LIBERO LIVE
CERCA IN QUESTO BLOG
STADIO S.NICOLA
VAIIIIIII CINDY!!!
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
ULTIMI COMMENTI
Post n°125 pubblicato il 20 Febbraio 2009 da PEPPOSCOVIC
Da una prima analisi, con questo sistema operativo gli eredi di Gates hanno voluto mantenere una posizione ambivalente, cioè sia per un uso professionale, sia per un uso più “domestico” eliminando la diversità creata con la differenziazione in professional e home dei precedenti sistemi operativi.
|
Post n°124 pubblicato il 11 Febbraio 2009 da PEPPOSCOVIC
Cambia look al tuo blog, è semplice
Pochi visitatori? Ora avete uno strumento in più. Sotto ogni post pubblicato troverete l’icona “Condividi e segnala”che vi consentirà di inviare il vostro post agli amici ma soprattutto di segnalarlo nei siti di Social News e Social Bookmark.
A cosa serve? A dare più visibilità ai vostri post, consentendovi di condividere con lettori esterni alla nostra Community tutto ciò che scrivete. Non esitate quindi a utilizzare questo strumento: naturalmente dovete essere registrati sul sito al quale volete segnalare il post.
E se tutto ciò non vi basta, usate il nuovo box "Tag Cloud" per mostrare i vostri tag in una più comoda e usabile nuvola di parole!
Sappiamo che le novità sono tante e che ci vorrà qualche istante per abiturarsi ma siamo sicuri che apprezzerete le funzionalità aggiuntive. In ogni caso abbiamo pubblicato le nuove FAQ (per qualsiasi dubbio, leggetele prima) e se volete discuterne o esporre problemi c'è il Forum. <fonte mondolibero > |
Post n°123 pubblicato il 21 Gennaio 2009 da PEPPOSCOVIC
Visibilità nei motori di ricerca, qualità dei contenuti e multimedialità sono i plus che contribuiscono a decretare il successo di un blog, insieme all’originalità del suo curatore.
Perché il titolo diventa obbligatorio e non si può più personalizzare?
Come potrete vedere anche i vostri vecchi post sono stati aggiornati con le attuali revisioni e quando non era presente il titolo è stato aggiunto di default il numero progressivo del post. Se avete un attimo di tempo e di pazienza date dei veri titoli ai post già pubblicati, o almento a quelli più rilevanti: in questo modo anche il vostro archivio sia sempre raggiungibile dai motori di ricerca e dagli altri utenti.
Nuovi pulsanti
Fonte: mondolibero |
Post n°122 pubblicato il 16 Gennaio 2009 da PEPPOSCOVIC
In questo periodo ci sono sopratutto blogger che ci chiedono spiegazioni sulla gestione degli abusi, e leggendo i loro post, rispondendo per mail ai loro quesiti, ci siamo resi conto che ci sono e circolano tante, troppe leggende su come si possono gestire gli abusi e su quello che noi facciamo in questi casi. Partiamo dall'inizio, cosa è un abuso? E' una violazione delle nostre regole d'uso che sono disponibili alla lettura di tutti gli utenti del portale a questo indirizzo http://digiland.libero.it/disclaimer.php In questo documento spieghiamo chiariamente che la nostra azienda si riserva il diritto di rimuovere dal proprio sito, senza preavviso, la registrazione di utenti e il materiale da essi prodotto qualora fossero violate le regole e le condizioni d'utilizzo del sito descritte. La violazione deve essere pubblica, non entriamo nella messaggistica privata, non ci chiedete di agire in questi casi, sarebbe come chiedere a un fornitore telefonico di chiudere il telefono a chi vi ha fatto una telefonata molesta, non possiamo, nè vogliamo entrare nella comunicazione privata degli utenti. A fronte della sospensione di un contenuto spesso gli utenti ci scrivono e ci chiedono: c'è una violazione nel mio blog, me lo avete chiuso, perchè non mi avete avvisato prima? La risposta che diamo singolarmente agli utenti in questo caso, è che noi forniamo una serie di servizi di Social networking usati quotidianamente da centinaia di migliaia di utenti che registrano o modificano profili, ne abbiamo più di 9 milioni registrati, scrivono migliaia di post al giorno nei loro blog, creano e aggiornano siti personali, abbiamo oltre 300.000 siti attivi e siamo a circa 140.000 blog, i nostri utenti inseriscono centinaia di nuovi video al giorno, decine di migliaia di persone chattano ogni giorno nella nostra videochat e scrivono nei forum. Tutto questo comporta una gestione degli abusi molto complessa e onerosa, arrivano mediamente migliaia di segnalazioni di abuso al giorno su tutti questi contenuti Impossibile, fornire un servizio come quello richiesto dagli utenti che vorrebbero essere avvisati prima, poi dovremmo controllare che effettivamente il contenuto sia stato rimosso ecc... una gestione simile si può fare su piattaforme "familiari" dove ben pochi sono i contenuti presenti, quindi leggete con attenzione le nostre regole e osservatele. Altra questione spesso sollevata dagli utenti: avete chiuso il mio blog ma in giro c'è molto di peggio, controllate e fate prima pulizia di quei contenuti, anche qui l'ovvia Noi agiamo su segnalazione, per le ragioni numeriche di cui sopra, agiamo sugli abusi segnalati dagli utenti, ovvio che se vediamo o siamo a conoscenza di contenuti illeciti provvediamo, ma con i numeri che abbiamo è preziosa la collaborazione di tutti e fortunatamente questa Community ha sempre risposto e collaborato per aiutarci a tenerla pulita. Ci sono anche utenti che ci scrivono dicendo: ho segnalato questo abuso ma non c'è stata una azione conseguente, noi non chiudiamo tutti i contenuti segnalati, Un punto ancora da chiarire è il discorso delle "recidive", ci scrivono dei blogger che ci sono utenti che li molestano, che scrivono post o commenti offensivi nei loro confronti, noi chiudiamo quei post, ma poco dopo ricompaiono. In questi casi chiediamo sempre di non rispondere alle provocazioni, di ignorare e segnalarci gli abusi ma che più di chiudere il contenuto che viola le regole non possiamo fare. Spesso gli utenti insistono, ci scrivono: non fateli più entrare... cari signori noi non siamo una autorità di polizia, e non possiamo certo andare a casa di questi utenti e Passiamo ora ad un altro argomento, quando viene sospeso un contenuto, molti vogliono conoscerne i motivi, benissimo, basta scrivere a conferencemaster@digiland.it, ma per cortesia fatevi un esame di coscienza prima di scrivere, leggete le nostre regole, se non lo avevate fatto prima, e capirete ben presto e facilmente perchè il vostro contenuto è stato chiuso, comunque se vi resta un dubbio e la domanda è lecita e civile, avrete una risposta in tempi ragionevoli, le mail che arrivano sono tantissime su varie questioni non solo per gli abusi. Voglio infine chiarire che se un contenuto espone una violazione grave, per esempio un blog è pornografico, un profilo è creato per prostituirsi, un sito è violento e razzista ecc... le combinazioni di abusi possono essere purtroppo infinite, viene chiuso il contenuto, il profilo che lo ha creato e tutti i profili associati. Il messaggio che vogliamo dare è che con questa persona in questa Community non vogliamo avere a che fare, non vogliamo esporre più alcun suo contenuto, questo avviene anche in caso fossimo costretti a ripetere provvedimenti simili su contenuti creati dalle stesse persone che continuano a violare le regole. Un ultimo chiarimento, se un contenuto viene chiuso la motivazione della sospensione la diamo solo all'autore del contenuto, sempre che questa venga richiesta con correttezza e civiltà, ci sono degli utenti con i quali purtroppo siamo costretti a chiudere la comunicazione per la estrema inciviltà dei loro comportamenti
Tutti i giorni lavoriamo per migliorare i nostri servizi, anche la gestione degli abusi, attività molto onerosa e complessa, fa parte del servizio che vi offriamo, ma ci occorre <da mondolibero> |
Post n°121 pubblicato il 28 Novembre 2008 da PEPPOSCOVIC
Natale 2008 amaro per gli utenti Vodafone. Infatti, sono state presentate le offerte Christmas Card 2008 parole e messaggi. Quest’anno la fregatura è dietro l’angolo e vi invitiamo a riflettere bene prima di attivare queste promozioni. Ecco perché… Innanzi tutto, non c’è un’opzione in tandem “parole e messaggi”, anche se le due offerte possono essere comunque attivate sulla stessa scheda, ma ovviamente a prezzo pieno. Per chi ama telefonare, non c’è un grande risparmio quest’anno, anzi. Christmas card parole è l’offerta peggiore. Le chiamate restano a pagamento, ma verranno rimborsate a scaglioni di 10 euro. Ciò significa che le telefonate vengono tariffate normalmente. Una volta arrivati a 10€ consumati, questi vi verranno rimborsati tramite ricarica o sconto in fattura in caso di abbonamento. La promozione sarà valida per tutti i numeri di rete fissa e numeri Vodafone. Il costo d’attivazione è di 5 euro. La cosa che ci lascia un po’ perplessi è questa storia degli scaglioni. Infatti, l’utente è spinto a spendere di più pensando che tanto è tutto rimborsato, invece può anche perderci qualcosina. Facciamo un esempio: se io spendessi 57 euro di telefonate, essendo rimborsato a scaglioni di 10 euro, ci rimetterei già 7 euro. Christmas card messaggi è meno deludente della prima offerta. A fronte di un costo di attivazione di 5 euro (che scende a 0€ se fate una ricarica di almeno 15€), avrete a disposizione 100 SMS e 100 MMS gratuiti al giorno e pagherete solamente il primo. Verso gli altri operatori, avrete 100 SMS nell’arco di un mese. Attivabile dal 20 Novembre 2008 al 20 Gennaio 2009 |
Inviato da: Beno
il 18/09/2016 alle 17:11
Inviato da: bamboo furniture
il 28/08/2013 alle 04:09
Inviato da: bamboo furniture
il 26/06/2013 alle 04:03
Inviato da: bamboo furniture
il 03/04/2013 alle 07:30
Inviato da: bamboo furniture
il 14/11/2012 alle 02:02