Creato da santaguero il 19/10/2004

Viandando

il cammino si fa camminando

 

 

« Eppur si ri...tornaLe parole dell'anima »

Venticinque anni dopo

Post n°199 pubblicato il 26 Settembre 2007 da santaguero
 
Tag: europa
Foto di santaguero

La caldera sotto di noi. A picco su di un mare blu cobalto. Le case scavate nella roccia sono appollaiate tra una selva di terrazze e di colori. Ed il silenzio dell'infinito, lontano dai torvi sciami di turisti che sciabordano tra le viuzze ed i negozi di souvenir tutti uguali.
Ad Oia basta allontanarsi dalle rotte più battute per accenderti l'anima. Oia, terra di Santorini e sapori di storia antica. Un vulcano che non c'è più, sprofondato negli abissi portandosi dietro probabilmente la mitica Atlandide.
Sapore di mare e di Polpi alla brace intinti in un pinzimonio. Al cospetto di un vino bianco aspro la morte quotidiana del sole dal basso del porticciolo di Ammoudi, è però ancora più dolce.
Benedetto sia tu, o Dimitri, che con la  tua arte insegnasti a cucinare ed a godere anche agli Dei più irosi.
Qui si sente il profumo della gioventù che naviga tra i ponti delle navi affollati di speranza, di amori appassionati e di storia-siamo-noi. Già il loro presente ed il passato che risorge e stupidamente tormenta l'animo di colui che incessantemente si chiede dove fosse 25 anni addietro. E soprattutto cosa faceva per perdersi tutto questo. Forse già naufragava tra i flutti dei sogni perduti. Ieri come oggi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Remember

Myanmar

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: santaguero
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: NA
 

TAG

 

                                                                                                      Bisogna                   

essere

duri

senza

perdere

la

tenerezza

 

I COMPAGNI DI COMODINO

Muriel Barbery, L'eleganza del riccio, Eizioni E/O

Gabriel Garcia Marquez, L'Amore ai tempi del colera, Mondadori

Lucia Annunziata, 1977, Einaudi

Ryszard Kapuscinski, L'altro, Feltrinelli

Khaled Hosseini, il Cacciatore di aquiloni, Piemme

Giovanni Moro, Anni Settanta, Einaudi

Bruno Arpaia, Per una sinistra reazionaria, Guanda

Alberto Filippi e Paolo Collo (a cura di), Guevariana, Einaudi

Juan Rulfo, Pedro Pàramo, Einaudi

Marco De Marco, L'altra metà della storia, Guida

Umberto Galimberti, L'ospite inquietante, Feltrinelli

 

LO SCASSINATORE DELLE PAROLE

E' difficile scrivere?                                                                    immagine

No niente affatto.

Tutto quello che occorre è un perfetto orecchio,  

un'intensità assoluta,

una devozione al proprio lavoro simile a quella di un prete per il suo Dio,

il fegato di uno scassinatore

e nessuna coscienza

tranne in quello che si scrive:

poi è fatta!

(Ernest Hemingway)

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Légumes au jardin
il 02/08/2013 alle 17:01
 
Se passi di qua ... un saluto!
Inviato da: amoildeserto
il 07/09/2009 alle 10:56
 
ogni tanto ti fai vivo? buone feste e buona strada...
Inviato da: DONNADISTRADA
il 22/01/2009 alle 22:28
 
In effetti augurare buone feste è fortemente riduttivo:...
Inviato da: vi_di
il 10/01/2009 alle 23:31
 
auguri auguri
Inviato da: Anonimo
il 02/01/2009 alle 15:31
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nino.fedelemariomancino.mprolocozafferanaariel63msantiago.gamboacara.callademocrito_1975Margot982Cristina_Brasibellezza_dell_animailgenioeintiltninokenya1valealbertoconsorziopalermoelisabettateghil
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963