Area personale

 

Ultime visite al Blog

moldfieldHoghartIoDilettaSibilliasrfk1968thebestchef2012enrico505Ra.In.Mekaren_71larompipalle0AdeniaWhaite_Hazeab69xRossellawillis
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Qualcosa di me...

Benvenuti in questo spazio. Ogni commento è gradito e motivo di dialogo. Sono attratta dallo scambio di pareri e dalla comunicazione delle menti in qualsiasi forma avvenga. Adoro le idee, le prese di posizione se non eccessivamente monotone e vincolanti, la determinazione nel portare avanti un concetto.

 

Unanswered Prayers comment

 

Glitter Graphics 
immagine

 

 

Contatta l'autore

Nickname: Sibillias
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: PR
 

Tag

 

 

 

Ulisse, da Itaca ad Itaca

 

Kandinsky - il sogno in rosso (che meraviglia)

 

 
Creato da: Sibillias il 04/06/2006
Uno Spazio di Libere Espressioni molto, molto Personale...

 

 
« Messaggio #70Messaggio #72 »

Post n°71 pubblicato il 31 Agosto 2006 da Sibillias
 

Napoli la città del sole e del mare

A Napoli il mare ti chiama, si fa vedere e si fa sentire in tutto il suo splendore, sempre e comunque, nelle calde giornate d'estate come in inverno, anche quando tira vento non si può fare a meno di restare ad occhi aperti di fronte al golfo.

 

Lungo via Partenope si arriva al castello più antico della città, ospitato sull'isoletta di Megaride dove nell'antichità si estendeva una parte della villa del valoroso guerriero romano Lucullo: il castel dell'Ovo. Danneggiato durante l'assedio del 1503, fu ricostruito per volere di Alfonso I e subì altre trasformazioni nel XVII secolo. Proseguiamo per via Francesco Caracciolo, a Mergellina, dove in via Galliani, all'interno del mercatino della Torretta, troverete la Trattoria cibi cotti di nonna Anna: pochi piatti ma veramente buoni e a prezzi onestissimi per assaggiare il meglio della cucina napoletana. Se poi volete un posto veramente romantico, dove gustare dell'ottimo pesce fresco, vi consigliamo una piacevole sosta da "Cicciotto" il ristorante dei fratelli Capuano. Quasi inutile chiedere il menù, in tavola vi arriverà quello che il mare offre in giornata. Soppressata di polipo, carpaccio di pesce, maccheroncini con la gallinella, grigliate di pesce e degli indimenticabili scialatielli fatti a mano con granchi felloni. Tra i dolci, immancabile la crostata con la crema, freschissima e rigorosamente fatta in casa. Il tutto si può gustare anche all'aperto, all'ombra dei resti del Tempio romano della Fortuna, in compagnia del mare ammirabile in tutto il suo splendore e che rende Napoli una delle città più belle al mondo.



il Vesuvio di sera

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sibillias/trackback.php?msg=1565871

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

 

 

 

 

 

Starlight

 

Time is running out

 

Adagio

 

Love Theme

 

 

 

 

Sweet Dreams Graphics

 

 

 

My baby just cares for me

 

 

 

Salida Hacia La Esperanza

 

Rosa Blu

 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963