Creato da rstella il 14/01/2007

Fantasticando...

moto viaggi e dintorni

 

 

« B U O N  F I N E  S E T ...PENSA »

15° RADUNO CITTA' DI SCALEA

Post n°36 pubblicato il 26 Maggio 2007 da rstella
Foto di rstella

E si parte . . . . .

Finalmente, dopo aver pazientemente e meticolosamente organizzato e pianificato per giorni, percorso, soste, albergo e tutto il resto, sabato 19 Maggio alle ore 7:00 partenza da Barletta  alla volta di Scalea per partecipare al 15° motoraduno città di Scalea, evento organizzato dall' F.M.I. di importanza internazionale.

Il gruppo è formato da Paki detto "il califfo" data la sua forte somiglianza con Franco Califano, Michele "penombra" cognato del califfo, Sabino "robocop", Pasquale "nonnetto incazzoso", Beppe, Mimmo "sbacchetta", Giancarlo "er romano", ed io "Rino piegone".

Per strada e precisamente a Gravina di Puglia, si uniscono altri due centauri provenienti da Bari,  poi sulla Bradanica dopo Irsina (MT) si unisce a noi l'ultimo compagno di viaggio con il suo splendido GSX R 1000, Raffaele proveniente da Spinazzola.
Siamo così in 12, dodici moto, dodici motociclisti con un'irrefrenabile voglia di guidare e andare. . . . . . . .

Il percorso, studiato da Penombra, prevede una percorrenza di 400 km all'andata e 370 km al ritorno di cui 650 km solo di curve e tornanti, percorrendo la mitica STATALE 92 che inizia a Potenza e scende sino all'estremo sud della Basilicata, un percorso di strade di montagna che attraversa le famose "dolomiti lucane" sino ad un'altitudine di 1250 Mt S.L.M. con curve e tornanti ben asfaltate. . . . . praticamente un paradiso per motociclisti.

Lasciata la statale 92, ci dirigiamo a NOEPOLI situato nel Parco del Pollino, dove ci aspettano ad un agri-turismo, per il pranzo.
Il tutto organizzato da Raffaele alias “L’Avvocato”.
Qui, oltre ad un pranzo degno di chi si è alzato quasi all’alba e ha guidato per circa 300 Km, ci rilassiamo e riposiamo, per poi riprendere le moto e dirigerci a Scalea, non prima però di aver terminato la traversata del Pollino ammirando il panorama montano, le gole, ruscelli e fiumiciattoli uno spettacolo della natura che consiglio a tutti i mototuristi e non.

L’ultimo rifornimento prima dell’arrivo, fa staccare dal gruppo il “nonnetto incazzoso” e “sbacchetta”, che decidono di fare gli ultimi 60 Km in autostrada, perché stanchi. Ci diamo appuntamento a Scalea, mentre affrontiamo l’ultima trance di percorso montano, ancora curve e tornanti insomma.

Arrivati a destinazione dopo quasi 12 ore dalla partenza e ben 7 in movimento ad una media di 90 km/h (secondo i dati del gps del “romano”), non ci resta che prendere possesso delle stanze in albergo (Hotel Parco dei Principi), farsi una doccia, cambiarsi e raggiungere il luogo del raduno.

Il risveglio è durissimo (visto l’ora tarda del rientro, oltre le 01:30), “il califfo”, provvede a svegliarci con pesanti manate sulle porte e con un “S V E G L I A A A A A A” assordante.

Si fa colazione e via al raduno per le ultime foto, gli ultimi acquisti e gli ultimi sguardi agli stands, che espongono di tutto dall’abbigliamento tecnico a quello firmato, pneumatici, decalcomanie, moto, foular e quant’altro.

Rientrati in albergo, raccogliamo le nostre cose consegnamo le stanze e prepariamo le moto per il rientro.

Il rientro avviene attraversando il “Parco del Cilento” anch’esso con panorami mozzafiato, strade che per un tratto costeggiano il mare di MARATEA e dintorni, e che poi si perdono sulle alture del parco con tanti curvoni larghi, pochi tornanti e un asfalto da sogno. In questa occasione guidando con estrema grinta pulisco il bordo delle mie METZELER SPORTEC M3 che si dimostrano affidabili e sicure.
 

Sosta in autogrill per un panino e una coca-cola, dopo di che si prosegue alla volta di Potenza dove facciamo l’ultima sosta prima del rientro. Approfittiamo della sosta per salutare i nostri tre compagni di viaggio “aggiunti” che si staccano dal gruppo e percorrono un’altra strada per il rientro. 

Arriviamo a Barletta alle ore 19:30, dopo aver percorso 370 Km ad una media di 60 Km/h (sempre secondo il gps del “romano”), stanco ma appagato per aver trascorso uno splendido fine settimana, attraversando tre regioni e aver visto splendidi panorami, ma soprattutto dopo aver fatto circa 650 Km di curve e tornanti. . . . . . . .

Ringrazio di cuore i miei compagni di viaggio, e in modo particolare “il Califfo” ,“il Penombra” e “l’avvocato” per l’impeccabile organizzazione, “il Penombra” per lo splendido percorso, “il Califfo” per la sistemazione in albergo “l’Avvocato” per il pranzo a Noepoli. . . . . . .

 Ciao, alla prossima avventura. . . . . . . .

 Lamps de Rug & VFR.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rstellaon_the_airjarod50demi93bal_zacginevra1154TheEnchantedSeabiricchina7878gettadragonmartafrancesca66ToccoDifinotony_montana87picciluglio66Crystel83
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963