Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 22/10/2011

VEGLIA MISSIONARIA: LA DIOCESI SI STRINGE INTORNO A P.TENTORIO

Post n°2354 pubblicato il 22 Ottobre 2011 da Giuranna
 

Questa sera in Duomo si svolgerà la Veglia Missionaria Diocesana.

E' un appuntamento importante per la Chiesa Ambrosiana: fino a non molti anni fa era un tripudio di giovani, ultimamente invece i giovani si sono rarefatti (non soltanto per il noto calo numerico degli under 30, ma anche perché molti Oratori decidono di non partecipare per ragioni discutibili).

Stasera la Diocesi di Milano si stringerà intorno al nuovo Arcivescovo Scola nel ricordo del missionario del PIME Padre Fausto Tentorio, assassinato il 17 ottobre scorso nelle Filippine.

La sua morte ci coinvolge direttamente in quanto P.Fausto era un missionario ambrosiano, originario di Santa Maria Hoé (Lecco).

Leggi sul sito MissiOnLine curato dal PIME: Padre Tentorio, martire della giustizia

 

Felice Tentorio racconta l'omicidio del fratello P.Fausto
nella parrocchia di Santa Maria Hoé (LC)

 

Testimonianza di P.Fausto Tentorio e servizio giornalistico sull'assassinio

 

La Veglia diocesana che si terrà in Duomo potrà essere seguita anche da casa. La celebrazione sarà trasmessa dal portale www.chiesadimilano.it; la diretta televisiva sarà invece su Telenova News (Canale 664) e quella radiofonica su Radio Mater.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FAMIGLIA VENTOLA, APPRENSIONE PER L'ALLUVIONE IN THAILANDIA

Post n°2353 pubblicato il 22 Ottobre 2011 da Giuranna
 

euronews, 21 ottobre 2011

 

Da Bangkok arrivano notizie preoccupanti a causa dell'alluvione che minaccia la capitale della Thailandia dove operano come missionari laici i padernesi Irene e Simone Ventola con i loro tre figli Luca , Francesca e Samuele.

L'ultimo aggiornamento ANSA riferisce di una situazione catastrofica. "La periferia nord della capitale thailandese e' sommersa dall'acqua. Le forti piogge che da oltre  tre mesi affliggono il Paese, hanno gia' causato  315 morti e provocato  danni per oltre 2,5 miliardi di euro".

La missione del PIME dove risiede la famiglia Ventola si trova poco a nord di Bangkok. Di seguito le ultime notizie ricevute ieri sera da Simone e Irene:

Ciao a tutti,
si avvicina la Giornata Missionaria Mondiale ed in questa occasione di speciale attenzione per il tema missionario vogliamo rimetterci in contatto con voi.

Come gia' saprete dai notiziari, questo e' un momento di particolare difficolta' a Bangkok ed in buona parte della Thailandia. Qui in Missione la situazione e' stabile ma in lenta evoluzione. La Parrocchia e la Casa del PIME sono ancora all'asciutto mentre sono state prese alcune precauzioni come parcheggiare le auto ed i pulmini in luoghi sopraelevati e smantellare o disattivare temporaneamente apparati appoggiati al suolo come i compressori di alcuni condizionatori. La struttura che ospita i ragazzi, Baan St. John, e' invece purtroppo allagata, pertanto i ragazzi sono stati trasferiti in prossimita' degli ostelli che ospitano i bambini piu' piccoli e le ragazze.

Il clima e' tutto sommato sereno, i thailandesi mostrano una forza straordinaria ed una capacita' di resistere alle avversita' ammirevole che penso risulterebbe difficile a molti di noi nella stessa situazione. Sappiamo di amici con case allegate da piu' di un metro d'acqua, che si sta innalzando ancora di piu' con il passare dei giorni, eppure da loro non traspare nessuna forma di sofferenza, anzi ci viene fatto notare che non e' un problema sopravvivere visto che il riso e' stato accumulato in precedenza e che adesso diversi pesci nuotano in prossimita' dei piani alti delle case e cosi' non c'e' alcun problema per nutrirsi (!).

I veri segnali di preoccupazione emergono diversamente, ad esempio dai ponti e cavalcavia ingombri di auto da trarre in salvo da potenziali allagamenti oppure dai molti scaffali semivuoti o vuoti a causa degli accumuli dei giorni scorsi e/o delle difficolta' di approvvigionamento dovuti ai problemi logistici e di produzione (ricordiamo che molti importanti distretti industriali sono sott'acqua da diversi giorni).

Nei giorni scorsi le informazioni sono state molte ma spesso frammentate o contraddittorie pertanto e' difficile darvi un quadro preciso della situazione se non che e' in evoluzione e che per il momento noi non abbiamo problemi di sorta, ne' interruzioni di corrente e/o di acqua potabile.

Siamo moderatamente preoccupati ma viviamo la situazione momento per momento visto che sappiamo che l'acqua e' molto vicina ma continua a scorrere e non ci e' chiaro come e da che parte di preciso fluira' verso il mare attraversando buona parte di Bangkok (noi siamo appena piu' a nord di Bangkok).

Le letture della Liturgia di oggi (Rm 7,18-25, Lc 12,54-59) sembrano richiamarci con forza su quello che possiamo fare, sulle informazioni che abbiamo e sulle decisioni che possiamo prendere e soprattutto sul senso del nostro essere qui ed ora testimoni del Vangelo. Chiediamo al Signore piu' Fede e piu' Carita' nel rispondere ai bisogni di chi ci e' intorno e che e' colpito duramente mentre facciamo programmi di innalzare nuove dighe, di irrobustire argini, di piantare alberi perche' altrimenti rischiamo ancora una volta di non leggere a fondo questi 'segni dei tempi' che mettono davvero alla prova la nostra capacita' di pazienza, di forza e di disponibilita' per gli altri.

Vi chiediamo una preghiera speciale durante questi giorni un po' piu' difficili mentre noi promettiamo di tenervi informati.

Vi abbracciamo forte, vi pensiamo e vi ringraziamo con affetto, a presto,

        Simone, Irene, Luca, Francesca e Samuele

 


«La misura dell'amore è amare senza misura.»
Sant'Agostino

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA MAFIA DISCRETA: IL LIBRO DI UN GIOVANE CALABRESE A MILANO

Post n°2352 pubblicato il 22 Ottobre 2011 da Giuranna
 
Tag: Mafie

 

 

Il Corriere della Sera 21 ottobre 2011: Le «Faide» di mafia. Da Crotone a Milano. Un romanzo-inchiesta sui giovani di 'ndrangheta

Scheda del libro

Biagio Simonetta,
Faide. L'impero della 'ndrangheta,
Cairo Editore, 2011
13 euro

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963