Quanto costa vivere? - La sopravvivenza ai tempi dell'euro
« Precedenti Successivi »
 

20 anni fa

20 anni fa moriva Giovanni Falcone. Sembra ieri. Moriva un eroe del nostro tempo, che con il suo lavoro aveva dato un contributo fondamentale nella lotta alla mafia. Oggi purtroppo la situazione sembra decisamente peggiorata. La mafia sta dilagando in tutto il paese, grazie anche ad una politica di lotta al crimine che nei fatti…
 

I pił 'poveri' d'Europa

 Scrivo il primo post del 2012. Questo nuovo anno è iniziato bene meteorologicamente (almeno dalle mie parti il tempo è mite e soleggiato), ma porta con sé un'eredità di problemi economici non indifferenti. Il precedente governo con la sua inerzia ha provocato danni gravi all'economia, già gravata da almeno un decennio di bassa crescita, e…
 

Il governo Marcegaglia

 Finalmente la manovra economica è stata svelata nei suoi dettagli. Non mi aspettavo provvedimenti soft, visto lo stato comatoso dei conti conti pubblici, a cui ci ha portati il precedente governo. Senza questa manovra l'Italia fallirebbe e il default dei titoli di stato sarebbe inevitabile. Devo dire, però, che questa manovra mi ha parecchio deluso. Ancora…
 

Come nel 1992, una 'Caporetto' finanziaria

Ricordate la crisi della lira del 1992? I telegiornali di quei giorni titolavano sempre con una notizia del tipo:”Nuovo record del marco sulla lira, sfondata quota mille”, vale a dire che per 1 marco erano necessarie più di mille lire. Allora esisteva lo SME (Sistema monetario europeo) e delle parità centrali prestabilite tra le varie…
 

Ormai ci siamo

Come la Grecia. L’attacco speculativo che ha colpito i titoli di stato italiani nel corso degli ultimi giorni dimostra che il rischio default per lo stato italiano è reale e, per evitarlo, nei prossimi mesi si renderanno necessari drastici interventi sulla spesa pubblica. La manovra che si sta approvando in questi giorni non è altro…
 

Legittimo godimento

Finalmente. Dopo 16 in Italia il referendum abrogativo raggiunge il quorum necessario per la sua validità e spazza via senza appello 4 leggi fortemente volute da questo governo. Il popolo sovrano ribadisce che l’acqua deve essere un bene pubblico, che non vuole il nucleare e che siamo tutti uguali di fronte alla legge. Questi referendum…
 

Salari e stipendi in Italia

‘Meno tasse per tutti’, diceva qualcuno non molti anni fa. Tutti più o meno sanno, invece, che le tasse in Italia sono aumentate a fronte di servizi sempre più scadenti. Si paga di più per avere meno.Quando si parla di stipendi sappiamo bene quanto incidano le tasse su di esso. Tra contributi previdenziali  e irpef…
 

Buon compleanno Italia!

Nonostante tutto, buon compleanno Italia!
 

Il calesse dell'Europa

E’ di questi giorni la notizia che in Italia l’inflazione ha fatto un grosso balzo in avanti. Secondo l’Istat, essa si attesta al 2,4%. Sappiamo tutti quanto siano saliti i prezzi dei carburanti e quanto questo abbia inciso su questo dato. Continua dunque quel fenomeno di ‘inflazione importata’, dovuta cioè alla congiuntura internazionale. Infatti, visto…
 

150 anni

Tra circa un mese in Italia si dovrebbe festeggiare il 150° anniversario della sua nascita come stato unitario. Il 17 marzo 1861 venne proclamato il Regno d’Italia. Dico ‘si dovrebbe’ perché a qualcuno l’idea di celebrare compiutamente questo evento non piace. Non mi riferisco solo alla Marcegaglia e a Giuliano Amato, che dicono di festeggiare…
 

« Precedenti Successivi »