Creato da Aresmorelli il 01/11/2007
La satira ci salverà?

Maremma Ma'...trix

Perché il maremmamatrix non è facile da spiegare. Chi si occupa di satira in modo veramente professionale per un motivo o per un altro ha sempre ignorato le tribune politiche, eppure sono una fonte inesauribile di testi e battute umoristici, non c'è bisogno di aggiungere poi molto alla realtà che è già sufficientemente grottesca. Normalmente la satira politica troppo evidente non è gradita sulle televisioni per tanti motivi che sono intuibili. Queste gag possono far ridere oppure far piangere e purtroppo quando fanno piangere non dipende soltanto dalla nostra cattiva recitazione :) . 
 

Seconda puntata (tasse e finanziaria)

 

Terza puntata (i giovani d'oggi)

 

Quarta puntata (sicurezza)

 

Quinta puntata (corruzione)

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

Contatta l'autore

Nickname: Aresmorelli
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: FI
 

 

« Il mondo non cambia da soloUna terza laurea...perché? »

Viva il sesso abbasso i benpensanti

Post n°738 pubblicato il 28 Novembre 2012 da Aresmorelli
 

Se c'è una cosa che odio e ho sempre odiato sono i benpensanti. Quelli che vogliono importi la loro visione della morale e dell'etica e che sono talmente ignoranti da non capire che non si tratta neanche di una "loro" visione, ma di un pensiero sessuofobo e ipocrita che ormai grazie alla nostra religione ci tramandiamo da innumerevoli generazioni. Una società che  induce gli uomini a negare i propri istinti biologici finisce inevitabilmente per diventare ipocrita, perché gli istinti biologici non sono prodotti culturali ma qualcosa di cui siamo fatti e che non possiamo negare senza negare noi stessi. Pensate a cosa accadrebbe se da domani diventasse sconveniente dover dichiarare di avere fame o di avere sete e se, per questo, dovessimo nascondere la nostra bocca in quanto organo esterno con la funzione di saziare quel tipo di appetito. Ovviamente la società penetra dentro di noi e ci fa apparire naturali e scontate cose che non lo sono affatto. Non voglio sostenere che tutte le nevrosi nascano dalla negazione dell'istinto sessuale, ma sicuramente molte depravazioni sì. L'erotismo è legato al tabù, al proibito e al fascino che questo inevitabilmente esercita. Proibire qualcosa significa renderlo immediatamente più appetibile. L'uomo progredisce grazie alla sua innata curiosità ed è la sua curiosità che lo spinge a guardare con più attenzione dove gli si dice di non guardare.

Per capire quanto siamo diventati ipocriti vi faccio un esempio: se in una riunione di lavoro dichiarassi di avere un certo appetito nessuno mi guarderebbe sbigottito, nessuno si scandalizzerebbe, ma se dovessi dichiarare di avere una certa voglia di scopare come reagirebbe il mio uditorio? (certo sarebbe diverso in una situazione informale, goliardica, tra uomini o tra donne). Eppure si tratta in entrambi i casi di dichiarare un bisogno fisiologico pressoché irrinunciabile per la sopravvivenza della specie umana. Così posso tranquillamente chiedere a chiunque cosa abbia mangiato la sera prima, ma se gli chiedessi in quale posizione ha scopato con la propria compagna o compagno probabilmente passerei per depravato.

Così l'ipocrisia finisce per avvolgere e impermeare il nostro linguaggio, posso dire bocca ma non posso dire cazzo, devo dire pene (eppure non non esiste una parola volgare per dire bocca). Si può dire fare l'amore, ma non si può dire scopare, eppure non esiste una parola considerata volgare per dire mangiare. Così tutte le parole proibite del nostro vocabolario sono quasi esclusivamente legate al sesso ed è pazzesco che si considerino oscene parole che indicano parti del corpo umano quando altre parole che esprimono concetti davvero terribili sono considerate pronunciabili in qualsiasi contesto, si pensi a guerra, omicidio, sterminio, tradimento, cattiveria. Una società ipocrita non è senza conseguenze.

Quando su alcune tematiche è doveroso mentire si finisce per considerare la menzogna legittima. Provate a chiedere a qualcuno se abitualmente o occasionalmente guarda materiale pornografico. Se non avete confidenza con la persona con la quale state parlando, se siete in un contesto formale probabilmente vi risponderà di no, che ha visto qualcosa per caso, per scherzo o per altri motivi assurdi. Eppure i siti che contengono materiali pornografici sono i più visitati in assoluto e siccome non è pensabile che si guardino da soli si capisce di quante persone mentano sull'argomento.  Probabilmente alcune cose che ho descritto stanno cambiando, probabilmente parte di questa ipocrisia si sta attenuando, ma l'impressione è che ci sia ancora molto da fare. Sogno un mondo in cui sia considerato maggiormente deplorevole fare del male agli altri piuttosto che saziare i propri istinti sessuali in un modo o in un altro...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

 

Ho una formazione giuridica che mi ha portato fino ad una specializzazione post laurea e che, nello stesso momento, mi ha compromesso per sempre. Studiare diritto ha terribili effetti collaterali, ancora oggi quando faccio la lista della spesa la suddivido in commi; quando la mia compagna mi rimprovera qualcosa cerco di ricorrere in Appello e se so di essere colpevole fingo la semi infermità mentale (mi viene bene). Ho cercato di rimediare laureandomi in sociologia, la sociologia è bellissima ma anch’essa ha effetti collaterali, ti fa capire quanto alcune nostre certezze siano in realtà soltanto illusioni…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

riottogiPacoVerolibellula793Odhinn88daldanipuccivalterenzo.tampcassetta2cleopatra_3lmvittoriosgueo0912alessio.drledaappaltiivansalguido.cabrelerobertbenede
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963