« Attenti al cane....!La penso come Jorge »

Barcellona, un modello da imitare

Post n°49 pubblicato il 20 Novembre 2008 da tanguerocortes
 

Post dedicato a coloro che hanno visitato la Spagna o che la visiteranno a breve...!!!!

Può esistere al giorno d'oggi una città europea di circa 4.800.000 abitanti (parlo dell'intera area metropolitana, sobborghi inclusi) che può considerarsi un modello da seguire per molte nazioni che credono di essere storicamente superiori? La risposta è affermativa e se vi dico che la città si chiama Barcellona e che la nazione è la Spagna.... ma chi doveva dirlo.... la Spagna!

Per la storia moderna di questa nazione sono tre gli anni cruciali da ricordare: il 1975  (la fine non solo della dittatura di Franco, ma anche dell'isolamento degli iberici), il 1986 (anno decisivo in cui la Spagna entra a fare parte della CEE, oggi Unione Europea e dal quale è cominciato il suo bel confronto con le altre realtà europee) e il 1992 (anno delle Olimpiadi di Barcellona, il volano aggiuntivo che ha permesso a tutta la nazione di fare un gran bel salto di qualità in modernità, civiltà e infrastrutture....mi capiranno bene gli economisti se definisco oggi quelle Olimpiadi il movente che ha azionato il vero moltiplicatore keynesiano e che ha dato inizio a quella che, fino ad oggi, è una fase di pieno boom economico per gli iberici come per noi italiani furono i mitici anni Sessanta).

BARCELLONA E IL GENIO DI GAUDI'

- Grandi arterie a senso unico, con traffico scorrevole, molto larghe in centro, con semafori sincronizzati;

- Grande sistema di trasporto pubblico con autobus elettrici, moderni, puliti, climatizzati, frequenti, puntuali. Metropolitana ad ambiente unico (senza vagoni) con ben sette linee efficienti a raggiera, munite di display elettronico che segnala il countdown di quanti minuti e secondi mancano per l'arrivo della corsa successiva;

- Attenzione e cura verso l'ambiente, il verde e le piste ciclabili. Centinaia di bici del Comune possono essere affittate da chiunque pagando una tariffa giornaliera, settimanale o mensile: nessuno ruba le bici o le danneggia... ho visto i filmati.... sono integre e nessuno le tocca!

- Ordine nelle piazze e per le strade. Pulizia a dir poco maniacale nelle strade, affissioni regolamentate e non selvagge, presenza di forze dell'ordine nei punti cruciali della città e servizio continuo di unità cinofile anti-esplosivo, munite di museruola, che fanno da spola nella metropolitana. Assenza di posteggiatori abusivi e lavavetri. Nessuno si permette di scarabocchiare monumenti o di fare dei graffiti su monumenti, facciate di palazzi o quant'altro. Nessuno si permette di fare, scusate il termine, cacare o pisciare per terra il proprio cane (anzi paletta e sacchetto sono l'ossessione dei proprietari dei cani).  Regolamentazione degli spazi dove possono esibirsi gli artisti di strada (lì capita di vedere dei segni per terra preparati dal comune dove l'artista può cimentarsi senza essere multato);

-  Organizzazione continua di eventi culturali, musicali, fieristici, teatrali etc.... Grandi locali, discoteche, divertimento puro. Presenza di giovani di tutte le etnie, lingue e sessi (molti omosessuali sfoggiano finalmente la loro libertà senza avere paura di essere giudicati, in questo solo San Francisco è davvero imbattibile!)

- Clima tutto sommato buono, forse non perfettamente mediterraneo come quello siciliano, ma apprezzabile con una buona qualità dell'aria e contenimento dei rumori stradali;

- E poi il turismo... Le opere d'arte ci sono eccome... basta ammirare solo le opere di Gaudì... Il turista è sacro e viene trattato come si deve.... non è un pollo da spennare! In Spagna ormai sanno fare molto bene il turismo da decenni. Perfino i gabinetti pubblici sono impeccabili, puliti e riforniti di tutto. Le strutture ci sono, la gastronomia è ok!

E mentre la Spagna galoppa, in Italia si chiacchiera e si temporeggia a "Porta a Porta" a "Ballarò"... le famiglie non arrivano alla fine del mese e le nostre imposte vanno a finire in sprechi o tasche varie.

Italiani.... impariamo dagli spagnoli!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

chiarabenelli73lioliliolafradenicofilantropostocepidgl0pmelettrikaivan.democrazgiannininni1958EugenioAdamopaola.decariamellosequeiraserastellata1saporito.luciaavv.elisabettabrandi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

PREMI E RICONOSCIMENTI

 

Grazie alla dolce

 http://blog.libero.it/Nvst84/

per questo premio!!!

 

Il mio Tango argentino

1) Carlos Gardel
2) Anibal Troilo
3) Osvaldo Pugliese
4) Roberto Goyeneche
5) Francisco Canaro
6) Carlos Di Sarli
7) Astor Piazzolla
8) Edgardo Donato
9) Rodolfo Biagi

10) Alfredo De Angelis
11) Ricardo Tanturi
12) Roberto Firpo

13) Osvaldo Fresedo
14) Florindo Sassone
15)
Tita Merello

 

Reliquias portenas (milonga)

 

Cafè Dominguez (tango)

 

Desde el alma (vals)

 

Planosecuencia(tangonuevo)

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963