Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 05/02/2010

 

L'EDITORIALE. LA BELLEZZA, FILOSOFIA, ESTETICA: RIFLESSIONI, IDEE, SUGGESTIONI E PENSIERI...PER UN ALTRO GIORNO

Post n°3687 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

L'EDITORIALE

la bellezza è ovunque e noi ne abbiamo bisogno

 

Da almeno un paio di secoli si è diffusa tra gli studiosi di estetica e tra gli artisti stessi un atteggiamento di sospetto nei confronti della bellezza. Ciò nondimeno di bellezza continuiamo a parlare. 
Perchè ancora  abbiamo bisogno dell'evento miracoloso che ci restituisce la regolarità dell'essere. Bisogno  che  resta un'esigenza antropologica fondamentale.

A mio modo di vedere si può parlare di bellezza in sei diverse accezioni: beauty, l'oggetto del desiderio, in inglese; yapha, splendore, fioritura in ebraico; sundara, completo, santo in sanscrito; to kalòn idea, ideale in greco; wabi-sabi, umiltà, imperfezione in giapponese; hozho, salute, armonia in navajo.
La bellezza si rivela come una necessità perenne e non storicamente condizionata di quell'essere che è l'uomo a qualsiasi latitudine esso si collochi, in qualsiasi contesto culturale viva, in qualsiasi condizione conduca la propria esistenza. Siamo cioè agli antipodi rispetto alla tradizione della filosofia dell'arte che fa del bello un'esperienza privilegiata dell'europeo storicamente colto e scettico, il quale può apprezzare la bellezza ma forse ancor più concepire una sordida passione per l'orrido. La bellezza è in questo contesto una modalità del desiderio che si dice in molti modi e che si esprime in molteplici fattezze. Certo questo arricchisce notevolmente questo tipo di esperienza che viene a contemplare tanto la Crocifissione di Mathias Grunewald nella pala d'altare di Isenheim quanto l'artigianato navajo, come infine addirittura l'universo stesso. Il bello diviene così di principio infinitamente relativizzabile fino a contemplare davvero tutto, finanche ciò che tutti ci raccoglie e contempla: il cosmo.

Con ciò il bello somma al suo interno tutti i modi nei quali esso può essere detto, la sua variegata semantica e quella che eventualmente potrà ancora essere prodotta, con l'implicita premessa che possa essere apprezzata in tutte le sue manifestazioni in ogni parte del globo, da ogni suo abitante che la riconoscerà con disinvolta immediatezza. Non è forse troppo, troppo anche per la bellezza?

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOTO DEL GIORNO

Post n°3686 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

 

Marylin inattesa

Marilyn Monroe in una foto del dicembre 1961 a New York realizzata dal fotografo Len Steckler quando l'attrice arrivò, inattesa, al suo appartamento per vistare il suo amico poeta, Carl Sandburg, vincitore del premio Pulitzer. Steckler sta offrendo le immagini in vendita in una serie limitata dal titolo "Marilyn Monroe: The Visit." (Len Steckler/Reuters).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL CORSIVO, CULTURA, EVENTI, CASA EDITRICE "ON THE ROAD", "MURSIA PASSAPARTU",POP UP SHOP, PENSIERO LENTO,

Post n°3685 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

IL CORSIVO
LA CULTURA? VA IN GIRO SU UNA FLOTTA DI CAMION


Una flotta di grandi camion che attraversa l'Italia per portare «eventi culturali, libri e scrittori nelle medie e piccole città». L'iniziativa – una casa editrice "on the road" – è della Mursia, uno dei marchi storici dell'editoria italiana che lancia il suo progetto "Mursia Passapartu".
Il primo camion già su strada a gennaio: una struttura tecnologicamente avanzata – sul modello dei "pop up shop" in voga negli Usa – che offre uno spazio coperto di circa 100 metri quadrati e ospita 10 mila volumi, un'area per conferenze, sistemi audio video, postazioni di scrittura e persino un angolo per aperitivi.
«Mettersi in movimento per far saltare la sclerosi che affligge il mercato del libro in Italia: questo – ha detto Fiorenza Mursia, presidente della casa editrice – è il nostro obiettivo. Vogliamo cercare nuovi lettori portando, letteralmente, i nostri libri e la nostra proposta culturale "a domicilio", nel cuore delle città».
Un progetto che Fiorenza Mursia definisce anche: «Andare, mettersi in cammino per dare e ricevere idee. È la declinazione editoriale di quello che io chiamo il "pensiero lento", un modo di vivere che presuppone la capacità di ascolto e di partecipazione».
La casa editrice riprende così la «tradizione dei librai itineranti unita alla tecnologia di costruzioni ipermoderne, a basso impatto ambientale, costantemente connessa alla rete grazie a postazioni internet presenti nello spazio».

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ESSERE E BENESSERE, PALESTRA, SPORT INUTILE, JOGGING, FITNESS FLOP, DIPENDE TUTTO DAI GENI, MEDICINA, SALUTE,

Post n°3684 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Sport inutile per molti
colpa dei geni "fitness flop"

Ore e ore sul tapis roulant, o spese a salire e scendere da uno step inutilmente. Tutta colpa del geni “fitness flop” che trasformano in tempo perso, come titola il britannico Telegraph, quello trascorso in palestra o in un parco a fare jogging.
Ore bruciate per milioni di persone, circa il 20% della popolazione, stando allo studio internazionale capitanato dall’università di Londra. Che dimostra, prove scientifiche alla mano, che per molti i benefici dell’attività fisica sono pressoché inesistenti a causa di una manciata di geni che rende ogni sforzo inutile.

Gli sfortunati dal Dna pigro, infatti, pur dedicandosi con impegno a un’attività fisica regolare, non riusciranno a preservare il loro cuore dagli acciacchi o il loro organismo dal diabete, almeno facendo affidamento ai soli sforzi sostenuti sul fronte sportivo.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ATTUALITA' , CRONACA, TRAFFICO DI CUCCIOLI, IL DECALOGO ANIMALISTA, MA CHE BESTIA E' L'UOMO!

Post n°3683 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

CUCCIOLI DAI PAESI DELL'EST: un decalogo per evitare truffe e raggiri.


«Un traffico che rende quanto la droga»

L'allarme della Forestale: fenomeno in aumento, grosso business con pochi rischi.




ECCO IL DECALOGO:

1. Se decidi di prendere un animale, adotta un cane o un gatto ospite delle strutture comunali (canile e gattile). Lì troverai cani di razza ma anche meticci, gatti cuccioli e adulti, ma tutti sverminati, vaccinati e sterilizzati. Personale preparato ti consiglierà la razza e la taglia più adatta alle tue esigenze familiari e ti ragguaglierà sul carattere dell’animale che ti piace e sulle diverse necessità di sistemazione. Così facendo avrai, qualora decidessi per un cane, con il solo obbligo dell’iscrizione all’Anagrafe Canina Regionale, un amico pronto ad esserti fedele per tutta la vita.

2. Se proprio vuoi acquistare un cucciolo di razza, poni particolare attenzione alle truffe che avvengono su Internet.

3. Diffida degli annunci in rete che riportano solo nomi e numero di telefono cellulare (es. Mario 321. 789. 789. 789) e che danno la possibilità di ricevere il cucciolo in luoghi diversi da un’attività commerciale, tipo uscita di un casello autostradale.

4. Affidati ad allevatori seri, diffidando di coloro che ti promettono cuccioli di ogni razza a prezzi più bassi di quelli di mercato. Un allevamento serio può generalmente produrre cani di una o massimo due razze.

5. Se ricevi in regalo un cucciolo, portalo immediatamente per un controllo da un veterinario di fiducia e fallo visitare. Porta con te la documentazione (pet-passport e/o altri libretti sanitari eventualmente ricevuti insieme al cucciolo). Questa visita tutela la salute del tuo piccolo amico ma anche la tua e quella dei tuoi cari.

6. Se hai dubbi sulla provenienza o se il tuo cucciolo sta male o rischia di morire, chiama immediatamente il 1515 del Corpo forestale dello Stato per essere informato del posto più vicino dove presentare denuncia. Se puoi, porta con te le ricevute di acquisto ed anche eventuali referti rilasciati dal Medico veterinario sullo stato di salute del cucciolo e delle eventuali cure somministrate. Se malauguratamente il cucciolo dovesse morire, fatti refertare il decesso e portalo al momento della denuncia.

7. Al momento dell’acquisto assicurati che ti vengano rilasciati tutti i documenti del cucciolo e richiedi la provenienza dell’animale. Se ti viene dichiarato che il cucciolo proviene dall’estero, pretendi che ti venga rilasciato il documento di importazione (pet-passport, pedigree, ecc). Nel caso il cane sia nato in Italia, fatti rilasciare un’attestazione di provenienza e un libretto sanitario.

8. Nel caso tu prenda un cane, puoi portarlo anche alla tua ASL di zona, dove veterinari esperti e preparati si prenderanno cura di lui visitandolo adeguatamente e assicurando l’iscrizione all’Anagrafe canina.

9. Assicurati che il tuo piccolo amico sia iscritto all’Anagrafe Canina Regionale: è un obbligo di legge che, oltre a farti evitare una sanzione amministrativa in caso di mancata iscrizione, ti dà una tranquillità in più in caso di fuga o smarrimento del cucciolo. Grazie al microchip, infatti, in caso di ritrovamento il cagnolino sarà facilmente identificabile e ti potrà essere restituito in poco tempo.

10. Se purtroppo perdessi il tuo piccolo amico, provvedi subito a segnalarlo alla ASL e, se vuoi, anche al Corpo forestale dello Stato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ULTIMISSIMA ORA, SPOSA BAMBINA, HIV, EPATITE C, MALATTIE VENEREE, BIMBA VENDUTA COME SCHIAVA, BRESCIA,

Post n°3682 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Brescia, 13enne romena in sposa a ragazzo ventunenne: arrestati marito e suocera.

DRAMMA NEL DRAMMA, LA SPOSA-BIMBA HA CONTRATTO L'HIV E L’EPATITE C

 

PRIMA LE HANNO NEGATO L’INFANZIA, POI LE HANNO RUBATO L’ADOLESCENZA E LA SALUTE RENDENDOLA UN “OGGETTO SENZA VALORE”

 

Già le era stata rubata l'adolescenza, data in sposa  a un muratore 21enne. Ma ora si scopre che alla ragazzina, 14 anni compiuti la scorsa settimana, è stata rubata anche la salute: la sposa-bambina romena scoperta a Brescia, infatti, dal marito sieropositivo ha contratto anche il virus dell'Hiv e l'epatite C.
Ora per l'uomo, già arrestato per violenza sessuale e riduzione in schiavitù, si profila anche l'accusa di contagio colposo.
La vicenda è venuta alla luce perché la suocera della ragazzina, sapendo della malattia del figlio, è andata in ospedale trascinando la "nuora-bambina" per mano: era preoccupata non tanto dal fatto che anche la bambina fosse stata contagiata, ma che nel caso di un'eventuale gravidanza il virus potesse passare anche al feto. E così si è scoperto che la 14enne era stata data in sposa, in Romania, al muratore 21enne, probabilmente venduta dalla famiglia come è consuetudine. E l'uomo, pur sapendo di essere infetto, non ha avuto scrupoli nell'avere rapporti non protetti con la sposa-bambina.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CURIOSITA', FATTI E MISFATTI: GUARDA CHE CLANDESTINA D'ECCEZIONE!, AVRANNO PIETA' DI LEI?

Post n°3681 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Chiede asilo politico al tribunale per evitare l'espulsione dagli Usa

Zeituni Onyango, una zia di Barack Obama entrata illegalmente negli Stati Uniti nel 2000, ha chiesto oggi a un tribunale di Boston l'asilo politico per evitare l'espulsione dagli Stati Uniti. La donna, 57 anni, originaria del Kenya e sorellastra del papà di Obama, è al secondo tentativo di ottenere l'asilo, dopo che nel 2002 era stata respinta la sua richiesta e tre anni dopo era stato emesso un ordine di deportazione, da lei ignorato.

Secondo la legale della donna, Margaret Wong, la zia del presidente degli Stati Uniti chiederà al tribunale per l'immigrazione di Boston di ottenere l'asilo, citando «la violenza tribale» in Kenya. Nel caso in cui la sua nuova richiesta dovesse essere respinta, ha già fatto sapere che ricorrerà in appello.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOTO DEL GIORNO, GUARDARE UN PO' PIU' IN LA' DEL PROPRIO NASO, COME SAREMO TRA UN DECENNIO?

Post n°3680 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

2010-2020: come saremo tra dieci anni

Come sarà cambiato il mondo che conosciamo?

COSI'?

O ..COSI'?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CRISI ECONOMICA E FINANZIARIA, OGGI 5 febbraio 2010 NOI SIAMO PIU' POVERI, GLI SPECULATORI PIU' RICCHI, E NON FINISCE QUI...

Post n°3679 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Borse, Madrid e Lisbona
trascinano l’Europa nel buio

Le Borse europee affondano per il timore dei crescenti deficit di molti paesi dell'Eurozona. Nel mirino in particolare Grecia, Portogallo e Spagna. Wall Street non aiuta e cala di oltre il 2%, dopo i deludenti dati sui sussidi settimanali di disoccupazione Usa. A Londra l'indice Ftse 100 perde il 2,17% a 5.139 punti. Milano cala del 3,45% a 21.404,82 punti. Francoforte scende del 2,45% a 5.533 punti e Parigi del 2,75% a 3.689 punti. A picco Madrid che affonda del 6,1%, mentre Atene lascia sul terreno il 3,89%. (AGI) Gaa

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ATTUALITA', PSICOLOGIA, WEB, BLOG, CHAT, DIPENDENZE, SCHIAVITU', COMMUNITY, FACEBOOK, SOCIAL NETWORK

Post n°3678 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Sempre più “malati”di web, i 7 sintomi della schiavitù

 

 

Crescono gli `schiavi´ di Internet. La prevalenza di questa patologia nella popolazione generale appare in aumento soprattutto nei giovani, che vanno poi a coinvolgere le famiglie, su cui ricade il carico soggettivo e oggettivo del disturbo psichico. Solo per Facebook, il più famoso social network, si stima che circa il 10% degli iscritti sviluppi una dipendenza. Si possono  distinguere 5 sottotipi: la cyber-sexual addiction (sesso virtuale e pornografia), la cyber-relational addiction (social network), la net-compulsion addiction (gioco d’azzardo, shopping e commercio on-line), l’information overload (ricerca ossessiva di informazioni) e la computer addiction (coinvolgimento eccessivo in giochi virtuali o di ruolo).  Sette  i principali sintomi caratteristici: il bisogno di trascorrere un tempo sempre maggiore `in rete´ per ottenere soddisfazione; la marcata riduzione di interesse per altre attività che non siano internet; lo sviluppo, dopo diminuzione o sospensione dell’uso della rete, di agitazione psicomotoria, ansia, depressione, pensieri ossessivi su cosa accade on-line.
I disturbi mentali caratterizzati da comportamenti estremi nella sfera dell’abuso da video  possono condurre a un deterioramento del funzionamento fisico e psichico del soggetto fino a farla diventare una patologia. È patologia quando aumentano progressivamente le ore di collegamento e diminuisce il tempo disponibile da dedicare alle persone care, agli amici e alla famiglia, quando il virtuale acquista una importanza maggiore della vita reale dalla quale il soggetto tende a estraniarsi sempre più.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

APPARE LA MADONNA A NAPOLI, MEDJUGORIE, MIRJANA DRAGICEVIC SOLDO, APPARIZIONE DAVANTI A QUINDICIMILA PERSONE

Post n°3677 pubblicato il 05 Febbraio 2010 da psicologiaforense

A Napoli appare la Madonna: 15mila per la veggente di Medjugorie

 

Mirijana Dragicevic Soldo, la veggente di Medjugorie, che  per la prima volta ha avuto un’apparizione a Napoli. Quindicimila persone, secondo la stima della polizia, hanno preso parte alla veglia di preghiera al Palavesuvio. Mirijana Dragicevic Soldo in un sobrio maglioncino di colore rosa, si è commossa visibilmente davanti alla folla di fedeli, molti dei quali non hanno nascosto le lacrime. Ha pregato in silenzio, si è inginocchiata davanti a una statuina della ‘Regina della Pace’ e, dieci minuti prima delle nove, ha cominciato a parlare una lingua ’silente’: solo le sue labbra si muovevano. Ha accennato più di una volta un sì con il capo e, sempre guardando verso il cielo, ha pianto (Ansa).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963