Creato da rigitans il 03/12/2005

Rigitans

Tutto ciò che ruota intorno a me

 

 

« oberdal sito dei verdidal sito dei verdi »

da verdi.it

Post n°1985 pubblicato il 25 Luglio 2006 da rigitans

Tutelare le coste

I Verdi propongono al Parlamento una legge che vieti la costruzione in un'area di un km dal mare. Bonelli: "Serve una legge salva-coste modello Sardegna a livello nazionale"

''In Italia ci sono 3.535 km di spiagge, su un totale di 6.694 km di coste, escluse le isole minori. Gli stabilimenti balneari sono 6100. Mediamente ogni stabilimento occupa almeno 150 metri di fronte mare, per uno sviluppo lineare di almeno 915 km di occupazione delle spiagge, pari al 26% delle coste''.

Il capogruppo dei Verdi alla Camera, Angelo Bonelli, esprime tutta la sua preoccupazione per la salute dei litorali italiani. ''Agli stabilimenti - ha rilevato ancora Bonelli - si devono aggiungere le infrastrutture, i campeggi, i villaggi turistici, le opere abusive residenziali e, soprattutto, gli agglomerati urbani costieri realizzati a ridosso dell'arenile''.

Proprio per questo, i Verdi hanno annunciato una legge che prevede il divieto al cemento in una fascia di un chilometro dal mare per impedire che lo scempio continui. Stando ai numeri resi noti dal partito del Sole che ride, gli stabilimenti balneari sono 6100 e coprono quasi 1000 chilometri di costa. Senza contare il processo erosivo dovuto al mare, che ha sottratto circa il 25% dei litorali ai cittadini.

''Dal 1995 ad oggi - ha aggiunto il capogruppo del Sole che Ride - vi e' stato un incremento delle aree edificate a dir poco allarmante. I dati parlano chiaro: 40% nel centro Italia, 45% nel sud. Il mare in Italia si vede sempre meno ed e' sempre meno accessibile per i cittadini. Questo fenomeno lo abbiamo definito mare in gabbia. Da anni, infatti, si e' affermato il malcostume della cementificazione selvaggia, della privatizzazione, della recinzione indiscriminata degli arenili e, soprattutto, dell'uso improprio ed abusivo delle spiagge che, a nostro avviso, viene scarsamente combattuto''.

Dunque, secondo Bonelli, è urgente tutelare le coste da questi processi distruttivi che rischiano di farle sparire. L’antidoto sarebbe quello di approvare “una legge salva-coste sul modello Sardegna. Niente più cemento per un tratti di un 1 km nelle zone non ancora edificate e regole severe.

In altri paesi d'Europa e del mondo le coste sono sottoposte a particolari norme di tutela e conservazione, con politiche di acquisizione pubblica delle stesse. In Italia, al contrario, nell'ultima finanziaria il governo Berlusconi ha approvato una norma che consente la trasformazione delle nostre coste per rilanciare il turismo: un'altra ferita inferta''.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

MIO BLOG AMBIENTALE

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

PER UNA DEMOCRAZIA FINANZIARIA

 

PER IL RISPARMIO ENERGETICO

 

RADIO RADICALE (VIDEO&AUDIO)

radio radicale

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Frittarellaelyravcelottimiciagrigiacassetta2Z.Venlo_snorkifiordistella3Giuseppe_TVansa007buganiniestempora_neacostanza190lumil_0spes74
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

IN LEGGENDO

 

ANTIPIXEL &CO.


2000Blogger
Blogitalia

Blogs italia
il Taggatore
Contatti msn

SocialDust
Blog Flux Pinger - reliable ping service.
blogCloud

MigliorBlog.it

ShinyStat

 

 

Politics Blogs - Blog Top Sites

Top Italia

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963