Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 26/02/2010

 

IL CORSIVO BREVE: SEGRETI, VITA DI COPPIA, EMOZIONI SESSUALI, PARTNER E INTIMITA', COSA PROVA L'AMANTE ?

Post n°3784 pubblicato il 26 Febbraio 2010 da psicologiaforense

IL CORSIVO BREVE

Un nuovo microchip per registrare le emozioni sessuali del partner

SI PUO' INFRANGERE UNO DEGLI "ULTIMI SEGRETI" DELLA VITA DI COPPIA

Registrerà sul computer le emozioni della moglie durante un rapporto sessuale grazie a un microchip impiantato sotto pelle. In un secondo momento, le trasmetterà dal computer al proprio sistema nervoso grazie ad un secondo chip innestato nel suo braccio e potrà così scoprire cosa prova veramente la sua compagna nei momenti più intensi. Ad infrangere uno degli ultimi segreti della vita di coppia, sarà l'esperimento in programma presso il Dipartimento di cibernetica dell'inglese Reading University.
VA DETTO SUBITO CHE ANALOGHI PRECEDENTI TENTATIVI SONO MISERAMENTE FALLITI!
Oggi si riprova e grazie ad un microchip installato sotto la cute che registra gli impulsi nervosi e li trasmette via radio ad un computer, si ipotizza di poter registrare gli stati d'animo dell'uomo, archiviarli su un pc e riprodurli trasmettendoli nuovamente ad un microchip collegato al sistema nervoso di un'altra persona. L'idea è che gli impulsi elettrici del sistema nervoso siano differenti a seconda degli stati d'animo e delle sensazioni che il corpo prova.

MA.......

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOTO DEL GIORNO, MAOMETTO, CECENIA, MOSCHEA DI GROZNY, ISLAM, MUSULMANI, ALLAH, ARCANGELO GABRIELE

Post n°3783 pubblicato il 26 Febbraio 2010 da psicologiaforense

Buon compleanno Maometto

Fuochi d'artificio sopra la moschea di Grozny, capitale della Cecenia, per celebrare l'anniversario della nascita di Maometto (Kazbek Vakhayev/Epa).

Come tutti sanno MAOMETTO è stato il profeta arabo dell'Islam, considerato dai musulmani l'ultimo fra essi e il più rilevante, "messaggero" di Dio (Allah) (sigillo della profezia), incaricato da Dio stesso - attraverso l'arcangelo Gabriele - di divulgare il suo verbo .

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FELICITA', ADOLESCENTI, GIOVANI ADULTI, ANZIANI, VITA, MORTE IMMINENTE, SOGNI, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA, CULTURA

Post n°3782 pubblicato il 26 Febbraio 2010 da psicologiaforense

La felicità? Quella vera si prova
superati i 70 anni

Bisogna avere molta pazienza, se come dicono i ricercatori, la felicità si raggiunge dopo i 70 anni. Tenere duro dunque sino arrivare agli anni d'oro della vita che sono quelli che vengono dopo aver superato la soglia dei settanta, con un culmine ai 74. Gironi grigi fino ai quaranta, sarebbero questi infatti gli anni più bui e difficili di tutti.

Scienziati tedeschi ed americani, che per molto tempo hanno monitorato la correlazione tra la felicità e l'età hanno verificato che le persone più appagate di tutte, sono risultate proprio le più anziane. Secondo quanto riferito oggi dal
Daily Mail, un gruppo di studiosi ha portato avanti un sondaggio condotto attraverso un ampio arco di tempo, in cui hanno regolarmente domandato a 21.000 persone in tutto quanto fossero soddisfatti della loro vita.

Gli intervistati dovevano rispondere indicando un numero su una scala da uno a sette, con sette che rappresenta la felicità assoluta e uno che indica totale insoddisfazione. La media di adolescenti e giovani adulti si è definita felice solo al 5.5. Arrivati a quarant'anni la contentezza generale è scesa ulteriormente, fino ai 46 anni, quando si segnala una ripresa. Secondo i risultati, la vera felicità si raggiunge solo 30 anni più tardi.

La media dei settantaquattrenni infatti si è descritta soddisfatta al 5.9, qualificandosi come la fascia d'età più contenta di tutte. Dopo i settantaquattro anni però si è verificato un declino, dovuto -secondo i ricercatori- al fatto che il benessere delle persone viene ovviamente influenzato dalla presenza di più malattie.

Uno dei ricercatori a capo del progetto ha spiegato che potrebbe essere il pensiero di una morte incombente che abbassa le pretese delle persone più anziane, e le rende più soddisfatte della vita. Scrivendo su
Social Indicators Research, la rivista in cui sono pubblicati i risultati del sondaggio, gli autori dello studio osservano: «I giovani danno più importanza alle cose materiali, e hanno grandi sogni ed immense aspettative. Per questo è più facile che siano delusi dal reale percorso che prende la loro vita».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA PRIMA PAGINA DELL'UNITA': POLITICA, BERLUSCONI "MIRACOLATO", SCHIAFFO ALLE "TOGHE ROSSE " MILANESI

Post n°3781 pubblicato il 26 Febbraio 2010 da psicologiaforense

SI SALVA CHI PUO'

Caso Mills, la Cassazione prescritto il reato

La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di secondo grado che condannava l'avvocato inglese David Mills a quattro anni e mezzo di reclusione per corruzione in atti giudiziari, per intervenuta prescrizione del reato, accogliendo la richiesta del procuratore generale Gianfranco Ciani.
Salvato dal tempo che passa: il legale inglese David Mills non dovrà così scontare la condanna a 4 anni e 6 mesi di reclusione inflittagli dalla Corte d'Appello di Milano perché la Cassazione ha stabilito che nella vicenda corruttiva il delitto di corruzione in atti giudiziari è configurabile nella forma della corruzione susseguente. Ossia, è giusto accusare Mills di corruzione per avere ricevuto 600mila dollari per proteggere Silvio Berlusconi nei processi All Iberian (falso in bilancio e finanziamento illecito ai partito) e Arces ed altri, ma il reato deve considerarsi prescritto perchè verificatosi l'11 novembre del 1999, come sottolineato oggi dal procuratore generale Ciani, e non nel febbraio del 2000, quando i 600mila euro in titoli furono effettivamente versati sul conto di Mills.

Si chiude così dopo oltre 13 anni la vicenda giudiziaria di David Mills, l'avvocato inglese considerato dai magistrati milanesi il creatore delle società off shore di Fininvest.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963