Creato da ReDiSperanza il 15/01/2006
Un minimo barometrico dell'Atlantico avanza in direzione orientale incontro ad un massimo incombente sulla Russia, e non mostra per il momento alcuna tendenza a schivarlo spostandosi verso nord. Le isoterme e le isòtere si comportano a dovere. La temperatura dell'aria è in rapporto con la temperatura media annua, con la temperatura del mese più caldo come con quella del mese più freddo, e con l'oscillazione mensile aperiodica.
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cassetta2venere_privata.xesmy1Bert.Camembertbeth_sullivanParis.at.nightmantide_atea81fattodinienteilpetalocremisi0finiscilaconleparoleblacksoul73lilith_0404codella
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultimi commenti

Ahahahahhahahahaha!!! E' vero!!!!! ^___-
Inviato da: Drashta
il 12/04/2007 alle 02:03
 
Ciao, volevo segnalarvi che l'iniziativa PRO BENITO ha...
Inviato da: Tolstoj27
il 24/03/2007 alle 14:16
 
Allora io sono un vero campione!!! Però ci penso dopo,...
Inviato da: saralhd
il 13/03/2007 alle 16:59
 
ottima sintesi;-)
Inviato da: jubelee1
il 12/03/2007 alle 15:28
 
simpaticissimo...io grande capacità di sintesi...ciao :-))
Inviato da: gipsofila
il 07/03/2007 alle 19:05
 
 

 

« Messaggio #212Messaggio #214 »

Post N° 213

Post n°213 pubblicato il 05 Gennaio 2007 da ReDiSperanza
 

A conti fatti, son passati trent’anni.

“Pensaci. Un mondo senza i cellulari, MTV, la Playstation, nemmeno il fax! A quei tempi in tv c’erano soltanto tre canali. Tre!”

Ma c’erano gli Allman Bros che swingavano da matti, per esempio: vogliamo mettere? E poi, prova a mettere i Doobie Brothers a.d.1972, e poi un disco dei Duran Duran – tanto per dire – di dieci anni dopo, e dimmi un po’ cosa suona più attuale, e cosa clamorosamente vecchio.
Laudatis temporis actibus, già. E invece no. Perché degli ‘anni marrone’ mica m’interessa far l’agiografia. È solo che se come individuo ti formi dagli zero ai tre anni, come persona è dai tredici ai diciotto che diventi quel che sei; e poi ci resti, altroché! E ci devi fare i conti. Eccomi qui.

Le cose cambiano, sicuro, ma Midnight Rider swinga ancora, ora come allora. In cd, sicuro, rimasterizzato eccetera, non in vinile. E come Gregg inizia a cantare ti ritrovi dov’eri, che tu voglia esserci o no.
E tutto il resto svanisce, svanisce…

“... svanisce quando il complesso comincia a suonare. The Song Remains the Same non è un gran film, ma ci sono i Led Zeppelin che suonano. Su questo non si discute.”

immagine

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963