Creato da Aresmorelli il 01/11/2007
La satira ci salverà?

Maremma Ma'...trix

Perché il maremmamatrix non è facile da spiegare. Chi si occupa di satira in modo veramente professionale per un motivo o per un altro ha sempre ignorato le tribune politiche, eppure sono una fonte inesauribile di testi e battute umoristici, non c'è bisogno di aggiungere poi molto alla realtà che è già sufficientemente grottesca. Normalmente la satira politica troppo evidente non è gradita sulle televisioni per tanti motivi che sono intuibili. Queste gag possono far ridere oppure far piangere e purtroppo quando fanno piangere non dipende soltanto dalla nostra cattiva recitazione :) . 
 

Seconda puntata (tasse e finanziaria)

 

Terza puntata (i giovani d'oggi)

 

Quarta puntata (sicurezza)

 

Quinta puntata (corruzione)

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

Contatta l'autore

Nickname: Aresmorelli
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: FI
 

 

« Il redditometro comprime...Piccole grandi truffe ai... »

Reputazione e pettegolezzi

Post n°758 pubblicato il 10 Gennaio 2013 da Aresmorelli
 

Una delle pratiche più odiose degli esseri umani è quella di parlare male di altri esseri umani. Raccontare fatti privati e altre presunte rivelazioni scioccanti. Quando veniamo a sapere qualcosa di qualcun altro, a prescindere dall'attendibilità della fonte, questa notizia finisce per condizionarci, per creare un pregiudizio nei confronti della persona di cui riceviamo informazioni. Ma quanto sono attendibili le informazioni ricevute da persone che non siano il diretto interessato/a? Beh la domanda è retorica, tutti voi sapete bene che questa attendibilità è pari a zero. A volte sono inattendibili persino le informazioni fornite dallo stesso interessato o interessata, questo perché in alcune circostanze le persone mentono o interpretano i fatti in modo personale. Nonostante che razionalmente sappiamo bene che i pettegolezzi sono per lo più inattendibili, questi continuano a condizionarci, e spesso non possiamo fare a meno di ascoltarli. Ma la prima cosa che dovremmo chiederci è perché la persona che ho di fronte mi racconta faccende intime, o mi dice cose negative di qualcun altro? Che interesse ha ad erudirmi su questioni di questo tipo?  Se ha un interesse personale ecco che quello che dice comunque perde di credibilità, ma se non ha alcun interesse paradossalmente è ancora meno credibile, perché evidentemente sta parlando per invidia, per cattiveria, o perché vuole trasmettere tra le righe il messaggio: "io sono meglio di lui/lei". L'etica di chi sta spettegolando è ovviamente discutibile, allora quanto saranno attendibili le cose raccontatemi da chi ha un'etica discutibile? E' evidente poi che se la persona che ho davanti mi parla male di altri in loro assenza, molto probabilmente quando sarò assente io parlerà male di me. Chi ha questa cattivissima abitudine, la mantiene nei confronti di tutti. Infine, parliamoci chiaro, le motivazioni profonde che muovono le nostre azioni spesso non sono chiare neanche a noi stessi, come potrebbero essere chiare ad un pettegolo/pettegola che cerca di interpretarle per fare più sensazione possibile? In conclusione meglio farsi una propria opinione delle persone senza farsi minimamente condizionare dalle opinioni degli altri. Ricordandosi che spesso chi ha una cattiva reputazione non è una persona cattiva, ma una persona circondata da persone cattive.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

 

Ho una formazione giuridica che mi ha portato fino ad una specializzazione post laurea e che, nello stesso momento, mi ha compromesso per sempre. Studiare diritto ha terribili effetti collaterali, ancora oggi quando faccio la lista della spesa la suddivido in commi; quando la mia compagna mi rimprovera qualcosa cerco di ricorrere in Appello e se so di essere colpevole fingo la semi infermità mentale (mi viene bene). Ho cercato di rimediare laureandomi in sociologia, la sociologia è bellissima ma anch’essa ha effetti collaterali, ti fa capire quanto alcune nostre certezze siano in realtà soltanto illusioni…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

riottogiPacoVerolibellula793Odhinn88daldanipuccivalterenzo.tampcassetta2cleopatra_3lmvittoriosgueo0912alessio.drledaappaltiivansalguido.cabrelerobertbenede
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963