Creato da ouisted il 23/03/2010
...non sono sicuro

http://i1.wp.com/www.jewishpress.com/wp-content/uploads/2013/03/201192615635147734_20.jpg?w=477

 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

micheleM100massimocoppaRavvedutiIn2carvz68charlie2222studio.minellapeo77j.rixorsaccio69slavkoradicsuri67schlussestefmizzybrucewill30kiwai
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« La banda degli onestiMutanda squallida »

English revisited

Post n°32 pubblicato il 31 Luglio 2012 da ouisted

I request excuses to animals

 

I request excuses to animals

 

I request excuses to animals

I request excuses to animals

Mi ero ripromesso di essere un po' più indulgente nello stigmatizzare gli strafalcioni in italiano.....ma qui si tratta di inglese, quindi mi sento svincolato dal mio impegno!

E, se vogliamo, questo tipo di errore è ancora più grave. Entro certi limiti lo svarione in italiano può anche essere tollerato. E' la lingua che dobbiamo utlizzare, e ognuno la usa come sa e come può. Ma la citazione "dotta" o l'impiego di una lingua straniera non sono un obbligo bensì una scelta, quindi per l'errore non ci può essere tolleranza. Ad esempio io non sopporto quegli idioti che credono di citare Dante scrivendo supponentemente "Non ti curar di loro......". Primo, perché nove volte su dieci usano questa citazione a sproposito, riferendosi a persone ben diverse da quelle stigmatizzate da Dante, secondo perché non è "Non ti curar....". Controllate se non ci credete.

Ma torniamo a questo orrore di "I request excuses to animals", che si suppone dovrebbe significare "Chiedo scusa agli animali" e che ho avuto la sventura di leggere da uno dei nostri più cari "amici". In inglese ovviamente questa frase non esiste. La cosa più simile potrebbe essere la bruttina "I request excuses from animals", che però significherebbe non che voglio scusarmi con gli animali, ma che sono io a richiedere le loro scuse!

Per tradurre "chiedo scusa agli animali" ci sono varie possibilità, più o meno formali. Tra le prime che mi vengono in mente:

I offer my apologies to animals

I (wish to) apologize towards animals.

Animals, please accept my apologies

Animals, (please) excuse me.

In conclusione: quando già avete un rapporto un po' conflittuale con la lingua madre, non sprecate tempo a "reinventare" le lingue straniere, quelle possono aspettare. Il tempo libero utilizzatelo per cercare di migliorare l'italiano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963