Creato da: meninasallospecchio il 28/04/2012
un concept blog (non so che voglia dire, ma mi sembra figo)
|
Cerca in questo BlogUltimi commentiBest of Senza fallo - Hit parade dei maniaci da chat - Lessico della chat - Babbions on the Facebook - Siete mai andati sui forum di informatica? - Oltre la dissacrazione - Quello che le donne non dicono - Toy boy - These fragments I have shored against my ruins - Talenti - Il senso della vita - Il libro preferito? - Lo schiavo - Il padrone - Come sopravvivere alla prima comunione (prima serie) - Come sopravvivere alla prima comunione (seconda serie) - Quando smettere? - Fingere l'orgasmo - Io sono femminista - Vorrei un toy boy - Donne che corrono coi topi - La caldaia - Galateo del blogger - Il tatuaggio - Avere o essere? - Sulla scrittura - La cena - Baby-boomers - Complicate - L'illuminazione - I gambaletti - Lettera a una coetanea - Uomini di una volta - Scene da un matrimonio - De cornibus MenuCitazioni nei Blog Amici: 43 |
Post n°187 pubblicato il 06 Maggio 2013 da meninasallospecchio
Nel frattempo ho disinnescato la bomba costituita dal pranzo a casa mia, riuscendo a convincere l'ex che è meglio andare al ristorante. Questo placa i miei timori peggiori. L'ex nicchiava per via dell'aspetto economico della faccenda, ma alla fine abbiamo trovato un compromesso non troppo dispendioso, prenotando nel ristorantone del mio paese. Lo chiamo così nonostante non sia particolarmente grande, perché è una di quelle trattorie di paese di una volta. Mentre ora i locali sono diventati tutti fighetti, servono il pre-antipasto e il vino al bicchiere come in città, quello è rimasto praticamente lo stesso da decenni. La fama di questa trattoria presso i forestieri è tale che il mio paese viene identificato come il posto dove c'è questo ristorante. Dalla Liguria, da Torino, vengono a ingozzarsi di antipasti e tajarin, tutto servito dai camerieri nella quantità desiderata, con il rituale "ripasso", cioè il secondo passaggio che consente di fare il bis. Il mio entusiasmo per questo genere di locale è contenuto. Anche se non sono una fighetta cittadina (di quelli che bevono il prosecco, per intenderci), sono abbastanza snob da trovare la qualità di questa ristorazione vintage non eccelsa. Ma va bene, per una volta può andare. Tanto i parenti dell'ex sono tutti foresti, quindi per loro è grasso che cola. Da parte mia: - amica1 è a dieta - amica2 mangia come un passerottino - fidanzo di amica1 è foresto, qundi ok - madre di amica1 è di bocca buona - mia madre è rinco - a mio figlio piace - e io... be', io mi sono fatta una canna :-)
Rispondi al commento:
|
Inviato da: cassetta2
il 11/07/2020 alle 14:43
Inviato da: shply
il 31/01/2020 alle 19:51
Inviato da: adriRM
il 01/10/2019 alle 16:19
Inviato da: RavvedutiIn2
il 12/08/2019 alle 16:56
Inviato da: meninasallospecchio
il 28/07/2019 alle 00:30