Blog dell'asino

Blog seriamente stupido o stupidamente serio?

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

 

 

« NUTRIELA CHIAVE »

I 4 MUSICANTI DI BREMA

Post n°15 pubblicato il 17 Marzo 2008 da SonounAsino.62

     Sabato pomeriggio stavo comodamente seduto a leggere sotto il portico di casa. Il mio cane e la mia gatta erano lì con me a tenermi compagnia ignorandosi fra di loro quasi con indifferenza, anzi meglio dire tolleranza.

Se qualcuno fosse passato dal di lì poteva pensare di essere nella favola dei quattro musicanti di Brema! Gatto, cane, e asino c’erano, e il galletto del vicino era poco distante!

Ecco…come al solito inizio a divagare, quindi torniamo all’oggetto della mia riflessione: micina e Labrador.

Osservavo i due animali e ho iniziato a pensare a come erano riusciti a trovare questo modo di convivere nelle loro diversità.

Eh sì! Ma ci pensate? I gatti e i cani mandano segnali di comunicazione  completamente diversi.

Il cane ad esempio quando  scodinzola è contento, mentre il gatto quando agita la coda  è  proprio incazzato.

Il cane quando  ringhia ti vuole dire  che è proprio arrabbiato, mentre il fare le fusa del gatto che può assomigliare ad un ringhio, è un modo per dimostrare contentezza.

Il cane se abbassa le orecchie è segno per lui di remissività mente per  il gatto invece è segno che ti sta per aggredire.

I cani sono di norma  dei manifesti  casinari i gatti sono dei subdoli tranquilloni.

Probabilmente potrei trovare altre differenze ma queste bastano per capire come è difficile che questi due tipi di specie possano tollerarsi.

Ho avuto nel passato un cane ed un gatto che vivevano in simbiosi. Entrambi si erano snaturati e si comportavano un poco da gatto il cane e un poco da cane il gatto, ma avevano trovato in questo modo la possibilità di sfruttare al meglio il vitto e l’alloggio che gli venivano  offerti in casa mia. Dormivano assieme, mangiavano assieme e rubavano assieme. I loro interessi erano infatti dormire e mangiare il più possibile e  delle loro differenze se ne fregavano.

Un altro tipo di coabitazione era quella che c’era fra un cane lupo che ho avuto e i gatti che cercavano il modo di poter abitare casa nostra.

Il cane lupo aveva una regola semplice, l’unico gatto buono è quello morto!

Come arrivava un gatto nel nostro giardino il cane gli piombava addosso costringendolo a salire sul grande cedro che ombreggia casa mia, e lì sotto poi si metteva a sentinella. Il gatto passava giorni sull’albero col cane sotto che lo puntava. Probabilmente si insultavano a vicenda per giorni.

Poi dopo una settimana il gatto cedeva psicologicamente e con due balzi scendeva dall’albero, dribblava il cane e poi si gettava in strada per suicidarsi sotto un macchina. I gatti più coraggiosi riuscivano prima del suicidio a ferire il cane sul naso.

Il cane lupo tornava all’albero a segnava con un unghia una tacchetta sull’albero con un ghigno inquietante. Contai 5 tacchette impresse nella corteccia nel corso di quegli anni.

Direi che il modo di convivere dei miei due attuali amici è il migliore: non snaturano la loro identità mantendo le loro abitudini e le peculiarità della loro specie e nello stesso tempo non perdono tempo inutile a combattere una stupida guerra. Hanno capito che in fin dei conti c’è posto per tutti basta rispettare le abitudini dell’altro, ignorarsi quando occorre, far valere i propri diritti e quando serve chiarirsi anche con una bella discussione con qualche zampata senza troppa violenza.  Poi alla sera li vedo accoccolarsi sotto al fienile nel calduccio del fieno a pochi metri di distanza perché poi in fin dei conti e anche bello sapere che non si è soli e che forse in caso di bisogno potrebbe arrivare un aiuto.

Insomma poi alla fine la favola dei 4 musicanti di Brema viene giusta vero?  il  mio divagare non era poi così sbagliato!  Serve da esempio per spiegare  che anche se si è diversi è possibile  stare insieme, conservando le proprie identità, le proprie abitudini nel rispetto l’uno degli altri, con l’obirttivo di vivere nel migliore dei modi possibile; si può abitare sotto lo stesso tetto o sotto lo stesso cielo e nella notte buia è bello sapere che non si è soli.

 

L’asino

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sonounasino/trackback.php?msg=4309171

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
donnafalco
donnafalco il 17/03/08 alle 14:40 via WEB
Come si suol dire, basta poco.. Però il poco è sempre soggettivo e troppo condizionato dal buon senso (pure questo soggettivo). Si chiama tolleranza. Ed implica il rispetto prima di tutto di se stessi e, conseguentemente, degli altri. Mia madre mi ripete spesso "si stava meglio quando si stava peggio" e non è un luogo comune. Se non accettiamo che di fatto gli altri siamo noi ( comediceva tozzi...) la tolleranza spesso sconfina nell'apparire dei coglioni. E io, della mia coglionaggine, ne vado assai fiera!! Besitos
 
SemplicementeMarlen
SemplicementeMarlen il 17/03/08 alle 21:10 via WEB
ho sempre detto che gli animali sono più spontanei,"belli" e intelligenti degli esseri umani.E questa ne è una lampante dimostrazione. :-)
 
SonounAsino.62
SonounAsino.62 il 18/03/08 alle 07:29 via WEB
Marlene, ricorda anche del cane lupo e dei gatti suicidi! Penso che sia quello che accada in modo più frequente fra cani e gatti!
 
centonessunouno
centonessunouno il 18/03/08 alle 22:37 via WEB
Wao!*_* che bel post!! la tua casa è una fattoria come la mia allora!! o meglio..è come la casa dove stavo con i miei:)beh a quanto pare anche dagli animali possiamo imparare qualcosa..io e mio fratello eravamo come il cane e il gatto sull'albero!:(( in quanto al carattere e alla modalità di comunicare io mi sento molto cane..i gatti li odio..sono egoisti e sembrano tranquilli ma poi..ho ancora l'incubo di quando qllo della mia amica mi si aggrappava con le unghie a peso morto alla gonna..sto str.... mi faceva gli agguati nascondendosi dietro le ruote della macchina..avessi potuto.. ma.. come tu ben sai hanno sempre una vita di riserva..ghrrrrr
 
SonounAsino.62
SonounAsino.62 il 19/03/08 alle 14:07 via WEB
Eh sì 100/1/nessuno! Non per niente da noi in romagna si può dice di una persona che: "è simpatico come un gatto attaccato ai maroni! (o alla maletta a scelta)" ah ah ah !! A te ti si attaccava alla gonna: stava facendo pratica.
 
 
centonessunouno
centonessunouno il 20/03/08 alle 22:18 via WEB
ahahah ahahah :D certo che tu sei veramente un papino allegro:))) il mio era serio..troppo serio..che palle!! meno male che poi sono nata io!!!!:D
 
   
SonounAsino.62
SonounAsino.62 il 21/03/08 alle 20:29 via WEB
Eh beh 100/nessuno/1 non si lamentano i ragazzi per la mia serietà..anzi a volte dicono che dovrei essere meno scemo. Non c'è più rispetto!! ah ah ah !
 
SonounAsino.62
SonounAsino.62 il 19/03/08 alle 14:14 via WEB
Opps ho invertito i numeri! 100/nessuno/1 (scusa)
 
 
centonessunouno
centonessunouno il 20/03/08 alle 22:19 via WEB
-..- bada bene a nn invertirli!!sono stata chiara?-..-
 
imperial2002
imperial2002 il 19/03/08 alle 15:14 via WEB
post bellissimi, come sempre e spassosissimi.. complimenti.. la settimana scorsa quando vedevo delle nutrie pensavo a te.. questa settimana mi basterà un cane lupo..... :)
 
centonessunouno
centonessunouno il 23/03/08 alle 19:12 via WEB
Buona pasqua Piolo!!:))
 
 
SonounAsino.62
SonounAsino.62 il 24/03/08 alle 09:18 via WEB
Grazie!! Buona pasquetta!! ah ah ah ! Giornata di ozio oggi!
 
the_closer
the_closer il 24/03/08 alle 14:20 via WEB
buona pasquetta...ieri hai mangiato le uove della vicina? (quella che ti da le patate :-P )
 
SonounAsino.62
SonounAsino.62 il 24/03/08 alle 14:58 via WEB
Ieri sono stato in parenti! suoceri e cognate! Ho l'apparato riproduttivo distrutto! da ricostruire! ah ah ah ! E tu da parenti? ...o vicini?
 
 
the_closer
the_closer il 26/03/08 alle 22:36 via WEB
parenti/amici...ricostruito tutto o ancora con i lavori in corso? :-D
 
federica150
federica150 il 29/03/08 alle 18:36 via WEB
ciao. ti ho citato nel mio blog. Mi vieni a trovare? c'è un giochino
 
 
SonounAsino.62
SonounAsino.62 il 30/03/08 alle 22:11 via WEB
Ho visto il giochino ma non me ne volere e non me ne vogliate non è per cattiveria ma queste specie di catene non mi piacciono e oltrettutto lo ammetto non ne ho la minima idea di come farla partire a mia volta sono poco tecnologicus. In questo caso sono un asino asociale.
 
saffitrina
saffitrina il 29/03/08 alle 19:21 via WEB
Hai notato nella specie animale ciò che spesso invece, tra esseri umani: il venirsi incontro per consentire una qualche specie di comunicazione... Praticamente é vero che loro sono animali, ma noi invece siamo bestie!... Anche se a volte, purtroppo, accade anche a noi di snaturarci per i troppi compromessi...
 
the_closer
the_closer il 05/04/08 alle 10:38 via WEB
dì asinaccio, si batte la fiacca? non si scrive più? :-D
 
criaus76
criaus76 il 06/04/08 alle 16:15 via WEB
Ciao, bella la tua descrizione di come convivevano i tuoi animali, anch'io ho avuto sotto gli occhi tanti modi di convivere degli animali, i nonni abitavano in campagna e non ti dico.... Non solo esempi di cani e gatti, ma anche di cani e polli, gatti e conigli... ecc.... un bacio criaus76
 
callablue
callablue il 20/04/08 alle 15:11 via WEB
Ciao, mi sono imbattuta in un asino mica tanto asino mi sà!! allora lascio un segno del mio passaggio!! buona domenica asino riflessivo!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: SonounAsino.62
Data di creazione: 27/01/2008
 

DA ASCOLTARE E GUARDARE QUANDO SI E' INCAZZATI

 

...IDEM COME SOPRA !

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

isotta.t.2018francy_62_46SonounAsino.62mafalda1962Gomitolone2karma580acquasalata111giudit.giuditRavvedutiIn2lasciamistare1.0camelia1520desinasineptirefin_che_ci_sonoButturfly66
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963