Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

cassetta2elyravnomadi50paperino61toQuartoProvvisoriog1b9rbx1dglDoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Serata Rockabilly made in ItalySerata con un "papero" »

Scherziamo con i "nomi"

Post n°2886 pubblicato il 09 Febbraio 2022 da paperino61to

Non so se voi avete avuto la sfortuna o la fortuna (dipende dai punti di vista) di vedere il Festival, purtroppo credevo di sfangarla e invece nisba, le donne di casa hanno preso loro possesso del telecomando e ciao balè come diciamo noi piemontesi.

D’altronde non c’era molta scelta, visto che di canali a 1400 mt. se ne prendono pochi (devo decidermi a mettere la parabola), inoltre particolare non di poco conte che uscire di sera a quell’altezza e di questo periodo è il modo migliore per fare parte della famiglia dei surgelati, ergo meglio soffrire in silenzio.

Non commento sulle canzoni, che a mio avviso a parte due o tre che erano carine e che se fatte uscire tra un paio di mesi sarebbero diventate sicuramente dei potenziali tormentoni. Il mio post ironico sia chiaro verte sui nomi scelti dai concorrenti, che sinceramente mi domando quale erba o bibita avessero bevuto quel giorno.

 

 

Partiamo da Aka7even, appena sentito mi sono detto: “Come si chiama? Alka seltezer?” Ho dovuto domandarlo alla figlia se avevo capito male…avevo capito male io…ma l’assonaza tra Alka e Aka ci sta tutta

 

Rkomi, anche qui mi ci è voluto parecchio a capire che nome si era scelto, io avevo capito Ercomi…con l’aggiunta di “co” era perfetto, Ercomico…anche qui l’assonanza ci stava o no? Magari avrebbe più successo che come cantante (oddio cantante, una parolona)

 

DitonellaPiaga. Ho come impressione che molti si “divertiranno” ad immaginare quel dito dove si infila e quindi evito di far parte di questa categoria, ma di certo credo che questo nome scelto non mi sembra molto appropriato per un proseguo di carriera senza eventuali battute, ed è un peccato perché la ragazza aveva la miglior voce di tutto il Festival.

 

Highsnob e Hu, cosa hanno visto o fumato il giorno della scelta dei nomi non oso immaginarlo, il primo sembra uscito dalla famiglia di Scooby Doo, l’altra di un film della Marvel o di un personaggio di Martin Myster, dopo Java e i suoi monosillabi alla Neanderthal ecco a voi Hu….ci sta bene non trovate?

 

Irama, che significato voglia dire non ne ho la più pallida idea, forse che faccia pubblicità a qualche prodotto non ben specificato o è un probabile nemico dei Vendicatori, secondo me era più sensato farsi chiamare il Rame di quartiere se volevi avere un’attinenza con Irama.

La Rappresentante di Lista, mi sono detto ma a questi chi gli ha eletti? Secondo me molti genitori sono saltati sulla sedia e hanno domandato ai figli se erano stati eletti nella loro scuola, e se la risposta era un sì, sicuramente i ragazzi potevano dire “ciao ciao” agli amici e professoresse/maestre (ovvero cambio scuola immediato).

 

Yuman, qui il nome spazia da un eventuale gelato o marca di yogurt al famoso penitenziario di Yuma, dove il mitico Tex mandava parecchi furfanti a spaccare pietre.

 

Tananai, che roba sarebbe? Un gioco? Una marca di banane che arrivano dal Giappone? Il nipote di Pikachu? Insomma anche qui il tizio forse avrebbe fatto bene a chiamare il 118 e domandare a loro cosa ne pensavano di quel nome scelto.

Ovviamente auguro a tutti questi una lunga carriera sia chiaro, ma il sottoscritto si tiene ben stretto la sua musica e i suoi cantanti.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scontro/trackback.php?msg=16126447

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
DoNnA.S
DoNnA.S il 09/02/22 alle 16:42 via WEB
Ahahah non so se ridere o piangere. Da molti anni non guardavo più Sanremo, cioè da quando Sanremo non è più stato il festival della canzone italiana. Purtroppo quest'anno per disperazione dato che sugli altri canali c'era meno di niente, mia mamma si è messa a guardare Sanremo. Quest'anno è stato il massimo, ci hanno dato il circo, di tutto e di più! I giovani cantanti se così si possono chiamare, per i miei gusti hanno fatto pena, dall'abbigliamento (quelli che erano vestiti) alle canzoni pietose, di cui alcune anche con parolacce. Sarò diventata vecchia, ma ricordo ai miei tempi quando con molto meno, venivano censurate. Comunque già che a spizzichi ho visto e sentito qualche canzone, io avrei fatto vincere Gianni Morandi, la sua canzone che portava un po' di ottimismo! Buon pomeriggio :)
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 10/02/22 alle 08:25 via WEB
Purtroppo Donatella il Festival con cui siamo cresciuti non esiste più da diversi anni. Sull'abbigliamento, stendiamo un velo pietoso, uno come Achille Lauro non lo farei entrare manco come fattorino. Cosa vuol dimostrare o rappresentare? Qualcuno dovrebbe spiegargli che siamo nel terzo millennio, e che "scimmiottare" Iggy Pop o cercare di imitare la moda "glam" degli anni 70' è fuori moda. Su Morandi lascia perdere, mio nipote la sta cantando e devo correre subito ai ripari :-) ciaooo smack
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 09/02/22 alle 17:23 via WEB
Non posso dirti niente di San Remo, sono anni che ci sto ben alla larga. I nomi? Fantasia strana e distorta come sono i giovani adesso e forse nemmeno per colpa loro. Buona settimana Marco, con affetto:))
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 10/02/22 alle 08:26 via WEB
ciao Giovanna non ci perdi nulla, anche se come ho scritto un paio di canzoni non erano male, se non altro come ritmo. buona giornata smack
(Rispondi)
 
elyrav
elyrav il 10/02/22 alle 09:00 via WEB
Non ho seguito Sanremo. Tananai da noi è un imbecille ... una persona che non ci arriva. Serena giornata
(Rispondi)
 
nomadi50
nomadi50 il 10/02/22 alle 11:02 via WEB
Sei divertentissimo ma hai ragione , tra i nomi e i vestiti di scena , meglio lasciare perdere , io sono rimasto ai miei vecchi festival quando erano sbarcati i complessi beat , i capelloni fecero storcere il naso a molti , ma portarono una ventata di allegria ,poi il festival durava solo 3 sere e aveva un orario più umano e le canzoni venivano ricantate da cantanti stranieri , era tutta un'altra musica .
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 11/02/22 alle 08:27 via WEB
ciao Angelo e tre sere erano già tante, ma si sa la pubblicità paga e decidono loro quante sere si devono fare. L'assurdo anzi uno degli assurdi è che ogni due canzoni, zac..pubblicità, te credo che dura fino alle 2 di notte. L'altra è che senso ha fare una serata dove raggruppi tutte le 25 canzoni...azz...ma le hai sentite le sere precedenti...eppure come vedi manco la pandemia lo ha fermato..
(Rispondi)
 
massimocoppa
massimocoppa il 10/02/22 alle 11:20 via WEB
bellissimo post, divertente e condivisibile. Hai dimenticato Achille Lauro: una volta era uno storico armatore e sindaco di Napoli, oggi è un cantante...
(Rispondi)
 
 
paperino61to
paperino61to il 11/02/22 alle 08:28 via WEB
Ciao Massimo ma avendo lui un nome e cognome decente non ci ho scherzato...anche se qualcuno dovrebbe dirgli che scimmiottare Iggy Pop e J. Morrison( quando infila la mano nei pantaloni) non è più di moda manco se canti con un coro gospel...
(Rispondi)
 
pokerinadepressa
pokerinadepressa il 14/02/22 alle 04:28 via WEB
Buon San Valentino
L'Amore è in ogni cosa, in ogni angolo del mondo, sa essere la fonte di emozione più forte in questa nostra vita. Ci si rispecchia in quegli occhi, in quelle mani che si stringono e danno tanta forza, nei sogni che si condividono. Amore è una carezza fatta al mattino anticipando il primo raggio di sole che ci illumina. È quel viso e tutti i suoi piccoli dettagli. L'Amore è nell'ingenuità di due ragazzi che fanno scomparire il mondo con un bacio. L'Amore è vita e può far miracoli
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963