Note di un viaggio - narrazione e musica
« Precedenti Successivi »
 

Chiarimenti

Cara Simona, scusa se non sono stata troppo chiara ma con la fretta di esporre non sono riuscita a spiegare bene il concetto. In ogni modo se riguardi bene  le mie email e gli interventi nel Blog e precisamente  il n. 7 e il n. 5 è palese  che ho apprezzato e condiviso il tuo lavoro. Nessuno  ha…
 

Post N° 22

Doriana,devo comunicarti che sono rimasta molto male riguardo a ciò che hai scritto nella verifica finale.Non pensavo di essere inserita tra i “difetti” ma tra i ringraziamenti.Il fatto che io abbia le “competenze musicali” non deve essere considerato un “difetto” anzi, se io avessi trovato una gemella con altro tipo di competenza avrei sicuramente approfittato…
 

Concertino

Cara Simona provo a descrivere lo svolgimento del concertino che per noi è stata l'attività pi coinvolgenteIn  piccoli gruppi i bambini hanno scelto uno strumento musicale e spontaneamente hanno iniziato a suonare. Dopo un primo momento di divertimento e tanto baccano una bambina (mettendosi le man sulle orecchie) ha esclamato Zittiiiiii! Che confusione! La mediazione…
 

Documentazione

Cara Simona, hai pensato a come documentare?Documentiamo solo le attività o  qualcos'altro? Teniamo anche conto che in questo periodo dell'anno scolastico tra feste, verifiche e  mostre  il tempo è poco. Ciao Ciao Doriana
 

Completamento ATTIVITA'

Cara Simona ho creduto opportuno aggiungere alcune attività. “NOTE” DI UN VIAGGIOPERSONAGGI: Valentina, Albi e Cocca (due gnomi), Gigino “orecchio fino”, Fata Gelsomino, Maghi Ton Tan Tin.(Valentina racconta ai bambini)“C’era una volta… c’era una volta… sapete bambini una cosa?Ho voglia di raccontarvi una bella storia, una di quelle che ti portano nel paese delle note…
 

Dubbi

Cara Simona.ho letto le indicazioni per le docenti coinvolte riguardo l'incontro conclusivo per la sperimentazione Retemar. Personalmente mi trovo un pò in difficoltà perchè non sono riuscita a completare e ad approfondire i tre registri come avevamo previsto. Tutti i bambini dell'ultimo anno hanno vissuto  le attività sulla musica legate al colore e alle emozioni (hanno partecipato anche i…
 

Griglia

Cara Simona, in questi giorni ho provato a fare l'attività nelle modalità descritte nel tuo ultimo intervento. Appena finito compilerò anche la scheda globale. Questa è la griglia individuale che avevo fatto io quando abbiamo associato la musica al colore. I bambini in piccoli gruppi dopo avere ascoltato la musica dovevano esprimere sensazioni ed emozioni. La griglia è stata compilata con…
 

Post N° 16

GRIGLIE.Cara Dori, la griglia che tu hai fatto sicuramente può andare bene. Per sicurezza, si potrebbe chiedere nel blog generale, un esempio di griglia anche da altre docenti. Io pensavo di fare una cosa meno dettagliata, rivolta al gruppo in generale. Di norma, le attività inerenti al progetto retemar, le applico al gruppo d'apprendimento di…
 

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE (seconda pagina, prima pagina  nel mesaggio n. 14)

  NOME BAMBINO  PARTECIPAZIONEPoco entusiasmoNormale entusiasmoMolto entusiasmo   COMPORTAMENTOTranquilloBriosoEsuberanteConcentrato Spento/apaticotimido COINVOLGIMENTOAssociazione musica e movimentoNon associazione musica e movimentoNon sempre associazione musica e movimento Giulia Molto Brioso Non sempreGregorio Normale Concentrato Associazione M. Antonietta Molto Concentrato Associazione M. LauraNormale Concentrato Associazione Nicolò Molto Esuberante  Non sempreLeonardo Molto briosoAssociazione Gabriele Poco Esuberante Non sempre Alex Molto Esuberante Non sempre Elisa Poco…
 

ATTIVITA': La musica è colore e movimento

Scuola dell’infanzia “Lo  Scoiattolo”  ATTIVITA’: La musica è colore e  movimento ORGANIZZAZIONE: Tutti i bambini  divisi in gruppi di 5  OBIETTIVO: Condurre  i bambini a: 1) comprendere il concetto di tempo in musica     usando i colori e il movimento                                                             2)esprimere le proprie emozioni OCCORRENTE: - brani musicali  (tratti da Pierino e il lupo n. 8, Autunno di Vivaldi,…
 

« Precedenti Successivi »