Creato da i0eroilNumero199 il 01/05/2014

PUNTO SUL VIVO...

parole pericolose come il bacio della Taranta...

 

 

La zanzara e il toro. Pillole di Esopo (maneggiare con cura )

Post n°18 pubblicato il 16 Maggio 2014 da i0eroilNumero199

 

Un toro se ne stava tranquillamente sdraiato in un campo.

Una zanzara cominciò a ronzargli attorno , finchè si posò su una delle sue corna.

“Amico toro spero di non darti alcun fastidio “ disse l'insetto.

“Se sono troppo pesante , ti prego di dirmelo e io me ne andrò via. “

Il toro fece una risata e disse : “ Non preoccuparti del tuo peso, mia piccola e arrogante amica. Se devo dire il vero, non mi ero neppure accorto che tu fossi lì ! “


La morale di Esopo

“Talvolta, quanto più piccolo è il cervello di una persona,

tanto più grande è il suo egocentrismo. “

 
 
 

AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO.

Post n°17 pubblicato il 15 Maggio 2014 da i0eroilNumero199

 

Tutto quello che noi facciamo in questo mondo si basa su degli interessi personali.

Quello che noi facciamo non lo facciamo per gli altri , ma perchè abbiamo un interesse personale nel farlo.

Questo è così vero che è stato anche coniato il

proverbio: “ le strade che portano all'Inferno sono lastricate di buone intenzioni .“

Diciamo la verità; con le migliori intenzioni si possono ottenere i peggiori misfatti.

Il nostro agire si basa su specifici interessi, motivazioni personali, noi agiamo sempre nel nostro interesse.

In fine dei conti lo stesso Gesù diceva : “Ama il prossimo tuo come te stesso .”

Se uno non ama se stesso non può amare neanche gli altri.

Noi agiamo tutti sulla base di interessi personali e dopo anche per il bene degli altri.

Forse anche molti Santi, per quanto bene hanno perseguito, alla base c'era l' interesse di consegnare la loro anima a Dio.

 

 

 
 
 

Preti senza fede....al dito..

Post n°16 pubblicato il 14 Maggio 2014 da i0eroilNumero199


Non ricordo quanto tempo è passato dall'ultima volta che ho assistito ad una messa.

Ma di quell' ultima ricordo con quanto fervore il prete nella sua omelia incoraggiava i giovani a sposarsi, che la famiglia è una bella cosa.

Ma come è sto fatto.. voi non vi sposate e invogliate gli altri a farlo ?

M a come è sto fatto..che ne sapete voi della vita matrimoniale ?

Ho fatto le mie ricerche , come sempre nel web e ho scoperto che solo i preti cattolici non si sposano. I preti protestanti si sposano, i preti greco-ortodossi si sposano, i preti ebrei si sposano, i preti islamici si sposano...

Inoltre ho riflettuto sul fatto che i preti cattolici non si sposano ma non fanno voto di castità.

I frati invece lo fanno il voto di castità...misteri della fede.

Sposatevi anche voi , cari preti, visto che invogliate i giovani a farlo, sposatevi, almeno potrete parlare di qualcosa con esperienza diretta, mi sembra onesto no ?

Organizzate, pianificate e presenziate, anche ai corsi pre-matrimoniali per preparare al matrimonio, andrebbe bene se fosse una materia solo teorica il matrimonio, ma la stonatura è che c'è anche molta pratica. Insegnate per sentito dire ? E' come se un prof di filosofia insegnasse matematica, c'è qualcosa che non quadra.

Per chiudere in allegria voglio ricordarvi una esilarante battuta del grande Alberto Sordi.

Quando gli chiesero perchè non si sposasse lui rispose: “ E per quale motivo dovrei mettermi un'estranea in casa ? “

Alberto Sordi era un prete...ma solo nei suoi film...

 
 
 

Vegetariani e vegani....io no, ma li ammiro.

Post n°15 pubblicato il 13 Maggio 2014 da i0eroilNumero199

 

La differenza è che i primi escludono dalla loro dieta alimentare soltanto la carne.

I secondi oltre alla carne non si cibano di tutti i derivati, come il latte, formaggi e uova.

Per diventare vegetariani o vegani ci sono due motivazioni fondamentali.

Una motivazione è di natura etica e morale ed è nata con il musico Orfeo.

Per chi non lo conoscesse, fece parte della famosa spedizione degli argonauti di Giasone che con la nave Argo, partirono alla ricerca del Vello d'oro. Lui rallegrava il viaggio con le sue musiche.

Orfeo ci narra che l'umanità era caduta nel peccato originale, la prima volta che un essere umano mangiò la carne, in conseguenza dell'uccisione di un altro essere vivente.

Questa è la motivazione etico/morale.

La seconda motivazione fisiologia /ecologica la infonde la scienza medica.

Se osserviamo l'intestino degli animali carnivori, questo è lungo 3 volte la lunghezza del corpo, invece quello degli erbivori circa 10 volte . Questo perchè la carne nell'intestno degli animali carnivori deve sostare meno possibile, perchè la carne non è un alimento totalmente innocuo.

Gli erbivori invece hanno bisogno di una sosta più lunga nell'intestino per ricavarne tutte le sostanze preziose.

Questo è osservabile anche solo rendendosi conto che le feci dei carnivori sono nauseabonde e puzzolenti, quelle degli erbivori ...quasi profumano.

Detto ciò e conoscendo anatomicamente che il nostro intestino è quello di un erbivoro, siam diventati onniveri, ma la nostra origine è quella e nessuno lo può contestare.

D'altra parte deriviamo dalle scimmie.


Già gli antichi Egizi dicevano: la metà di quello che tu mangi è per il tuo corpo, l'altra metà è per i tuoi medici !

 
 
 

IL FALCO E LE COLOMBE. Pillole di ESOPO (maneggiare con cura)

Post n°14 pubblicato il 12 Maggio 2014 da i0eroilNumero199

 

Un falco aveva tenuto d'occhio a lungo uno stormo di colombe.

Il suo piano di piombare giù e acchiapparne una però, non andava mai a buon fine perchè le colombe lo vedevano sempre arrivare e volavano via mettendosi in salvo.

Il falco, allora, cambiò tattica e decise di proporre un accordo alle colombe.

“Sorelle” disse il falco, “perchè perseverate in questa vita di perpetuo terrore ? Se mi proclamate vostro re, io potrei pattugliare i cieli per controllare che nessuno vi attacchi “.

Le colombe discussero tra di loro la proposta e giunsero alla conclusione che il falco possedeva grandi capacità nel campo della protezione, capacità che nel loro stormo nessuna aveva e quindi decisero di incoronarlo loro Re .

Ma non appena il falco prese il potere, diede ordine che ogni giorno una colomba venisse sacrificata al suo pasto.


La morale di Esopo

“ Coloro che si mettono volontariamente nelle mani di un despota meritano qualunque destino venga loro riservato “

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bios_77Chat.tanoogaCoro56_retiredMadameNoireil_ramo_rubatointheoriatadelatopina_dispettosastrong_passionaiga_ae_cordedittaturadelpensieroprincesssweetLeonaTraLeIenei0eroilNumero199I.d.r.u.s.a
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963