Creato da nnsmettodsognare il 19/10/2009
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nel guardare con nuovi occhi." - M. Proust

Area personale

 


PER FERMARE LE ONDE
PREMETE IL TASTO
          

 

 

CRISTINA LEONARDI

donnamangiatadallapiovra

Cristina Leonardi è una delicata artista disabile lodigiana.
Se vuoi conoscerla meglio ed aiutarci a realizzare il suo piccolo grande sogno, clicca qui.

 

 

vignetta

 

COLLABORO CON

folligeniali

FOLLI GENIALI
Museo d'arte contemporanea - Lodi

espressionelibera

ESPRESSIONE LIBERA
Associazione culturale - Brindisi

 

Ultimi commenti

Mio marito ed io siamo sposati da circa 7 anni. Siamo stati...
Inviato da: Valerie Lancaster
il 05/11/2020 alle 11:47
 
Buonasera Carla.Non mi attengo agli algoritmi di Libero...
Inviato da: divinacreatura59
il 14/10/2019 alle 18:37
 
Ciao a tutti, mi chiamo Aisha Sadat, sono sposata da 20...
Inviato da: Aisha Sadat
il 14/10/2019 alle 16:33
 
grazie..
Inviato da: en güzel oyunlar
il 27/11/2016 alle 12:27
 
thank you
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 27/11/2016 alle 12:26
 
 

Ultime visite al Blog

skywalkeranakyncassetta2mariomancino.mCherryslphobos_deimosdivinacreatura59StivMcQueenilike06bimbayokostefano.contariniStefano72CSUluruMARIONeDAMIELoriginalsaccense
 

   I am Elizabeth Bennet!

You are Elizabeth Bennet of Pride & Prejudice! You are intelligent, witty, and tremendously attractive. You have a good head on your shoulders, and oftentimes find yourself the lone beacon of reason in a sea of ridiculousness. You take great pleasure in many things. You are proficient in nearly all of them, though you will never own it. Lest you seem too perfect, you have a tendency toward prejudgement that serves you very ill indeed.

Take the Quiz here!

 

LA LIBRERIA DI CASA SOGNO

 

IN RICORDO DI SARAMAGO

josè

 

"Scrivere un diario è come guardarsi in uno specchio di fiducia, addestrato a trasformare in bellezza il semplice bell'aspetto o, nel peggiore dei casi, a rendere sopportabile la bruttezza massima. Nessuno scrive un diario per dire chi è. In altre parole, un diario è un romanzo con un personaggio solo."

 

IL BLOG CANCELLATO

 

  
     dimmi un po'

 

I MIEI BLOG PREFERITI

 

I POST DI MOLESKINE

 

IO SONO CON SAVIANO CONTRO TUTTE LE MAFIE

saviano

Una cosa è certa: io, come molti altri, continueremo a raccontare. Userò la parola come un modo per condividere, per aggiustare il mondo, per capire. Sono nato, caro Presidente, in una terra meravigliosa e purtroppo devastata, la cui bellezza però continua a darmi forza per sognare la possi­bilità di una Italia diversa. Una Italia che può cambiare solo se il sud può cambiare. Lo giuro Presidente, anche a nome degli italiani che consider­ano i propri morti tutti coloro che sono caduti combattendo le organiz­zazioni criminali, che non ci sarà giorno in cui taceremo. Questo lo prometto. A voce alta.

 

INTER POST

HANNO SCRITTO DI NOI ...
 

Post N° 628 di Marion

Sogno di Marion

Non ho resistito . . . di Mati

Filastrocca di cartapesta di Marematta

Parma! di Tesi

Futulismo contempolaneo di Gold

dedica di Ilike

Sogno a Firenze di Cate

 
 

youandme

 

vento e soffione

Sono vento.
Sussurro primavere tra le ciocche.
Raggelo di candide sferzate.

Sono vento.
E tu albero forte.
Cadano le foglie, come muoiono le certezze.

Sono vento d'estate,
solletico al sale sulla pelle,
sollievo alla calura.

Sono vento
e il vento non mi piace.
Mi ci abituo, inseguendo una rondine.

 

vaso

leo fede

mare

 

free counters

 

 

« 19 MARZOAGGIORNAMENTI »

IO E MIO PADRE

Post n°62 pubblicato il 20 Marzo 2010 da nnsmettodsognare

La prossima volta che mi salta in testa di riportare allo stato originale i mobili di casa, come sto facendo ora con questa cassapanca

cassa corredo nonna

devo assolutamente ricordarmi che la mia mania di perfezionismo è soltanto figlia di quella di mio padre.
Per riuscire a togliere a suon di levigatrice gli 850 strati di tempera bordeaux (conoscendolo saranno almeno 850), credo che ci metterò non meno di sei mesi.
Oggi sono arrivati perfino i vigili urbani per disturbo della quiete pubblica, ma la scuola di restauro è autorizzata quindi il vicino ha dovuto tacere come sempre.
D'altronde lui è capace di chiamare i vigili anche per le urla dei ragazzi con problemi mentali che in quel posto fanno arte ...
A noi due cassapanca della nonna: questo lavoro manuale è uno dei più faticosi ma soddisfacenti che abbia mai fatto finora.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/nnsmettodsognare/trackback.php?msg=8586759

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/03/10 alle 17:19 via WEB
Come ti invidio, più che altro per quella magnifica virtù della pazienza del restauratore!!! Va bè che uno per riuscire in qualsiasi cosa , se non ha pazienza è meglio che si sieda e aspetti che il tramonto per andare a dormire! Mi torna alla mente quell'episodio dello sceneggiato su Michelangelo. Michelangelo da giovane stava con degli amici seduto ai margini di una strada a Firenze. Si trovò a passare da l' Leonardo. Fra i due la rivalità era fortissima e Leonardo altre al resto, aveva una forza bruta nelle braccia!In segno di sfida prese un pezzo di ferro, lo piegò e buttandolo ai piedi di Michelangelo disse: " Raddrizzalo , se ce la fai!" E Michelangelo, che forse non era proprio un restauratore,ma uomo di grande arguzia sì, rispose,: " O pperchè io debbo raddrizzare le 'ose che tu fa' storte?"__ :-)))) ciao!! tt
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 21/03/10 alle 06:51 via WEB
E' quello che ho imparato a capire. Se uno non ha pazienza non arriva da nessuna parte. E io pazienza non ne ho neanche un po' :) Per quello faccio tutte queste cose, il restauro, le perline, per imparare come si fa a essere pazienti. Forte l'aneddoto sui due grandissimi :)) Ciao, buona domenica!
(Rispondi)
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 20/03/10 alle 17:21 via WEB
e provare con la pistola a aria calda?
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 21/03/10 alle 06:54 via WEB
La pistola ad aria calda è stata oggetto di discussione all'inizio del lavoro tra i due maestri. Io mi attengo alle direttive; alla fine ha vinto la levigatrice perchè, a detta del maestro principale, la pistola con la tempera non funziona. Solo che prima di usarla devo pure passarci la raspa o la lametta per togliere almeno il primo strato di colore che è duro. Un "collega di corso" si è offerto di portare la sua pialla elettrica :) ma poi che restauro sarebbe?
(Rispondi)
 
 
 
Eric_Van_Cram
Eric_Van_Cram il 22/03/10 alle 07:46 via WEB
giusto, con la tempera non funziona. ma la tempera è anche più tenera dello smalto, non farai troppa fatica con la levigatrice :)
(Rispondi)
 
 
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 22/03/10 alle 10:26 via WEB
E' che non avevo mai provato :) ma è un lavoro che mi piace tantissimo. Ho sbagliato molte cose nella vita :)
(Rispondi)
 
mati33
mati33 il 20/03/10 alle 17:23 via WEB
vai Sogno!!! :)))) ci sei mancata oggi....baci :***
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 21/03/10 alle 06:54 via WEB
Anche voi! So che c'è stato il sole. Immagino sia stata una splendida giornata :***
(Rispondi)
 
santinove
santinove il 20/03/10 alle 22:27 via WEB
la fatica si sopporta con l'amore
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 21/03/10 alle 06:55 via WEB
Vero, e con la passione.
(Rispondi)
 
cloudbreak
cloudbreak il 21/03/10 alle 11:50 via WEB
Sverniciatore chimico?
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 21/03/10 alle 15:32 via WEB
Vade retro :) il restauratore aborrisce questi metodi moderni; in ogni caso, con la tempera non funziona, scivola.
(Rispondi)
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 21/03/10 alle 15:42 via WEB
Ma dov'era a Scorzè, in camera? non ricordo di averla vista... che legno è? come viene? :) bellissimo lavoro, complimenti cara. BD!
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 21/03/10 alle 15:48 via WEB
A Scorzè era in cantina :) l'ho usata solo nella prima casa a Bari, poi è finita in cantina per il cambio di stagione. E' un semplice pino ma ho terminato il coperchio ed è molto bello, con delle belle venature ed un grande nodo centrale. E' dell'inizio del 900, cassa di corredo di mia nonna. La dipingeremo con un mordente appena più scuro, ripuliremo gli angoli e le maniglie di metallo, metteremo le viti nuove ottonate. Penso verrà bene :) prossima volta faccio una foto di avanzamento lavori, vicino imbecille permettendo! Grazie :) Buona domenica a te!
(Rispondi)
 
ilike06
ilike06 il 21/03/10 alle 15:48 via WEB
mamm ce pacienz! ;-)
(Rispondi)
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 21/03/10 alle 15:51 via WEB
Incredibile per me :) Ho visto che c'era il sole, ho visto il video, mò aspetto il resoconto di Virginia! L'sms mi ha fatto un immenso piacere :)
(Rispondi)
 
 
 
ilike06
ilike06 il 21/03/10 alle 17:45 via WEB
il video l'ho sostituito... la versione precedente era venuta involontariamente tagliata :)
(Rispondi)
 
 
 
 
nnsmettodsognare
nnsmettodsognare il 21/03/10 alle 18:09 via WEB
Vengo a guardare :))
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963