P.C.-mania blog

Blog di Paolo1974LatinaCam sul mondo dei P.C. e molto altro!... .

 

CLASSIFICA MESSAGGI:

" Danger P2P. .* ",messaggio N.7 : 

http://blog.libero.it/pcmaniablog/commenti.php?msgid=3924574&id=140929#comments

 ,e' attualmente,il messaggio piu' gettonato di questo mio blog.Grazie a tutti!... .

 

VIDEO DA ME INSERITI\VIDEO LIBERO VIDEO:

Il video da me inserito,piu' visto,grazie a tutti!... .

Il video ( non inserito da me ) piu' visto di Libero Video.

 

VIDEOCOMPOSIZIONI IN INTERNET:

Star Trek vs. StarBlazers e Star Trek vs Star Wars :

Bellissime videocomposizioni amatoriali realizate da giaffry71 ,a cui vanno i miei complimenti!.

 

FEDE CALCISTICA\FEDE POLITICA:

Juventus F.C. 1897 Torino ( Italia )

Anti - sinistra

 

MIO HOBBY PREFERITO:

 

CITAZIONI PREFERITE:

Glitter Words
[Glitterfy.com - *Glitter Words*]

I am Locutus...of borg!,resistance...is futile!,your life as it has been...is over!,from this time forward...you will service us!... .( Locutus of borg ).

 

ALCUNI ALTRI MIEI MITI:

 

MESSAGGI SOCIALI:

Blografando-Per la costruzione e l'abbellimento dei tuoi blog e pagine web

 

MATERIALE DI SCAMBIO AUTORIZZATO TRA BLOGS:

 

« Anniversario.Rispoquiz 1. »

LAN. .

 Come settare una rete LAN. ( ethernet\intranet ) manualmente,passo passo!... .

 
Rispondi al commento:
paolo1974latinacam
paolo1974latinacam il 11/03/08 alle 02:35 via WEB
Condividere la connessione ad Internet Ipotizzando che il PC “Primo” sia configurato per la connessione ad internet con un modem ADSL (Alice, Tiscali, etc..) e avendo già impostato sul PC “Secondo” il “Gateway predefinito” l’indirizzo IP del PC “Primo” (192.168.0.1) non resta che predisporre la condivisione della connessione stessa nel seguente modo: + Dal Pannello di Controllo, accedere alle Connessioni di rete, cliccare destro sull’icona della connessione ADSL, scegliere proprietà e poi cliccare sull’ultima linguetta “Avanzate”. Attivare il Firewall per la connessione ADSL (da fare sempre eccetto che non si preferisca usare un firewall prodotto da terzi). Nell’area relativa alla condivisione della connessione ad internet attivare la prima casella “Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer”. Se la connessione da altre postazioni deve essere completamente indipendente dall’eventuale uso contemporaneo con il PC “Primo”, deve essere spuntata anche la casella “a” “ Stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo di accesso….”, altrimenti se desiderate che le varie postazioni in LAN NON accedano se la connessione ADSL non è stata avviata prima dal PC “Primo”, lasciatela disattivata, in questo caso sia chiaro che le postazioni remote non potranno connettersi se il pc “Primo” non è connesso. La casella “b” va attivata solo nel caso volete offrire il controllo della connessione ad internet da qualsiasi postazione in LAN (consiglio: se non siete gli unici utilizzatori dei pc in LAN NON fatelo!). -------------------------------------------------------------------------------- Nota: In caso si usino firewall prodotti da terzi (es. Sygate, Kerio, Outpost, etc. ) sul PC “Primo”, bisogna assolutamente attivare il permesso d’uscita al modulo “IP Network Address Traslator” in caso contrario gli altri pc in rete non riusciranno a navigare sul WEB. -------------------------------------------------------------------------------- Glossario Gateway: Dispositivo hardware che gestisce la connessione tra due reti differenti. Periferica per collegare computer diversi in una rete, per consentire all'utente che si collega di consultare i dati del computer remoto. Dominio: Indirizzo su Internet identificato da un nome registrato presso le autorità nazionali ed internazionali competenti per la registrazione. Nome alfanumerico che identifica un indirizzo Ip. DHCP: Acronimo di Dynamic host configuration protocol). E’ il protocollo che permette ad un server di rete TCP/IP di assegnare automaticamente un indirizzo numerico a ogni componente del Pc (modem, fax, stampante). Host: Dall’inglese ospite, è il computer della rete che ospita le risorse ed servizi disponibili ad altri client. Hub: Concentratore passivo. La richiesta di traffico raggiunge tutte le stazioni. Dispone di un determinato numero di porte che, tramite cavi UTP, lo connettono ai computer. Tutte le porte sono sempre attive e in collegamento con le altre (contrariamente allo switch) e condividono la stessa banda di trasmissione. I computer collegati ad uno stesso hub fanno parte dello stesso tratto di rete e sono collegati permanentemente fra di loro, condividendo la stessa banda. Spesso una rete è composta da più hub, connessi in serie. Switch: Concentratore Attivo. La richiesta di traffico viene indirizzata alla sola stazione di destinazione. Dispone di un certo numero di porte, collegate tramite cavo UTP ai dispositivi di rete. I dispositivi connessi ad uno stesso switch fanno parte dello stesso spezzone di rete, e più switch possono essere collegati in serie per formare una rete più complessa.. Lo switch riceve i dati inviati da ciascun computer, e seleziona la via di instradamento dei pacchetti di dati verso la loro destinazione. E' un dispositivo più veloce e semplice di un router. Router: Dispositivo che effettua l'inoltro di un pacchetto di dati da una rete attraverso una serie di server, verso la sua destinazione finale. Troviamo router in reti complesse, oppure in Internet. Il router mantiene costantemente un elenco delle possibili vie di inoltro dei pacchetti di dati, verificando l'occupazione delle linee e scegliendo la soluzione migliore. -------------------------------------------------------------------------------- Links correlati: - Reti ed Internet (manuale) di Enzo Maioli - Come installare una Rete Locale (Windows 9x e Windows NT)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: paolo1974latinacam
Data di creazione: 15/01/2008
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

VIDEO - COLONNA SONORA BLOG:

 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie per articolo È troppo bello. Piu Grandi Film
Inviato da: Recreation
il 08/02/2018 alle 14:42
 
Grazie!
Inviato da: Peluche hippopotame
il 20/09/2013 alle 09:10
 
Che tristezza! Dico, ma si chiude un blog così?
Inviato da: Anonimo
il 06/10/2008 alle 04:10
 
Ops sono entrata lo stesso.. un sorriso Donatella
Inviato da: superfelici
il 12/08/2008 alle 00:20
 
Ok.
Inviato da: Nikop2
il 16/06/2008 alle 20:16
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

VARI BANNERS:

http://spazio.libero.it/paolo1974latinacam/

http://digilander.libero.it/paolo1974latinacam/

http://blog.libero.it/pcmaniablog/

http://spazio.libero.it/locutus_of_borg_1974/

http://blog.libero.it/startrekmaniab/

http://digilander.libero.it/locutus_of_borg_1974/

http://spazio.libero.it/paolo74ltcam/

http://blog.libero.it/videomaniablog/

http://spazio.libero.it/xxxpaolof34ltcam/

http://spazio.libero.it/paolof1974latinacam/

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Recreationritaewamario.diianniROSSI445undefined_loveUomoLaProssimaVitaALESS333belze3rossocaffemalvistoriepergabrieleunamamma1gisalentinaacopgioviu
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963