Creato da effegent il 22/08/2007

I suoni del silenzio

Appunti e graffiti di un viandante

 

 

LEONARDO DA VINCI: IL GENIO UNIVERSALE

Post n°142 pubblicato il 10 Maggio 2011 da effegent
 


Restano ancora dei posti disponibili per la visita guidata alla Galleria di Leonardo del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, per domenica 15 maggio 2011.
A impreziosire la visita, è previsto l’intervento dell’Ing. Luciano Spaggiari che racconterà dell'esperienza condotta da Leonardo con il suo allievo "a perdere" Tommaso Masini per il Duomo di Milano (il Tommasino degli spot Tim che vanno in onda in questi giorni in tv, tanto per intenderci), della misteriosa macchina riportata nel codice di Madrid, e di altre gustose chicche sulla genialità dell’inventore toscano.

per prenotare questa visita originale ed affascinante:
Fabio Conte
+39 339 4902755
 
 
 

INSOLITI GERMOGLI

Post n°141 pubblicato il 10 Maggio 2011 da effegent

conoscere, cucinare e degustare l’asparago rosa di Mezzago

Lettori Golosi, in collaborazione con il ristorante La Fata Verde di Agrate Brianza, ha il piacere di presentare la serata dal titolo "INSOLITI GERMOGLI: conoscere, cucinare e degustare l’asparago rosa di Mezzago".
In un ambiente cordiale, gradevole e informale, Flavio Di Marco, chef de La Fata Verde, vi illustrerà le potenzialità dell’asparago rosa in cucina e, a seguire, ci allieterà con una degustazione offerta dallo stesso ristorante.
L'asparago è una pianta (e pietanza) talmente straordinaria da meritare assolutamente questo approfondimento!

All’appuntamento saranno inoltre presenti Eques e Zafferano dei Cervogia Brothers che, su richiesta, vi consiglieranno sulle possibilità degli abbinamenti dell’asparago in cucina con delle birre ad hoc.

 
 
 

Alla scoperta dei luoghi della birra - Viaggio in Belgio

Post n°140 pubblicato il 01 Maggio 2011 da effegent
 

 

 

tutte le info su:

https://www.facebook.com/home.php#!/event.php?eid=201494553221904

 

 
 
 

Le vetrate dei santi: Visita Duomo di Milano

Post n°139 pubblicato il 29 Aprile 2011 da effegent
 

 

Il Duomo è un microcosmo di segni i cui reconditi significati possono ancora oggi essere letti e interpretati. Il Museo del Duomo offre, accanto a visite guidate storico-artistiche, alcuni incontri complementari tesi a evidenziare gli aspetti simbolici e spirituali della Cattedrale e delle opere d’arte in essa contenute.
Grazie all’analisi di alcune delle più belle vetrate si vogliono presentare storie e tradizioni di alcuni santi del Duomo.
Durata: un’ora circa.

Ritrovo: 14h15 davanti al DuomoPoint di via Arcivescovado, 1 (dietro al Duomo).

Inizio: 14h30.

Guida: Fabio Conte.

Costo: offerta di € 6,00 + € 1,20 per noleggio auricolare.

Info e prenotazioni: telefonare a Fabbrica del Duomo (orario ufficio) 02 720 28 90 528
oppure Anna Roda 348 28 90 528 (annaroda@fastwebnet.it, annaroda@libero.it).
Prenotare entro il mercoledì precedente la visita. La visita avrà luogo con un minimo di 10 adesioni.

 
 
 

Buoni princìpi e cattive idee

Post n°138 pubblicato il 26 Aprile 2011 da effegent

In questa immagine ci sono due installazioni a confronto: la prima, a sinistra, è  opera di Claes Oldenburg (si trova a Piazza Cadorna a Milano ed è stata inaugurata nel 2000). La seconda, a destra, è stata inaugurata nel 2009 ad Avezzano (AQ), e sostiene la "Campana della Pace". Al di là di ogni considerazione sul valore simbolico delle opere e sul loro significato nelle intenzioni dei rispettivi autori, non posso fare a meno di pensare che l'una sia scopiazzata dall'altra. Non si può neanche evocare la sincronicità junghiana o le interferenze morfogenetiche di Sheldrake: sono passati nove anni dall'installazione della prima a quella dell'altra e nella rete globale ogni informazione o immagine è a disposizione di tutti, con tanti ringraziamenti di chi è a corto di idee.

 
 
 

Ci siamo anche noi!!!

Post n°137 pubblicato il 09 Febbraio 2011 da effegent

 
 
 

BEERS FOR LOVERS

Post n°135 pubblicato il 25 Gennaio 2011 da effegent

Sono felice di presentarvi una serata di degustazione birraria che si terrà giovedì 10 febbraio a partire dalle ore 20:30.
Percorreremo insieme alcune delle infinite vie del gusto, accompagnati da un poker di birre selezionate per l'occasione, per scoprire che la birra è una bevanda non solo bionda, non solo amaricante e non solo gasata.
L'ambiente della libreria (e non solo…) Lettori Golosi di Via Segantini, 2 a Monza, farà il resto!
Il costo della serata è di €20,00 a persona. La prenotazione deve avvenire entro il giorno 31 gennaio 2011; poiché la disponibilità dei posti è limitata, saranno prese in considerazione le prenotazioni giunte prima delle altre.
Potete fare la vostra prenotazione a: lettorigolosi@libero.it

 
 
 

Terra di Bovisa invita all'anteprima dell'installazione CLAY CITY

Post n°133 pubblicato il 03 Dicembre 2010 da effegent

 
 
 

"Monumentale di Milano: un museo a cielo aperto" di Fabio Conte

Post n°132 pubblicato il 03 Novembre 2010 da effegent

Ora
domenica 7 novembre · 10.00 - 12.30

LuogoMilano

Creato da

Maggiori informazioni

L’obiettivo della visita sarà quello di far risaltare la “milanesità” e capire che cosa s’intende con questoconcetto; per conoscere quali famiglie, milanesi o d’adozione, hanno contrassegnato la vita della città dalla fine dell’Ottocento a oggi.
Per adempiere questo compito, cercheremo di trovare i punti in cui sono collocati dei veri e propri capolavori di architetti quali Giovan Battista Borsani, Angelo Savoldi, Renzo Zavanella e scultori del calibro di Lucio Fontana, Giannino Castiglioni, Enrico Butti, Giacomo Manzù, Adolfo Wildt, Ernesto Bazzaro, Leonardo Bistolfi, e tanti altri ancora.
Durata: 2 ore e trenta.
Ritrovo: 09h45 all’ingresso del Monumentale.
Inizio: 10h00.
Guida: Fabio Conte.
Prezzo: € 8,00.
Info e prenotazioni: tel: 339 4902755; email: fabioveso@gmail.com

 

photo's details
Artist: Fabio Gentile
Title: senza titolo
Date: 2009 Rights and Reproduction: © effegent

 
 
 

MILANO: la città raccontata dal CINEMA di M. Raimondi

Post n°131 pubblicato il 03 Novembre 2010 da effegent

 
 
 

DE DOLLE... Le Regine

Post n°130 pubblicato il 07 Settembre 2010 da effegent

 
 
 

Comunicato stampa

Post n°129 pubblicato il 05 Settembre 2010 da effegent

Associazione Culturale Jazz On

Comunicato stampa

A tutti gli organi di stampa, radio e televisioni, loro sedi

Egregio Direttore,
a seguito delle notizie relative alla cosiddetta “1° Edizione di Avezzano Jazz Festival” di cui leggo in questi giorni mi corre l'obbligo di precisare alcune inesattezze e aiutare la memoria di chi amministra la cultura in questa città.
La prima edizione di Avezzano Jazz Festival - “Prima rassegna di musica Afro Americana”, si svolse presso il Centro dei Servizi Culturali di Avezzano l'1, 2 e 3 settembre 1989, ad opera della allora nascente Associazione Culturale Jazz On, che mi onoro di presiedere. Ad essa seguirono ad Avezzano ben 12 edizioni del Festival jazz di Avezzano fino al 2002, anno in cui la nostra amministrazione comunale pensò di escludere Jazz On dalle manifestazioni estive e invernali della città. Ovvio che dal 2003 in poi Jazz On ha continuato e continua ad operare, senza alcun sostegno da parte della stessa amministrazione.
Chiamare “primo” Festival Jazz una singola iniziativa, senza alcun collegamento con la storia più recente della città e del comprensorio è francamente sconcertante: ci troviamo di fronte all'ennesimo tentativo di colonizzazione culturale, che attraverso sedicenti organizzazioni, anche no profit, coprono iniziative che di culturale hanno ben poco come del resto le stesse organizzatrici affermano nel loro comunicato:“contribuire alla creazione di iniziative di facile accessibilità ma di alto livello qualitativo, di forte attrazione turistica non solo per visite occasionali ma per permanenze di più giorni, capaci di coinvolgere anche l’ampia e diversificata fascia del pubblico locale” .
Intendere la cultura come semplice volano di iniziative turistiche, per giunta capaci di coinvolgere il pubblico locale, denota indifferenza alla cultura, che viene subordinata ad altre categorie, come le politiche di promozione turistiche, e quel che è peggio, significa considerare i cittadini di Avezzano poco più che “cafoni”.
Il sindaco e la sua amministrazione, dunque, sostenendo la “prima edizione” di Avezzano Jazz Festival hanno voluto azzerare tutto e dimenticare quello che di buono è stato fatto ad Avezzano, con il sacrificio e, perché no, l'intelligenza di tutti quei Marsicani, appassionati, cultori, musicisti ed operatori del settore che hanno riscoperto e diffuso l'identità culturale del proprio territorio.

Il presidente
Giuliano Graziani

 
 
 

Degustazione al Pub Ein Mass

Post n°128 pubblicato il 24 Agosto 2010 da effegent

Pub Ein Mass 

Piazza Conte Sforza, 12 Torre de Roveri (BG)

 
 
 

Badge from Facebook

Post n°127 pubblicato il 24 Agosto 2010 da effegent

Fabio Gentile

Crea il tuo badge

 
 
 

Ricordi Sbiaditi

Post n°126 pubblicato il 26 Luglio 2010 da effegent

Artist : Fabio Gentile
Title : Ricordi Sbiaditi
Date : 2010
Rights and Reproduction : © effegent

 
 
 

DDL INTERCETTAZIONI

Post n°125 pubblicato il 23 Luglio 2010 da effegent

[da Repubblica del 23/07/2010]

... Blog.
Nel ddl intercettazioni resta la norma che obbliga anche i blog a pubblicare entro 48 ore le rettifiche. "Per i siti informatici compresi i giornali e i periodici diffusi per via telematica le rettifiche sono pubblicate entro 48 ore dalla richiesta con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono". "Si tratta - commenta la democratica Donatella Ferranti - di un ingiustificato ostacolo ai nuovi strumenti di comunicazione. Si rischia così di paralizzare il blog".

 
 
 

4500

Post n°124 pubblicato il 21 Luglio 2010 da effegent

è un piccolo traguardo,
ma è l'occasione
per ringraziare
tutti
voi

Amici miei!

 
 
 

DEGUSTAZIONE DI MEZZA ESTATE ALL'UP SIDE DOWN

Post n°123 pubblicato il 19 Luglio 2010 da effegent

Un'estate all'insegna del piacere, del gusto e dell'appagamento fisico e mentale... È questo l'augurio che ci scambieremo in una sorprendente "Degustazione di Mezza Estate" che vedrà come protagoniste quattro eleganti birre che accompagneranno altrettanti piatti in abbinamento. La serata si terrà mercoledì 21 luglio prossimo, con inizio alle 20h30, all'Up Side Down di Via Solferino, 56 a Milano (MM2 Moscova o MM2 P.ta Garibaldi).
Le birre con gli abbinamenti sono state scelte ad hoc e si tratta di vere e proprie chicche!

1. La prima cervogia è una meravigliosa lambic (birra belga a fermentazione naturale) alle ciliegie, la Belgian Kriek, dal colore rubino e dal moderato tasso alcolico (3,5%) che sarà servita fresca in abbinamento con frutti di bosco e ciliegie.

2. Il secondo abbinamento riguarda la Dama Bianca belga per eccellenza: la Blanche de Namur!
Il 24 Giugno del 1335 Blanche de Namur, la principessa figlia di Marie d’Artois e di Jean I conte di Namur, sposa a Stoccolma Magnus II, re di Svezia e di Norvegia. Questa birra è l’omaggio all’amata principessa divenuta regina di questi due paesi scandinavi.
Apprezzeremo questa bianca belga insieme a dei meravigliosi tagliolini al limone.


3. La terza birra è la morbida e vellutata Bloemenbier
, cervogia che ha riscosso particolarmente successo in una degustazione precedente. L'avevamo assaggiata con il dolce, ora l'abbineremo ad un tris di formaggi. Birra artigianale ha la sua caratteristica peculiare nel fatto che è miscelata con due tipi di fiori, il cui nome è gelosamente custodito dai produttori. La bottiglia non presenta etichetta, ma è incartata come una caramella in un involucro di carta setata bianca, con dei motivi di tulipani arancioni. Birra particolarmente apprezzata dal pubblico femminile, ma che piace anche agli uomini!

4. E per concludere, con il quarto abbinamento, finalmente assaggerete anche voi nientepopodimeno che... il famoso BIRRAMISÚ!!! Dessert che sarà servito con il suggestivo accompagnamento della Kwak, la birra del cocchiere.

Il costo della serata è di €25,00 a persona. La prenotazione ci sarà utile per darci una mano nel regolare le quantità di alimenti e bevande da preparare.
Per informazioni e prenotazioni via email, telefono o sms:
fabioveso@gmail.com
tel.: 339 4902755

 

 
 
 

Tempus fugit

Post n°122 pubblicato il 04 Luglio 2010 da effegent

Artist : Fabio Gentile
Title : Tiziano Ferro
Date : 2010
Rights and Reproduction : © effegent


 
 
 

Professionisti della dis...informazione

Post n°121 pubblicato il 04 Luglio 2010 da effegent

Il TG1 fa nascere papa Celestino V a Sulmona...
secondo il TG1 papa Celestino V sarebbe nato a Sulmona.
In realtà:
"Pietro Angeleri, in seguito chiamato fra' Pietro da Morrone, poi
divenuto papa col nome di Celestino V e infine canonizzato come San
Pietro Celestino, nacque ad Isernia nel 1215 da Angelo Angelerio e
Maria Leone... Pur non essendo nato a Sulmona,
la sua storia si intrecciò fortemente con la nostra città.[http://www.sulmona.org]"

 
 
 

CHI C'E'

hit counter
 

free counters

 
 

TAI CHI

Chi pratica regolarmente il Tai Chi Chuan
diventa agile come un bambino,
sano come un taglialegna
tranquillo come un saggio

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

STASERA LEGGEREI...

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

disalvopamarco620dgleffegentgerhard28perlacea0cielostellepianetivirgola_dfSky_Eagleenrico505francesca632Iltuocognatinodebby.1971pasternakgiovanni.morecicualegher
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ECHISSENEFREGA

Elisa Isoardi, conduttrice Rai, rivela: Elisa Isoardi, conduttrice su RaiUno di 'A Conti Fatti'  ROMA - "Matteo Salvini è una bella persona. Mi piace la sua grinta da leader giovane. E' uno che parla a tutti. Ci stiamo frequentando, ci vediamo. Io sono libera. Lui pure. Chi vivrà, vedrà". A dirlo è Elisa Isoardi, conduttrice su RaiUno di A Conti Fatti, che conferma così il gossip che circola da mesi sul suo legame con il numero uno della Lega Nord.

L'ex miss Cinema e il segretario del Carroccio si conoscono dal 2009, ma  hanno iniziato a frequentarsi appena tornati entrambi single (lei è stata legata all'imprenditore Canio Mazzaro, ex di Daniela Santanchè e di Rita Rusic): "Sull'educazione sentimentale io cado", ha detto la Isoardi a Chi, ma "sono concentratissima sul lavoro". E mentre "molte mie colleghe, da Veronica Maya a Caterina Balivo sono già sposate e con figli, io non ho fretta anche se in amore mi ritengo una passionale e vivo tutto sino in fondo".
 

IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO

A cavallo tra Calabria e Basilicatasi estende il Parco Nazionale del Pollino, il più esteso d'Italia con isuoi 192.565 chilometri. Nel suo territorio sono comprese fortezzemedioevali, reperti greci e paesini in cui sopravvive "l'arbeshe", unatradizione culturale e linguistica italo-albanese. E sulle vettepotrete incontrare l'aquila reale, il lupo appenninico e il caprioloautoctono...
Il parco presenta ambienti naturali profondamente diversi traloro. A est e a ovest è bagnato dal mare. Mentre tra le vette sicontano le più alte dell'Appennino meridionale, come il Dolcedorme(2267 metri) e il Monte Pollino (2248 m). Sui rocciosi pendii di questecime si inerpica il pino loricato, l'emblema del parco. Il loricato ha una storia molto antica, che risale finoall'ultima glaciazione. Il suo territorio prediletto è la nuda rocciadelle zone più impervie, dove il forte vento, l'aspro gelo e i fulminimodellano il suo tronco nella crescita...

(da: www.montagna.org/node/4660)



 

 
 
 

NOTA IMPORTANTE

Alcune delle immagini presenti in questo blog possono essere tratte dalla rete globale con i più comuni strumenti informatici . Qualora i rispettivi autori e/o  proprietari siano contrari alla loro pubblicazione o diffusione sono pregati di informarmi in modo che possa provvedere all' immediata rimozione da queste pagine.

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963