PRINCIPESSA SI NASCE

NON SI DIVENTA

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

costel93fnonsolopkaleniandrea93.linibal_zacstrong_passionBrandyDaisyelenabertei1cristi86giuliocrugliano32mariomancino.mtestarossadgl10ciaolauraMr.Green_76TheEnchantedSea
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« STORIE DI UN REGNO LONTA...STORIE DI UN REGNO LONTA... »

Post N° 166

Post n°166 pubblicato il 07 Luglio 2008 da troppo_principessa
 

Devo dire che quest’anno (scolastico) è passato più velocemente di quanto pensassi.

Certo ci sono stati dei momenti veramente duri, in cui mi sono ripetuta “non ce la posso fare” oppure “ma chi me l’ha fatto fare”, ma in fin dei conti è stata anche un’esperienza positiva.

 

Inutile dire che, per quanto gli alunni ci facciano arrabbiare o disperare, il tempo passato con loro crea un legame “affettivo” non indifferente e gli ultimi giorni di scuola sono velati da un pochino di tristezza, specie per chi come me non è di ruolo e sa che facilmente l’anno successivo insegnerà in una scuola differente e non avrà modo di seguire i ragazzi che con fatica ha imparato a conoscere.

 

In una delle due scuole dove ho insegnato quest’anno sono sicura di non tornare: l’insegnante che mi ha preceduto è tornata dalla maternità e quindi l’anno prossimo, nonostante il part time, ritornerà proprio sulle mie classi; l’unico modo per lavorare di nuovo con le stesse classi sarà prendere un gruppetto di ore di “integrazione”, se e quando saranno disponibili... insomma, a settembre vedremo cosa succederà!

 

Ad ogni modo gli ultimi giorni di scuola, la notizia era di dominio pubblico e, con una punta di orgoglio, posso affermare che una delle mie classi era alquanto dispiaciuta.

Sono sicura che il loro dispiacere deriva soprattutto dal fatto che conoscono già l’insegnante che arriverà, sanno quanto sia severa (molto più di me, l’ho conosciuta anche io ed effettivamente nei confronti degli alunni sa essere tutto fuorché umana!) e che cosa aspettarsi, ma mi illudo anche di essere riuscita a lasciare un piccolo segno nelle loro testoline.

In fondo, in quella scuola, è la classe da cui ho ottenuto il rendimento maggiore e con cui mi sono trovata meglio, normale quindi che mi abbia fatto piacere la loro richiesta di avermi di nuovo come insegnante…

e ammetto che mi abbia anche fatto piacere ascoltare le loro spiegazioni sul perché preferissero avere di nuovo la sottoscritta piuttosto che l’altra insegnante: so che potrò sembrare superba, ma le critiche mosse alla collega purtroppo sono abbastanza corrette (questi ragazzi sono meno superficiali di quanto diano a vedere! ), almeno da quel che ho potuto capire io in relazione alla frequentazione scolastica che ho avuto con la collega in questione!

Onestamente, a me si potranno criticare tante cose, prima fra tutte l’inesperienza, ma so di aver sempre messo l’interesse dei miei alunni prima di tutto e di aver sempre cercato, in un modo o nell’altro, di metterli nella condizione migliore possibile per affrontare le prove che gli si presentavano. Non so se si possa dire altrettanto di altri insegnanti (e chi ha orecchie per intendere… )!

Ovviamente nella discussione con i ragazzi ho cercato di essere il più corretta possibile nei confronti della collega, anche se so per certo che lei non avrebbe fatto lo stesso nei miei confronti : però non ce l’ho proprio fatta a fomentare la loro antipatia verso di lei, perché so che non è nei loro interessi: partire con il piede sbagliato con un insegnante può condizionare tutto l’anno scolastico e questa classe il prossimo anno avrà l’esame, non si può permettere di essere in guerra proprio con lei!

Insomma, mi sono comportata nel modo che credevo più giusto, ho salutato i ragazzi con un bel sorriso e ho augurato loro buone vacanze, nella speranza che in qualche modo il prossimo anno si possa ancora lavorare insieme!

 

E nella speranza che non solo i ragazzi si siano resi conto di quanto tenga al lavoro che faccio!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: troppo_principessa
Data di creazione: 27/07/2006
 

NOTRE DAME DE PARIS - BELLA

 

ALLY MC BEAL - DANCE IN THE BATHROOM

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963