opinioni e poesie

parla un somaro qualunque

Creato da re1233 il 12/10/2008

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Ultime visite al Blog

zanellatopormaliberamassimocoppacassetta2re1233Cherryslbagninosalinarootticanetbetaeta7vololowtobias_shuffleGiuseppeLivioL2cielostellepianetiElemento.Scostantefrancesca632
 

Ultimi commenti

 
 

 

« dinosauriStoria di una casa che è... »

LEGGI PRIMA POST PRECEDENTE

Post n°159 pubblicato il 22 Aprile 2011 da re1233
 

 

dagli esseri viventi attraverso la respirazione o dai vegetali attraverso i loro stomi. Le particelle chimiche pesanti vengono assimilate attraverso le radici dalle piante che li trasformano in energia per la crescita. Tali piante vengono mangiate dagli animali o dalle persone e quindi trasformate in energia per crescere. Se la pianta muore libera questi prodotti chimici nel terreno con un ulteriore decomposizione che possibilmente verranno trasportati dall'acqua e finiranno chissà dove. E' certo che ognuno di noi ha la possibilità di respirare atomi di elementi gassosi liberati nella decomposizione di qualsiasi cosa sia in decomposizione, quindi assimilare tale elemento e portarlo in giro per il mondo liberandolo attraverso il fiato, il sudore, la defecazione o con la propria morte.

Fatta questa lunga premessa ritengo che ogni cosa che esiste su questo pianeta è frutto di una trasformazione di ciò che già esiste e solo da ciò che esiste.

Ritengo che tutto è trasformazione da forme complesse in forme elementari e successiva ricomposizione in forme complesse.

Che possibilmente potrei respirare in questo momento atomi di ossigeno che hanno formato il possente corpo di un dinosauro o quello di una zanzara preistorica o quello di un mio parente morto secoli fa.

Chi lo sa?

Potrebbe essere! 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963