Blog
Un blog creato da Jiga0 il 21/11/2010

Schwed Racconta

Su e giù per la tastiera

 
 

ICONA RIVISTA IL MALE

 

JIGA MELIK E IL SIG. SCHWED

 

Jiga Melik è l'alter ego intermittente dello scrittore Alessandro Schwed. Il signor Melik nasce nel 1978 nella prima e provvisoria redazione del Male, un ex odoroso caseificio in via dei Magazzini Generali a Roma. Essendo un falso sembiante di Alessandro Schwed, Jiga Melik si specializza con grande naturalezza nella produzione di falsi e scritti di fatti verosimili. A ciò vanno aggiunti happening con Donato Sannini, come la consegna dei 16 Comandamenti sul Monte dei Cocci; la fondazione dell'Spa, Socialista partito aristocratico o Società per azioni, e la formidabile trombatura dello Spa, felicemente non ammesso alle regionali Lazio 1981; alcuni spettacoli nel teatro Off romano, tra cui "Chi ha paura di Jiga Melik?", con Donato Sannini e "Cinque piccoli musical" con le musiche di Arturo Annecchino; la partecipazione autoriale a programmi radio e Tv, tra cui la serie satirica "Teste di Gomma" a Tmc. Dopo vari anni di collaborazione coi Quotidiani Locali del Gruppo Espresso, Jiga Melik finalmente torna a casa, al Male di Vauro e Vincino. Il signor Schwed non si ritiene in alcun modo responsabile delle particolari iniziative del signor Melik.

 

 

 

MIO FIGLIO MI HA AGGIUNTO SU FACEBOOK - ROMANZO

libro

 

  locandina

 

LA SCOMPARSA DI ISRAELE - ROMANZO

LA SCOMPARSA DI ISRAELE -  ROMANZO

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« LA RIFORMA ELETTORALE DI...NARRATIVA ITALIANA / Un... »

MESSI, INSPIEGATO

Post n°100 pubblicato il 17 Luglio 2014 da Jiga0
 

Il calciatore che passava in mezzo al corpo dei terzini

di Alessandro Schwed

(Il Foglio, 17 luglio 2014)

Lo vediamo correre, Messi. Calciare la palla, avere davanti un avversario e già averlo alle spalle come un fatto a stento accaduto. In campo, alla premiazione sugli spalti, nel sottopassaggio degli spogliatoi, stringe la mano ad arbitri, esterni,  ministri, notabili Fifa, miss, regine, fotografi. E sono oltrepassati. Saluta chi ha davanti. Tutti. Rapido, asettico. Non per educazione, per automazione. Si accommiata che sta incontrandosi. Lo sguardo oltrepassa chi incontra: può darsi che pensi o che stia contando il numero di gradini che ha salito e poi scenderà. Un lampeggiare di aprire e di chiudere proviene dalla bocca. È la sua chiostra dentale. Sorride. Non che sorrida e si soffermi in un brillar d’occhi: è la traduzione della nozione di sorriso. Fatto. Ora proseguo. Vado altrove e ciò che doveva essere, è stato. Io ho sorriso. mi hanno visto in Cina. Un gesto meticoloso, rapido, forse doloroso. Il dolore che costa è cancellato dall’anestesia di quando può calciare. Sorride come se si spalancasse una saracinesca senza il negozio alle spalle. Quando il sorriso è concluso, e ciò accade immediatamente, la saracinesca ripiomba in basso, ed è come se niente sia accaduto. Messi è già due passi altrove da dove ha sorriso. Sulla sua scia, una voce cordiale quasi esistente si accomiata: signore e  signori, grazie. La vostra escursione sul Sorriso di Messi si è conclusa. Leo è a tre passi, vale a dire a trenta milioni di chilometri. Irraggiungibile. In viaggio verso un’equazione. Ma qualcosa di prima continua ad accadere: un rimbombo oltrepassa le nuvole, in arrivo dalle profondità dello spazio, come se enormi chiavi avessero provveduto a richiudere Il ferro titanico del suo volto e il mondo riecheggiasse ancora del nome, Messi, essi, essi….Chi è mai il signore di Messi, e cos’è Messi, è forse una nazione?

 Poi Messi gioca a calcio. In una realtà sincronizzata con la nostra, parallela e allo stesso tempo asimmetrica, stanziata in un altrove il cui indirizzo non è mai pervenuto. Scarta un mediano, poi due terzini e questo si compie in una sorta di scivolamento progressivo, un movimento fluido sull'erba, un trascorrere sdrucciolante e indecifrabile alla fine del quale l'avversario è alle sue spalle. A quel punto, vorremmo capire come ciò sia potuto avvenire, se si sia trattato davvero di un movimento o dell'utilizzazione di una curvatura spazio-temporale, ma è troppo tardi: Messi è qualche metro dopo. Così potremmo dire che Messi e la sua opera attengono alla magia di un antico mago. Oppure, a una sconosciuta civiltà di calcianti.    

   Maradona no, lui si vedeva cosa stesse facendo, era un calciatore alla decima potenza. Quando superava un avversario, lo beveva correndo. Era un circense, un giocoliere, un fromboliere, un titano basso, un clown irascibile, un uomo che piange.

   Maradona spiegabile, Messi inspiegato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/schwedracconta/trackback.php?msg=12893972

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

Jiga Melik

 

CAN EXPRESS - VOLUME SCANDALISTICO PER CANI

CAN EXPRESS

 
 

JIGA MELIK

 

JIGA MELIK

 

VIGNETTA

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IL FRIGO GIA' PIENO

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

I FUNERALI DOPO LUCIO DALLA

 

BUCCIA D' ARANCIA AL SENO

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Jiga0Cherryslboratannymaoltreleparole_2010lacky.procinoSky_EagleGothMakeUplafarmaciadepocaarte1245oscardellestellefamiglia_di_fantcile54Stolen_wordsr1ck1
 

JONNY SCHWED-VOODOO CHILE BLUES-GUITAR SOLO

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963