Verità... - Alla ricerca di soluzioni comuni per la pace e la libertà nel mondo
« Precedenti Successivi »
 

Rapporto Annuale 2008 - Amnesty International

RAPPORTO ANNUALE 2008 – AMNESTY INTERNATIONAL(Quarta ed ultima Parte)La situazione dei diritti umani in ItaliaRom e migranti: discriminazione, xenofobia e provvedimenti sulla "sicurezza"Nel corso del 2007 e della prima metà del 2008, diversi esponenti politici locali e nazionali hanno usato un linguaggio discriminatorio nei confronti dei rom e dei migranti. Nello stesso periodo si sono…
 

Rapporto Annuale - Amnesty International

RAPPORTO ANNUALE 2008 – AMNESTY INTERNATIONAL (Terza Parte)La situazione dei diritti umani in Italia I casi di Abu Omar, Maher Arar, Abou El Kassim BritelLe indagini della magistratura italiana e l'avvio del processo sul coinvolgimento di funzionari di intelligence italiani e statunitensi nella rendition di Abu Omar stanno contribuendo a svelare la verità per mezzo della giustizia.…
 

Rapporto Annuale 2008 - Amnesty International

RAPPORTO ANNUALE 2008 – AMNESTY INTERNATIONAL(Seconda parte)La situazione dei diritti umani in ItaliaVal di Susa 2005: procedimento in corso Ad agosto 2007 il giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Torino ha rigettato la richiesta del pubblico ministero di archiviare il procedimento aperto dalle denunce presentate da 20 persone, relative ad atti di…
 

Rapporto Annuale 2008 - Amnesty International

RAPPORTO ANNUALE 2008 – AMNESTY INTERNATIONAL(Prima parte)La situazione dei diritti umani in Italia Tortura, maltrattamenti e responsabilità delle forze di poliziaAnche la XV legislatura ha lasciato immutate le lacune relative all'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite contro la Tortura (CAT): l'Italia resta priva di uno specifico reato di tortura nel codice penale e da più parti…
 

Realtà nel Mondo (Undicesima ed ultima parte)

Realtà inquietante  (Indagine nel mondo dei poveri) WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio)FMI (Fondo Monetario Internazionale)Banca MondialeDebito del Terzo MondoPovertà e RicchezzaCos’è  il  WTO_____________________________________Questo articolo è stato tratto dal Sito Web: Trade Watch______________________________________________Alcuni esempi del potere e delle decisioni prese nel Wto L'Unione Europea qualche anno fa sì rifiutava di importare carne trattata con gli ormoni dagli…
 

Realtà nel Mondo (Decima Parte)

Realtà inquietante  (Indagine nel mondo dei poveri) WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio)FMI (Fondo Monetario Internazionale)Banca MondialeDebito del Terzo MondoPovertà e RicchezzaCos’è  il  WTO_____________________________________Questo articolo è stato tratto dal Sito Web: Trade Watch______________________________________________I principi di funzionamento del Wto e del libero commercio Alla base del Wto e dell'idea stessa del libero commercio c'è un'idea economica vecchia di…
 

Realtà nel Mondo (Nona Parte)

Il WTO, tribunale segreto dei poteri fortidiMaurizio Blondet_________________________Tratto da Altermedia.info_________________________GINEVRA - Cari europei, o accettate di mangiare la soya transgenica e il mais geneticamente modificato, o pagherete multe da centinaia di milioni di euro l'anno. Questa è, nel succo, la sentenza emessa dall'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). La sentenza, beninteso, è segreta, come tutto al…
 

Realtà nel Mondo (Ottava Parte)

Realtà inquietante (Indagine nel mondo dei poveri)WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio)FMI (Fondo Monetario Internazionale)Banca MondialeDebito del Terzo MondoPovertà e RicchezzaLa mappa della fame nel mondo. Le proporzioni delle persone sottonutrite (1998-2000)_______________________________________________Questo articolo è stato tratto dal Sito Web: Trade Watch_______________________________________________Cos’è  il  WTOL'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) in breve L'OMC (in inglese World Trade Organization -…
 

Realtà nel Mondo (Settima Parte)

Realtà inquietante  (Indagine nel mondo dei poveri) WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio)FMI (Fondo Monetario Internazionale)Banca MondialeDebito del Terzo MondoPovertà e Ricchezza Beninteso, i nuovi principi traggono dalla loro attività notevoli guadagni personali. Josef Ackermann, signore della più grande banca d'Europa, la Deutsche Bank, guadagna unidici milioni di euro l'anno, e il suo collega che dirige la J.P.…
 

Realtà nel Mondo (Sesta Parte)

Realtà inquietante  (Indagine nel mondo dei poveri) WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio)FMI (Fondo Monetario Internazionale)Banca MondialeDebito del Terzo MondoPovertà e RicchezzaLa Mongolia è un basket case, secondo i criteri di Henry Kissinger? Una misteriosa «fatalità» spiegherebbe le disgrazie dei bambini mongoli?Naturalmente no. Queste disgrazie hanno un nome: debito.Nel 2004 il debito ammontava a 1,8 miliardi di…
 

« Precedenti Successivi »