Creato da lacky.procino il 07/05/2010

A MODO MIO

Guardo, Leggo, Sorrido E,

 

« Solo quelli che sono cos...Chi ha ucciso gli ospiti... »

Mafia gialla. La cupola dei tre draghi. Cosche o 'ndrine. Riciclaggio denaro sporco. Un giro d'affari di 50 miliardi di euro.

Post n°461 pubblicato il 21 Agosto 2012 da lacky.procino
 

 

Ci si basa a volte su leggende metropolitane.
Ma ci sono anche testimonianze dirette e letture documentate.
Non voglio trasmettere messaggi sbagliati tipo:
"siamo nel periodo storico del "Dagli al cinese"
Oppure: "diamo una ripassata anche ai gialli"
E soprattutto, non é una questione di razze.
Si sono allargati economicamente su tutto il nostro territorio. 
In ogni angolo del pianeta.
Immigrati in massa in Italia, i cinesi hanno aperto di tutto, negozi, ristoranti, pizzerie, centri massaggio ecc.
Interessante vedere negozi cinesi in cui non entra anima viva, eppure rimangono aperti.

Interessante lo é anche, vedere ragazze Italiane che lavorano presso i cinesi. 
Comprano tutto in contanti dove prendono il denaro?
Vanno in giro con auto sportive dopo due mesi di soggiorno. Sporcano e sputano dappertutto. 
Disgustoso !!
Hanno una Chinatown in ogni città.
A noi, imprenditori e dipendenti, ci strozzano con le tasse, loro non sanno cosa sia uno scontrino.
Dove è il Fisco?
Come mai un negozio dalla sera alla mattina cambia proprietà o si “ricicla” di calzature la sera, al mattino diventa tessile?
Ma quanto denaro hanno questi “poveracci” per comprarsi mezza Milano?
Mentre gli italiani chiudono rovinosamente e, guarda caso, svendono proprio a loro?
Ti allontanano appena vedono che non hai gli occhi tirati.
Mangiano qualsiasi cosa si muova ma non il nostro cibo.
Fanno tutto tra di loro come fosse una setta.
Nei loro laboratori, lavorano, dormono mangiano e cag..o.
Sembra che si cibino di un pugnetto di riso al giorno lavorando come formiche nei posti più allucinanti.
Le città sono strapiene di ristoranti cinesi, il livello igienico di questi posti è al di sotto dello zero.
L'ASL dove é?
Fanno figli come macchine da parto: gli serve forza lavoratrice.
E, i loro bambini vanno all'asilo?
Sembra che in Italia non muoiano mai.
Abbiamo mai visto un loro funerale? Un loro anziano, un paziente in ospedale?
Si trasformeranno in piccoli Buddha?

Espatrio delle salme? Si spera.
E se i loro defunti finissero nei loro ristoranti?
Alcuni, pensano bene che,

i cinesi improvvisino camere ardenti clandestine per cremare le salme e riciclare i documenti dei morti.
Non so voi ma, i cinesi non vengono qua per cercare fortuna.
Raccontino le favole ad altri, la matematica non è un'opinione !!



 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963