........SenzaVirgola
...E ho guardato dentro un emozione e ci ho scritto con tutto il mio Amore... il tuo piccolo nome. Il fato comunque vuole attaccarmi le pulci...Nonsai che significa un sorriso del tuo cuore tutto per me
Post n°176 pubblicato il 14 Febbraio 2008 da inchiostro77
|
Post n°175 pubblicato il 13 Febbraio 2008 da inchiostro77
Il Quaquaraqua77 è una figura della mitologia, metà uomo e metà divano. Nella mitologia, all'origine è dipinto con carattere delinquenziale e rapitore di Veneri, incapace di dire no al cibo. Solitamente raffigurati armati di telecomando o di joypad, cacciavano urli spaventosi quando perdendo 4-0 a FIFA 2008 segnano il gol della bandiera La figura del quaquaraqua77 ha origine dall'amore di due panzerotti (Don't Try This At Home), dalla cui unione nacque, appunto, Quaquaraqua77, capostipite di una grande famiglia. Il quaquaraqua77, nel II millennio D.C., non era ancora conosciuto nella Ciurma. Perciò è possibile supporre che questo, la cui importanza era davvero notevole per un popolo di grigliatari migratori, fosse oggetto di culto. È anche probabile che in alcune regioni lontane, quali l'Alessandrino, vivessero delle tribù semiprimitive di Veneri che si dedicavano all'ammaestramento dei Quaquaraqua. Per questo si sarebbe potuta creare l'immagine di un essere mitico che univa il divarancio ad un umano. Certi Quaquaraqua77 acquisiranno anche leggende proprie,, diventando in seguito - in epoca moderna e contemporanea - personaggi tipici dei fumetti. Sulle loro straordinarie fattezze ironizzò, nel III millennio d.C., Cornacchia Cornacchionis, creature immaginarie da lei descritte come brutte. La loro particolarità è che possedevano tutti i pregi e tutti i difetti del genere umano, portati però a livelli elevatissimi, tanto che nella mitologia sono stati riservati loro ruoli completamente contrastanti: dall'estrema saggezza all'incredibile voracità. E tale idea perdura tuttora . È rappresentato spesso con i capelli in fiamme, per lo più armato , soprattutto di telecomando. Talvolta l'obiettivo è una pizza, tal altra un cinghiale, entrambe facili prede spesso raffigurate mentre vengono trascinate via dopo la cattura. Ma il vero specchio del pensiero in merito è rappresentato da Dante, che nella Divina Commedia colloca Quaquaraqua77 nell'inferno (Inf. XII) come custode-giustiziere di chi butta via il cibo. |
Post n°174 pubblicato il 08 Febbraio 2008 da inchiostro77
|
Post n°173 pubblicato il 08 Febbraio 2008 da inchiostro77
|
Post n°172 pubblicato il 12 Gennaio 2008 da inchiostro77
La famiglia Tetraodontolide comprende 1 specie di pesce d'acqua dolce e salata, appartenenti all'ordine Tetraozittiformes, conosciuti comunemente come pesci palla. |
Post n°171 pubblicato il 09 Gennaio 2008 da inchiostro77
non potevo non copiaincollarla...
|
Post n°170 pubblicato il 04 Gennaio 2008 da inchiostro77
|
Post n°169 pubblicato il 18 Dicembre 2007 da inchiostro77
|
Post n°168 pubblicato il 12 Ottobre 2007 da inchiostro77
Dopo la sigla e i consueti fuochi d'artificio l'inchiostro vi da il benvenuto da casa sua dove sta per iniziare il report del sabato sera dello stesso ink con le S.P.A. La prossima volta, me ne vado a giocare a scopa da Quaquaraqua.... |
Post n°167 pubblicato il 26 Settembre 2007 da inchiostro77
Eccomi ancora una volta qui a scrivere qualcosa per giustificare la mia assenza. Ovviamente ho tutti i certificati medici che comprovano pienamente la mia assenza, giorno per giorno... e suvvia, non blaterate che il mio medico è un quaquaraqua... lui è quaquaraqua!!! Che dire dopo tanto tempo??? L'inchiostro nasce in una ridente cittadina piemontese svariati anni fa. Alla prossima puntata.... |
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: inchiostro77
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 45 Prov: AL |