Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 31/10/2011

EURECO, UN ANNO DOPO (4 NOVEMBRE 2010)

Post n°2379 pubblicato il 31 Ottobre 2011 da Giuranna
 

Ricevo dal Comitato di sostegno ai familiari delle vittime ed ai lavoratori Eureco il programma delle iniziative per i prossimi giorni.

Per comprendere il dramma di queste famiglie invito a leggere l'articolo apparso ieri su Repubblica.it: Eureco, i parenti dei 4 morti: "Siamo le vittime dimenticate"

 

Venerdì 4 novembre 2011

dal mattino Gazebo informativo in Piazza della Resistenza vicino al Comune di Paderno Dugnano

ore 10:00 Piantumazione “Parco Urbano del Seveso, dietro parco Borghetto” quartiere Palazzolo Milanese

ore 11:00 Funzione religiosa presso la chiesa di San Martino - quartiere Palazzolo Milanese

ore 15:30 Deposizione di fiori sul luogo della tragedia (ritrovo ore 14,45 presso parcheggio davanti al cimitero di Palazzolo Milanese)

Giovedì 17 novembre 2011

ore 21:00 Assemblea pubblica “Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Territori” presso l'Auditorium “Tilane” Piazza della Divina Commedia 5, Paderno D.

Sabato 19 novembre 2011

ore 20:00 Cena solidale autogestita per sottoscrizione presso il Circolo A.R.C.I. “Amicizia e Solidarietà” Via Coti Zelati 51, Paderno D. davanti alla Stazione FNM di Palazzolo Milanese

Venerdì 25 Novembre 2011

ore 21:00 Concerto per ricordare le vittime dell'Eureco offerto Dall'Accademia di Musica Heitor Villa Lobos di Paderno Dugnano presso ex-cinema “Splendor” via De Marchi 18, Paderno D.

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA, LO STUPIDARIO DI PADERNO 7

Post n°2378 pubblicato il 31 Ottobre 2011 da Giuranna
 

 

Sul tema Rho-Monza il blog Paderno 7 dà voce a tutte le opinioni, soprattutto alle più intelligenti.

Eccone una (e non è neanche la più astonishing!):

Ma io mi chiedo se gli ingegneri della Serravalle, che sono dei professionisti del settore, hanno deciso per quel progetto, ma questi signori del comitato cosa vogliono? Secondo me solo fare polemica politica contro l’amministrazione.

Bravi, ragazzi! Avanti così!!!


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA E QUARTIERI, A PADERNO FUTURO E LIBERTA' E' VIVO

Post n°2377 pubblicato il 31 Ottobre 2011 da Giuranna
 

Ricevo e volentieri pubblico il seguente comunicato di Andrea Ghezzi, coordinatore di Futuro e Libertà di Paderno Dugnano:

 

FLI E’ VIVO E LAVORA

Vorrei chiarire determinate questioni emerse recentemente su alcuni blog padernesi in merito all’attività di FLI a Paderno Dugnano e in particolare alla mia posizione nel consiglio di quartiere di Paderno.  Riguardo alla situazione venutasi a creare nel quartiere di Paderno in seguito alla mia uscita dalla maggioranza vorrei ribadire la mia fiducia verso il Presidente e l’intero consiglio chiarendo fin da subito di essere contrario a “ribaltoni” o cambiamenti di maggioranza in un organo consultivo privo di interessi economici quale è il quartiere, in quanto alla gente non sarebbe chiara la ragione di tutto ciò.  Sono stato eletto con i voti del centrodestra e non ho nessuna intenzione di sovvertire l’esito del voto, nonostante quanto successo a livello nazionale. Il consiglio di quartiere di Paderno e il suo Presidente, contrariamente a ciò che molte fonti sostengono, sono tra i più laboriosi e meglio organizzati. In merito alle problematiche dei quartieri ho suggerito, come si evince dal verbale della riunione del 20 ottobre, la possibilità di modificare il regolamento per la partecipazione popolare in modo da rendere vincolanti le richieste dei quartieri e di coinvolgere gli assessori interessati, obbligandoli a spiegare alla cittadinanza le motivazioni in caso di irrealizzabilità dell’opera domandata. Ritengo che vincolare gli assessori alle richieste di piccole opere avanzate dalla cittadinanza sia l’unico metodo concreto per rendere il quartiere un ente locale “di prossimità”, cioè vicino alle vere necessità della gente. Nei giorni scorsi inoltre, tramite gli uffici parlamentari di FLI e con l’importante contributo dell’On.Valditara, abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare riguardo l’interramento della Rho-Monza, indirizzata al Ministro dei Trasporti e al Presidente del Consiglio dei Ministri, chiedendo di chiarire le motivazioni che spingono la Serravalle a non presentare o quanto meno porre allo studio un progetto di interramento, alternativo a quello attuale, che non lo prevede. FLI vuole essere una forza politica propositiva e non polemica. Ciò è dimostrato dalle nostre proposte concrete,  in parte recepite dall’amministrazione comunale, come ad esempio l’istituzione di un nucleo di polizia locale che effettui controlli nelle aziende a rischio incidenti sul lavoro e, per ultima, la proposta di modifica al regolamento per la partecipazione popolare al fine di potenziare l’istituzione del quartiere. In conclusione, per coloro che credono che FLI sia un partito in crisi, vorrei ricordare l’ultimo sondaggio Mannheimer che, nell’ambito del Terzo Polo, ci da al 5%.

Andrea Ghezzi
FLI Paderno Dugnano

 



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2011 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963