Creato da ponte.mammolo il 07/10/2008

PONTE MAMMOLO

VIA FRANCESCO SELMI 4 - TEL. 06.4078336 - ponte.mammolo@libero.it

 

« SCUOLA, FILINI: BENE MAR...COSTRETTI A RACCOGLIERE ... »

LA FIOM SFILA: "IL PAESE VA A ROTOLI"

Post n°777 pubblicato il 16 Ottobre 2010 da ponte.mammolo

"Il Paese sta rotolando". Si è aperto così l'intervento di Guglielmo Epifani dal palco di Piazza della Repubblica, da dove partirà il corteo della Fiom.
Il segretario del sindacato di Corso Italia ha immediatamente messo l'accento sui temi della manifestazione odierna: una severa critica dell'incapacità della politica di affrontare i temi dell'economia e del lavoro. "Il Paese è stato lasciato a se stesso. Serve un cambiamento della politica economica". W per quanto rigaurda lo sciopero generale dice: "Lo faremo, lo faremo", sposando, tra l'altro la line,a di Marco Ferrando, portavoce nazionale del Partito comunista dei lavoratori.
Intanto è arrivato a Roma anche il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro e il Governatore della Puglia Nichi Vendola, accolto da un'ovazione.
Il presidente degli industriali Emma Marcegaglia, intanto, conferma la sua preoccupazione per i toni subito animati del corteo. "Lo dico a chi oggi manifesta: isolate i violenti, fermate il linguaggio violento perchè altrimenti il rischio che corre il paese è un rischio vero".
Preoccupazioni - Le preoccupazioni della Marcegaglia sono le stesse del ministro Maroni. Anche se Guglielmo Epifani ha rassicurato l'ambiente.
"Non ci saranno problemi di ordine pubblico - ha auspicato Epifani -. Questa sarà una grande manifestazione di protesta, una spinta a chiedere un cambiamento profondo".
Oltre ai militanti della Fiom e della Cgil, si uniranno al corteo gli studenti, che tornano in piazza dopo l’assedio a Montecitorio di giovedì scorso. Formeranno un corteo per “le dimissioni della Gelmini, per il sapere e il lavoro come beni comuni". A partecipare i ragazzi della Rete degli Studenti e dell’Unione degli Universitari che in una nota spiegano che si unireanno alle proteste delle tute blu per “rivendicare il sapere e il lavoro come beni comuni”. Nel documento si parla anche dei “cantieri del sapere” a partire dalla settimana prossima. “Un percorso di assemblee per portare dal basso una riforma che affronti i veri nodi che hanno portato l’istruzione pubblica a essere centri di interessi particolari e luoghi chiusi agli studenti, che riaffermi il suo carattere pubblico e che ne rilanci il ruolo all’interno della società".  
Massima attenzione – Il ministro dell’Interno ieri sera ha incontrato il segretario della Fiom Maurizio Landini e questa mattina il leader della Cgil Guglielmo Epifani per mettere a punto una rete di controllo e protezione contro possibili infiltrazioni esterne. Gli allarmi di Maroni non erano stati accolti bene dagli organizzatori: “La nostra sarà una manifestazione pacifica e non violenta, spetta al ministro garantire l'ordine pubblico e vigilare”.
Le preoccupazioni nascono da “un clima non buono” come l’ha definito il ministro. È di pochi giorni fa la notizia dell’attacco con uova e insulti alle sedi Cisl di Terni, Lecce, Padova e Cuneo.
Il primo controllo sarà affidato agli uomini del servizio d’ordine della Fiom. Ci saranno poi agenti in borghese, poliziotti e carabinieri pronti a fermare eventuali scontri. Massima attenzione anche agli obiettivi sensibili fuori dal percorso dei due cortei, come stazioni ferroviarie e metropolitane. “Credo che non succederà nulla” ha detto Renata Polverini, presidente del Lazio, intervenendo oggi a Prato al Forum di Confindustria. “La Fiom e la Cgil sapranno manifestare con serenità”.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

BUON 2011

BUON 2011

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

SCHIERATI CON NOI

PONTE MAMMOLO

SOSTIENI IL NANO!

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FIRMA LE PETIZIONI

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

  • non ci sono prossimi appuntamenti
 

LEGGI

ULTIMI COMMENTI

Tutta roma dovrebbe essere tappezzata di lampioni...
Inviato da: Rebuffa17
il 18/05/2012 alle 11:33
 
Onore ai caduti di Acca Larentia....i morti non sono tutti...
Inviato da: atreju.1
il 08/01/2012 alle 14:28
 
Scusate, sono anche di idee diverse da voi, quindi in...
Inviato da: l\'Omino
il 21/07/2011 alle 15:49
 
BERLUSCON _______EHEHEH
Inviato da: SPIONA_ROMANA
il 27/04/2011 alle 00:03
 
C'è uno che è graziato da 16 anni .. sai chi è?
Inviato da: zucchecarrozze
il 14/03/2011 alle 17:38
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963