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
mati33
mati33 il 01/03/10 alle 13:46 via WEB
proficuo e intenso direi...il lunedì riposo! ;))) baci soleggiati
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 01/03/10 alle 13:49 via WEB
A. ha saltato danza, altrimenti c'era da considerare anche quella :)) Grazie, il sole fa sempre piacere!! Bacione :)
(Rispondi)
 
cloudbreak
cloudbreak il 01/03/10 alle 13:55 via WEB
Insomma, non hai fatto niente nel weekend....
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 01/03/10 alle 13:56 via WEB
A parte l'agnello con patate e bietole e la crostata al cioccolato e mandorle, mi sono riposata :)
(Rispondi)
 
 
 
cloudbreak
cloudbreak il 01/03/10 alle 14:07 via WEB
Scansafatiche....
(Rispondi)
 
 
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 01/03/10 alle 14:09 via WEB
Si!!
(Rispondi)
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 01/03/10 alle 14:22 via WEB
Sicuramente un potenziale unico per fornire le intuizioni necessarie a far comprendere fatti estetici di diversa natura. Tali procssi conoscitivi hanno una propria dinamica che vieppiù si avvalora se accompagnata dall'amore materno. Sei molto brava. Grazie infinite del Borgognone!!! Anche se inserirlo accanto ai sommi è stato un atto di coraggio. Strano tu non abbia nominato la Cappella Brancacci. Grazie! tt
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 02/03/10 alle 06:20 via WEB
Cerco di fargli fare quello che sarebbe piaciuto a me. E anche ho fatto in parte da bambina.
Un piccolo accanto a dei grandi, un povero accanto a un ricco, è un atto di coraggio, di fede e di coerenza. Ma non era voluto. Io non sono un'esperta d'arte Tramp. A me piace tutto ciò che è opera dell'ingegno umano, dal dipinto, alla musica e perfino alla tecnologia. Mi piace ammirare il talento umano e sorprendermi ogni volta a definirlo con molta difficoltà un semplice prodotto del caso. La Cappella Brancacci non l'ho nominata perchè, nonostante sia stata a Firenze, non l'ho visitata. Speriamo nel futuro :) Grazie a te!
(Rispondi)
 
cateviola
cateviola il 01/03/10 alle 16:03 via WEB
passavo invisibile in una pausa dalle faccende del lunedì e... mi sono fermata incantata. Ti si legge con piacere, grazie :)
Un bacino al cuoco artista e alla ballerina a riposo :*
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 02/03/10 alle 06:22 via WEB
Grazie a te Cate dolce, sono molto lunga e non riesco a sintetizzare :)
Riferirò i bacini. Ogni volta che passo dal tuo blog, Arianna dice: "Quella è Caterina" e sorride. Tanti baci a te.
(Rispondi)
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 01/03/10 alle 21:10 via WEB
Io preferisco lo stile austero e romanico, gli stucchi e gli ori sono un segno dell'opulenza di quella parte della Chiesa, che non condivido... :) (è una provocazione, non arrabbiarti!) Fuori la ricetta della crostata, grazie (cmq le mandorle non le metto). Veramente senza respiro, che donna! :)) Bacio.
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 02/03/10 alle 06:32 via WEB
Non mi arrabbio :), rispondo però.
Anche io preferisco lo stile romanico, l'ho scritto. Ma per una questione di gusto non di ideologia. Di carattere tendo a essere pasticciata, contorta e appariscente ... quindi, per legge fisica, amo le cose semplici, lineari e pulite. Però occorre riconoscere che a fare gli stucchi, gli ori e gli affreschi, c'è dietro un gran lavoro e tanto talento. E sono queste cose che vado ad ammirare. Per di più esse esistono grazie al soldo di ricchi e potenti, papi e nobili. Oggi al massimo questi soldi serviranno a far acquistare la villa ad Ostuni alla Patrizia d'Addario di turno :)
La ricetta della crostata? Smarties, sale, pepe, e fondamentale, un angelo di plastica! Non sono bigotta vedi? Faccio cuocere anche gli angeli :)
Frolla:150 g di burro ammorbidito, 1 uovo e 1 tuorlo, 70 g di zucchero, 1 pizzico di sale, 300 g di farina, 1/2 cucchiaino di lievito, 50 g di mandorle tritate (ma non le metti).
Crema al cioccolato: 4 tuorli, 100 g di zucchero, 75 g di farina, 50 g di cacao amaro in polvere, 500 ml di latte, una stecca di vaniglia. In alternativa, per fare veloce, un vasetto da 200 g di nutella :) quella del commercio equo e solidale va ancora meglio perchè sa più di cioccolato che di nocciole.
Fai la frolla, fai la crema pasticcera al cioccolato. Riempi lo stampo con la pasta e la crema, decora con qualche mandorla e voilà. Si può usare anche l'aroma di mandorle, al posto delle mandorle tritate. Poi sa molto di marzapane però. Ah ... se hai altro da fare intanto, metti tutti gli ingredienti della frolla nella macchina del pane e seleziona il programma impasto. Fa nulla che sta lì un'oretta, ma viene una meraviglia e nel frattempo ti leggi un libro :) Nel frigo avvolta nella pellicola, sempre, per mezzora prima di stenderla. Bacio!
(Rispondi)
 
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 02/03/10 alle 06:43 via WEB
Non è chiaro se devi cuocere in forno la crema :) Puoi fare in entrambi i modi, secondo come preferisci. Puoi cuocere solo la frolla e poi riempire con la crema, come per una crostata alla frutta. O cuocere tutto in forno, a temperatura più bassa, 150 gradi per 40 minuti. Con la nutella si fa in questo secondo modo.
(Rispondi)
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 02/03/10 alle 21:31 via WEB
La frolla nella macchina del pane?? Mai provato. Il cucchiaio d'argento mi ha insegnato che bisogna impastarla velocemente e poi farla stare in frigo, come fai tu , la ricetta più o meno è quella :) Io ho il gusto del romanico anche per campanilismo, sai già che la chiesa più bella, per me, non può essere che la mia basilica adorata :)) Un bacio, notte.
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
nnsmettodsognare il 03/03/10 alle 06:40 via WEB
Anche io sapevo così e facevo così: impastare con la punta delle dita, velocemente e a mani fredde. Ti assicuro però che nella MDP viene sempre perfetta, sempre frolla allo stesso modo. Provare per credere.
La tua basilica adorata è una delle più belle chiese romaniche che abbia mai visto, dopo la Cattedrale di Trani, of course :) Bacio!
(Rispondi)
 
ilike06
ilike06 il 02/03/10 alle 00:21 via WEB
mamma mia... ma non state mai fermi... e dicevi che a casa mia non ci si annoia... ma neppure da te si scherza! ;-))) sei una mamma eccezionale! :)
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 02/03/10 alle 06:37 via WEB
A dire la verità, finalmente da quest'anno possiamo esultare e dire: non stiamo molto fermi!! Finora abbiamo condotto una vita da reclusi in casa. Un po' mancavano le occasioni, un po' i bambini erano piccoli, un po' mio marito è troppo stanco il fine settimana e preferisce stare in casa :)
Io invece sono una che non sta mai ferma. Fosse per me, tornerei a casa solo per dormire. E anche quando sono in casa, non sto ferma con il pensiero :)
No, cerco di fare del mio meglio, ma sono anche eccessivamente severa sui capricci e troppo ansiosa. Bacione!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963