Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 21/02/2010

 

LA RIFLESSIONE DELLA SERA: IDEE, PENSIERI, OPINIONI, COMMENTI, SUGGESTIONI.... PER UN NUOVO GIORNO

Post n°3758 pubblicato il 21 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Dar risposte concrete ai bisogni del Paese

Troppi politici e governanti ignorano che il lavoro non è un'opportunità da offrire graziosamente, ma un diritto – un sacrosanto diritto – da soddisfare. Ignorano l'estrema indigenza di milioni di concittadini, con redditi di mera sopravvivenza. In tale situazione, che dovrebbe essere nota a tutti, il pensiero corre alla parte dell'Italia dimenticata, seguendo un noto spettacolo televisivo, in cui si discuteva delle prossime ferie (SIC!!!!). Ho pensato a  quelle dei pensionati, con 400 euro al mese, e ritengo che, a differenza del periodo invernale, non dovendo affrontare spese per una qualche forma di riscaldamento, avranno la possibilità di consumare almeno un cono gelato una volta la settimana. Per non dire di quelle dei disoccupati e dei senza reddito, cui è riservata solo la possibilità di stendersi al sole, su qualche muretto, sempre che ne abbiano le forze. Io penso che  questi milioni d'italiani – anche l'estate prossima – continueranno a infischiarsene dei problemi di Berlusconi, dell'immunità, della vita sessuale dei "potenti" di turno, ecc.. e  della stessa dialettica politica, che non riduca, in qualche misura, il devastante grado della loro disperazione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOTO CURIOSA DEL GIORNO

Post n°3756 pubblicato il 21 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Nude sotto la neve, è la gara di slittino in Germania.

Mentre in Canada i professionisti del "circo bianco" competono per una medaglia, in Germania si è svolta un'altra competizione: la seconda edizione della gara internazionale di slittino con la particolarità che le partecipanti competono in topless.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NOTIZIA FLASH: "phishing",

Post n°3755 pubblicato il 21 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Vicenza. Apre una mail fasulla
e le svuotano il conto postale

 

Una giovane di Piovene vittima di "phishing", l'attività illegale finalizzata all'acquisizione di dati riservati attraverso l'invio di e-mail. La ragazza aveva aperto in buona fede una falsa mail di Poste Italiane, inserendo nome e password: in pochi giorni il suo conto era stato azzerato.

Dopo due anni di indagini la frode informatica è stata portata alla luce: cinque sardi, residenti fra NUoro e Cagliari, sono stati denunciati per associazione per delinquere, frode informatica, riciclaggio. Fra loro anche un minore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUESTO BLOG, CONTINUA A NON PARLARE DI SAN REMO! L' E D I T O R I A L E, CULTURA, SCUOLA, FUTURO DEI NOSTRI FIGLI,

Post n°3754 pubblicato il 21 Febbraio 2010 da psicologiaforense

L'  E D I T O R I A L E

NELLA SCUOLA  PRIMARIA ENTRI LA PEDAGOGIA DELL'INFORMATICA, CON DOCENTI SPECIALIZZATI, NON CON INSEGNANTI INDEMENTITI CHE NULLA SANNO DI COMPUTER! ***

C' è urgente necessità di incrementare nelle scuole l'educazione informatica, come c'è stata una educazione domestica e ce n'è una civica.  Nelle scuole si sta finalmente attuando la modernizzazione del materiale, presto ( oggi è il 2010) non scarseggeranno più i computer? Potranno docenti e studenti navigare in rete? Si insegnerà a giovarsi dell'innovazione , e contestualmente,  a NON  convivere con l'abuso oppure con l'uso stupido della innovazione.  È fuorviante affidare ai moralismi, alle enfasi e al colore, in un'altalena di lamentazioni e di propaganda la crescita elettronica dei ragazzi. Non è tutto record e neppure tutta patologia. Serve poco ripetere che la tv è troppa per troppe ore giornaliere, che molti videogiochi sono violenti, che gli eccessi della navigazione provocano dipendenza, che la virtualità esagerata crea crisi di isolamento e disagio alla identità. Bisogna, con il metodo dell'apprendimento scolastico, lasciare il passo a una pedagogia dell'informatica. Bisogna entrare in un periodo virtuoso di stabilizzazione della novità. Insegnare un buon uso della tv è già materia qua e là praticata alle elementari e oltre. Insegnare un metodo per una psicologicamente equilibrata gestione al meglio dell'intera innovazione informatica è operazione assai complessa, che richiede professori consapevoli della transizione in campi difformi. Fuori dalla scuola la società si muove in modo totalmente mercantile, disinteressandosi delle conseguenze non mercantili di trend e innovazioni.  L'innovazione ha bisogno di più intelligenza e di metodi nuovi.

**********************************

*** Oggi l'educazione informatica, di norma, è affidata a supplenti e/o a insegnanti che non la conoscono ma che devono arrivare alle fatidiche 24 ore  di didattica. NON ESISTONO LABORATORI DI INFORMATICA ALLE ELEMENTARI, NON CI SONO I SOLDI PER COMPRARE CARTA, TONER,  inchiostro, ricambi, programmi, antivirus, connessioni internet, ecc...ecc.....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963