Creato da WilliamH il 02/05/2007

The Fresh Feeling

...il blog più fresco dove mettere il naso...

 

« Il ricordo del San Valen...Come svegliarsi una matt... »

AVATAR - La pseudorecensione

Post n°130 pubblicato il 17 Febbraio 2010 da WilliamH
 

Ed eccoci ad un'altra pseudorecensione a cura di me medesimo!

Lo so che il film in questione, il pluriacclamato Avatar di James Cameron, è uscito al cinema da un mese abbondante, ma trattandosi di una pseudorecensione e non di una recensione, penso di essere abbastanza giustificato .

locandina avatarIn effetti ho passato un mese a controllare la disponibilità dei posti all'Arcadia di Melzo per riuscire nell'impresa di vederlo nel miglior modo possibile. Per chi non lo sapesse l'Arcadia di Melzo possiede una tecnologia di proiezione in alta definizione (il Christie Digital CP2000 2k), uno schermo enorme (28 mt), un audio stratosferico (il THX più impressionante che abbia mai sentito) e soprattutto la tecnologia 3D XpanD  3D con occhiali attivi. Come si traduce tutto questo tecnicese? Semplicemente in un  "ESPERIENZA ALLUCINANTE"!

Ho impegato un mese per trovare dei posti centrali in sala Energia (la sala con tutto sto popò di tecnologia) per me e i temerari che mi hanno accompagnato. Il primo tentativo era stato vano. Non ero riuscito a trovare posto per tutti. La fiducia nella ciurma (che non era mai stata all'Arcadia) si era abbassata ai minimi storici e i mugugni cominciavano a manifestarsi. "Senti ma se l'andiamo a vedere al Medusa o all'UCI non è lo stesso?" "Ma perchè ti sei fissato con st'Arcadia?!"
"PERCHE' SI!"

Quindi, stanco di questa mancanza di fiducia nei miei confronti, mi sono imposto. Ho proclamato la data di visione con una settimana di anticipo, comprato 4 posti immediatamente e intimato a tutti quanti gli interessati di comprare autonomamente vicino ai posti indicati attraverso il sito del multiplex.

Al mio appello hanno risposto in 10 coraggiosi che, seppur dubbiosi sull'effettiva particolarità della sala scelta, hanno infine deciso di dare ascolto alle mie parole per l'ultima volta.

Alle 20.50 di lunedì 15 febbraio entriamo in sala Energia (dopo essere rimasti un po' delusi dall'aspetto esteriore del cinema in realtà...).

La sala è veramente immensa. Lo schermo pure. Le poltrone comodissime. Gli occhialoni 3D più grossi e pesanti di quelli "passivi" forniti nei cinema usuali.

Dopo qualche minuto passato a chiacchierare, ecco che comincia la proiezione dei primi trailer in 3D.

L'impatto è davvero impressionante. Sembra di essere a Disneyland con gli oggetti  che escono fuori da quello schermo gigantesco per arrivare a sfiorarti il naso. Sinceramente noto qualche problema di focalizzazione e qualche fastidio nel mettere a fuoco le immagini tridimensionali. L'effetto è bello questo si, ma questo fastidio mi preoccupa. Spero che sia una cosa momentanea.

Dopo la sigla del THX che fa tremare le poltrone, iniziano a scorrere le prime immagini del film. Il fastidio di focalizzazione scompare del tutto. Le immagini sono estremamente pulite e definite, come mai mi sia capitato di vedere durante una proiezione 3D. Il problema era solo dei trailer probabilmente proiettati ad una risoluzione parecchio inferiore.

Sconvolto dal 3D direte voi? No. Assolutamente no. E' qui che comincio a parlare di Avatar. Di come è stato girato.

Le prime sequenze del film hanno pochi elementi tridimensionali (se si escludono i primi secondi). Sono scene che riguardano la vita di Jack Sully prima di entrare nel suo Avatar. Scene "terrene". Scene che hanno per protagonisti in gran parte esseri umani. In queste gli elementi tridimensionali sono associati per lo più alla tecnologia utilizzata da militari come a volerne evidenziare il lato fantascientifico.

Niente di sconvolgente. Nessun uso strumentalizzato del 3D per suscitare un "ohhh" nella platea. E questo mi piace. Il 3D è utilizzato come elemento artistico atto a evidenziare particolari delle scene.

Ma man mano che le scene vanno avanti comincio a chiedermi "E... quindi? Dov'è sta il lato incredibile di questo film?"

jungleDevo aspettare ancora qualche scena prima di avere la risposta alla mia domanda.
Pandora. E' il pianeta Pandora ad essere incredibile. Appena le scene si spostano sulla superficie del pianeta l'uso del 3D cambia radicalmente. Sei totalmente avvolto nella vegetazione. Sei lì. Circondato da insetti che ti ronzano intorno. Fiori stranissimi realizzati con tale cura da poterne quasi sentire l'odore. La sensazione fornita dal 3D è davvero incredibile. Ti senti come sotto l'effetto di un allucinogeno. Alcune scene ambientate nella foresta sono impressionanti. Come quella in cui Jack viene avvolto dai semi dell'albero sacro, oppure quella della corsa notturna in una foresta che brilla di luce propria. L'uso dei colori, delle luci misto al 3D è veramente estasiante. Questo sarebbe già un ottimo motivo per vedere il film. Non esiste nulla di paragonabile.
Un'altra cosa che mi ha impressionato è stata la realizzazione dei Na'vi. Pensavo di trovarmi di fronte a creature digitali poco credibili. Eppure mi sono reso conto che risultano perfettamente reali. Ottimamente integrate nel loro ambiente. Realizzate con una cura maniacale dei dettagli che mai avevo visto prima per personaggi realizzati in CG e motion capture.

Ma se da un lato la realizzazione tecnica e la regia sono pressocchè perfette, dall'altro la sceneggiatura presenta alcune lacune abbastanza evidenti.

Per tutto il film avrete la sensazione di "già visto", di "già sentito". Vi direte "Ma io una cosa simile l'ho già vista!".
Vero.
La trama del film (tranquilli nessuno spoiler) credo sia riassumibile così: Pocahontas interpretata da puffi giganti nello spazio.
Questo è ovviamente un parere personale ma i punti in comune con le due storie sono moltissimi. Ciò non toglie che il film sia godibilissimo e coinvolgente, ma di sicuro non è originale come trama.
Una trama che si attesta come una delle più ambientalista che io ricordi ma che, sempre a mio parere, colpisce nel segno tanto che vorresti essere lì a combattere per Pandora anche tu.

Volete sapere cosa hanno detto i miei amici al termine del film?

"Avevi ragione. Valeva la pena vederlo qui."

Sono piccole soddisfazioni

 

UPDATE:

per un commento dissacrante sulla trama del film potete visitare questo blog in cui è postata una conversazione illuminanti su i maggiori buchi nella sceneggiatura tra il sottoscritto e z3ro . ATTENZIONE!!! Per il linguaggio usato la lettura è esclusivamente consigliata ad un pubblico adulto.

 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/thefreshfeeling/trackback.php?msg=8441219

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Misterioso Tester il 17/02/10 alle 14:33 via WEB
Condivisibile la recensione,ma io definirei la trama + che altro come: Pocahontas interpretata da giganteschi puffi masai nello spazio.
 
 
WilliamH
WilliamH il 17/02/10 alle 15:27 via WEB
Uh! Il Misterioso Tester che commenta la mia recensione!! Che onore!! Potresti aprirmi un defect a che ci sei! XD
 
Satine_78
Satine_78 il 19/02/10 alle 12:39 via WEB
L'ho visto anche io l'altra sera e concordo con la tua analisi. Effetti grandiosi, tutto il resto gią visto. ciao!
 
 
WilliamH
WilliamH il 19/02/10 alle 13:27 via WEB
Un peccato in effetti! Spero che nel secondo film Cameron dia un po' piĆ¹ di peso alla sceneggiatura visto che ormai la tecnologia ce l'ha giĆ ! ;) Ciao Satine! :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
AnimaMundi il 24/02/10 alle 11:41 via WEB
Willino... Bellissimo davvero il tuo commento al film... e da tua temeraria seguace non posso che sentirmi molto soddisfatta... SMUUUUAAACCKKK
 
 
WilliamH
WilliamH il 24/02/10 alle 12:07 via WEB
Lisotta!! :) Visto che megapseudorecensione ho prodotto! :) Smack! E mi raccomando non prendere freddo! ;)
 
Stranger_Night
Stranger_Night il 18/03/10 alle 00:20 via WEB
Ah, io purtroppo ho potuto vederlo in 3d, ma grazie a te, mi sono sentita partecipe lo stesso! Se ti interessa sapere qualcosa sul na'vi, contattami pure :) conosco un sito perfetto!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: WilliamH
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etą: 45
Prov: PV
 
Piaciuto il mio blog? Non ti andrebbe di condividere questa fantastica esperienza con tutti i tuoi contatti di Facebook? Niente di pił semplice!! Basta cliccare l'iconcina qui sotto :)
 

AREA PERSONALE

 

BLOG'S SOUNDTRACK

Kavinsky - Nightcall
 

PERCHč CI STA SEMPRE BENE...

 

Margot Robbie

Margot Robbie
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

WilliamHmariomancino.mpandina9310rupert1953Ai_di_lei_piedihumidityballerina184cjeannine0000FarfallinaImprudentemarton71erburensimplychiccacolistar30noemi87dalina_tg
 

ULTIMI COMMENTI

Grazie! Fa un po' strano vedere che qualcuno ancora...
Inviato da: WilliamH
il 29/08/2014 alle 15:17
 
Stavo cercando dei ricambi apple per il mio iphone. non li...
Inviato da: cjeannine0000
il 25/07/2014 alle 12:35
 
ahahahahhhaha....esilarantissimo cm sempre!!!
Inviato da: anonima
il 20/07/2010 alle 13:14
 
Davvero?! Io conosco il creatore... che sarebbe il Riccardo...
Inviato da: WilliamH
il 09/04/2010 alle 09:56
 
Ehy, molacularlab lo conosco!!
Inviato da: Stranger_Night
il 09/04/2010 alle 00:55
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

BLOG'S STATS

Attualmente online:

web counter

Visite giornaliere:

Contatore accessi gratuito
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963