Creato da retroazione il 24/10/2005

millionueroshomepage

Come un'idea geniale si può trasformare in un fallimento totale

SOCIAL NETWORK

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

VIDEO MUSIC AWARD

così, giusto per info vi comunico i link dei miei vido pubblicati su libero

 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 

LISTEN THE PIANO

Support independent publishing: buy this multimedia on Lulu.

Per acquistare il mio album ad un prezzo ridicolo (€2.50)
clicca sul minibanner... grazie per la cortese attenzione;D
 

COSA STO LEGGENDO

More about Al crepuscolo

 

 

Hostess derubava i passeggeri nel sonno

Post n°3162 pubblicato il 21 Luglio 2010 da retroazione
 



La 47enne addetta della Air France è stata arrestata venerdì scorso mentre scendeva da un volo da Tokyo.


MILANO - Mentre i ricchi clienti della business class dormivano, infilava le mani nelle loro tasche e nei bagagli a mano e rubava contanti e gioielli. È finita la breve, ma intensa carriera di Lucy R., la 47enne hostess manolesta dell'Air France, che dal marzo 2009 ha rapinato decine di passeggeri stranieri che viaggiavano sui voli a lungo raggio della compagnia transalpina. La donna, secondo il racconto del quotidiano Le Figaro, è stata arrestata venerdì scorso alle 4,30 dalla polizia francese sulla pista dell'aeroporto Paris-Charles-de-Gaulle mentre scendeva da un volo che proveniva da Tokyo. Proprio sulla rotta che collega la capitale nipponica a Parigi avrebbe compiuto i furti più redditizi: negli ultimi mesi tanti passeggeri nipponici avrebbero denunciato la scomparsa di fasci di euro e di yen, di gioielli costosi e di preziosi orologi: «In effetti i giapponesi sono le prede ideali», ha dichiarato un membro della polizia al quotidiano transalpino. «Viaggiano sempre con molti soldi e preferiscono pagare con in contanti piuttosto che con carta di credito».

L'INDAGINE DELLA POLIZIA - Alla fine, secondo la polizia francese, solo nell'ultimo anno sarebbero avvenuti furti su almeno 142 voli dell'Air France. L'inchiesta è stata avviata solo il 5 gennaio scorso, quando cinque passeggeri di un Boeing 777 di Air France hanno denunciato la scomparsa di circa 4 mila euro in valuta estera. Da allora le denunce si sono accumulate e i membri della polizia di frontiera hanno lavorato per mesi per scoprire l'identità del borseggiatore. Presto hanno capito che l'autore dei furti non poteva che essere un membro degli equipaggi. Alla fine il cerchio dei sospettati si è ristretto e il colpevole di almeno 26 furti è stato identificato nell'insospettabile hostess dell'Air France, la cui reputazione - rileva il quotidiano transalpino - continua a essere irreprensibile.


LE RUBERIE IN CASA - Lucy, che tuttavia rischia di passare solo un breve periodo in carcere, ha confessato le sue colpe e ha spiegato di aver commesso le ruberie perché aveva un disperato bisogno di denaro. La polizia francese, durante le indagini, ha potuto appurare che la donna amava la bella vita: «Un esame sui suoi conti bancari ha mostrato una discrepanza incredibile tra il suo tenore di vita e le sue dichiarazioni dei redditi». Gli agenti non solo hanno trovato a casa della donna assegni in bianco e carte di credito rubate, ma hanno anche scoperto che l'ormai ex hostess aveva depositato recentemente presso una banca Rouen, città in cui vive, gioielli con pietre preziose, un anello Cartier e una fede tempestata di diamanti.

SOCIAL NETWORK

 
 
 

Al ballo con la fidanzata: scuola paga i danni

Post n°3161 pubblicato il 21 Luglio 2010 da retroazione
 



Il distretto scolastico di Fulton, Mississippi, ha dovuto pagare 35.000 dollari di danni a una studentessa lesbica per comprovata discriminazione. Constance McMillen era stata minacciata di espulsione dalla Itawamba Agricultural High School se avesse partecipato al ballo scolastico con la sua fidanzata.

Fonte: Repubblica.it

SOCIAL NETWORK

 
 
 

Balena piomba su una barca in Sudafrica. Salvi i due a bordo

Post n°3160 pubblicato il 21 Luglio 2010 da retroazione
 



Ora le autorità indagando per capire se l'imbarcazione si era tenuta ad almeno 300 metri di distanza dal cetaceo.

MILANO - «Per fortuna siamo ancora vivi», è il commento dei due velisti Ralph Mothes, 59 anni, e della sua compagna Paloma Werner, 50. Il fine settimana scorso la coppia si trovava sul loro yacht davanti alle coste di Table Bay, a Città del Capo, quando d'improvviso dall'acqua è sbucata una balena di almeno 14 metri di lunghezza. Il cetaceo si è lanciato sulla barca a motore distruggendola e mancando di poco gli occupanti. I due istruttori dell'accademia di vela di Cape Town erano usciti in mare sulla loro barca di una decina di metri per una tranquilla gita domenicale, raccontano al quotidiano sudafricano Independent. «Abbiamo visto questa balena nuotare intorno alla nostra imbarcazione per circa mezz'ora quando di colpo si è avvicinata e ci è piombata addosso».

SCAFO IN ACCIAIO - Il cetaceo, un giovane esemplare di balena australe, è letteralmente volato sulla barca distruggendo l'albero prima di atterrare in acqua e allontanarsi in mare. «Grazie a Dio lo scafo era in acciaio, se fosse stato in vetroresina sarebbe affondato e saremmo stati rovinati», hanno spiegato. L'imbarcazione infatti non ha subito danni strutturali. Un turista che si trovava su un'imbarcazione di passaggio è riuscito a catturare l'incredibile sequenza dell'incidente.

INCHIESTA DELLE AUTORITA' LOCALI - Intanto però le autorità locali stanno indagando se per caso la balena non sia stata provocata dalla coppia di velisti. In questo periodo dell'anno sono numerose infatti le balene a largo della costa occidentale di Città del Capo, raggiunta dai cetacei per riprodursi. E, stando alle locali disposizioni di legge, le barche devono tenersi almeno a 300 metri di distanza da loro. Elmar Burchia

Fonte: Corriere.it

SOCIAL NETWORK

 
 
 

Rhoyal Sound || Official Website

Post n°3159 pubblicato il 20 Luglio 2010 da retroazione
 



Ciao ragazzi della blogosfera! Oggi vi porto una chicca mica da ridere! Da oggi è on-line il nuovo sito dei Rhoyal Sound , un gruppo mica male che è nato dalle mie parti... RHO!

Andate a visitarlo ed ascoltate  i pezzi che trovate nella discografia e, se volete, scaricate gli album perché come dicono loro: SPACCANO DI BRUTTO!

Rhoyalsound.com, perché in Italia brucia!! Keep the fire burnin' / Sebs & Papasamu

SOCIAL NETWORK

 
 
 

Sing It Loud - Here With You

Post n°3158 pubblicato il 20 Luglio 2010 da retroazione
 

SOCIAL NETWORK

 
 
 

Star del web a 11 anni. Finisce sotto protezione dalla polizia

Post n°3157 pubblicato il 19 Luglio 2010 da retroazione
 


Prima star e poi vittima di internet.
Un video postato su YouTube, quasi due milioni di visite e la ragazzina americana finisce sotto protezione della polizia dopo che i suoi dati personali, nome, cognome, mail e numero di telefono, sono stati pubblicati online

Inizia tutto con una serie di video che in poche settimane rendono molto popolare Jessi Slaughter, questo lo pseudonimo scelto dalla ragazza della Florida per i suoi interventi online. Il successo però le attira contro anche un nucleo di detrattori che, a partire dal sito 4chan.org, iniziano una battaglia online contro la Slaughter fino a scatenare l'ira del padre della ragazza che interviene via YouTube a difesa della figlia.

Il risultato però non è quello atteso e gli "haters" di tutta risposta decidono di rendere pubblici sul web dati anagrafici, indirizzo mail e cellulare della ragazza. Il caso passa alla polizia quando il telefono di Jessi viene inondato da telefonate minatorie e le autorità locali lanciano un'indagine.

Ora la ragazza vive sotto protezione e lontana dal web: a soli 11 anni un giudice le ha proibito l'utilizzo di internet.

Fonte: Repubblica.it

 
 
 

L’incredibile ascesa di un clochard cinese

Post n°3156 pubblicato il 19 Luglio 2010 da retroazione
 



Comparso per caso su internet, è stato notato diventando presto una star. E presto uscirà un film sulla sua vita


MILANO - Chen Guorong ha 34 anni e nel 1996 si recò nella città di Ningbo, nella Cina Orientale, in cerca di lavoro per mantenere la moglie e i due figli. Ma la sorte non gli fu amica: inizialmente ebbe successo nella sua ricerca, ma in seguito venne derubato di tutti i suoi averi e successivamente fu licenziato. Per la vergogna sparì nel nulla, al punto che la sua stessa famiglia lo ritenne deceduto fino a che, nello scorso gennaio, un fotografo dilettante postò alcune foto di Chen su Internet.

ELEMOSINA E PASSERELLE
- Una legione di fan, soprattutto donne, ha iniziato a cliccarlo con insistenza e alla fine è stato eletto il barbone più sexy della Cina, conquistandosi il soprannome di Brother Sharp. Hanno iniziato così a giungergli proposte per comparire in alcune pubblicità e i suoi estimatori hanno raccolto per lui circa diecimila sterline, mentre la fortuna gli girava ancora una volta le spalle e il padre e la moglie morivano in un incidente. Chen Guorong, grazie alla notorietà improvvisa e divampante, ha sfilato come modello e ora un produttore cinese, Deng Jianguo, intende finanziare un film sulla sua vita tratto da un libro scritto da un cugino dello stesso Chen.

BELLEZZA E POVERTÀ
- A guardarlo bene, in effetti Chen ha un certo fascino e ricorda vagamente Johnny Depp. Eppure non sarebbe bastata la sua avvenenza a strapparlo dal destino della povertà. Ci è voluto il potere del cyberspazio che ha scatenato un vero e proprio human flesh search engine intorno al ragazzo vagabondo, finito casualmente in una galleria fotografica di homeless. È iniziata così la caccia a Chen Guorong, sexy clochard che fa tendenza. La curiosità si è accesa sempre più e insieme al suo bel volto è stato notato anche il suo stile: sigaretta in bocca, capelli scompigliati, barba incolta, abbigliamento a strati con giacca a vento consumata indossata sopra un trasandato giubbotto di jeans. Insomma Chen da semplice clochard è divenuto anche un trendsetter e il suo modo di vestire ha iniziato a far tendenza. Ora uno dei siti di e-commerce più popolari della Cina, Tao Bao, propone modelli ispirati al Chen-style dai costi esorbitanti, mentre scorrono immagini del bel vagabondo e foto-ritoccate che lo ritraggono nelle locandine dei film cult.

IN ATTESA DEL FILM - Ora Chen Guorong, diventato un’icona dei senzatetto, vive a Nanchang, dove è nato, nella provincia di Jiangxi. Si dice che soffra di problemi mentali piuttosto gravi, forse è schizofrenico. Sicuramente gli ultimi cinque anni della sua vita lo hanno segnato per sempre. Si dice che sia molto timido e che parli raramente. «Sarà una storia triste quella raccontata nel film - dicono i parenti dell’affascinante clochard -, ma sarà anche una storia che racconta la felicità di una famiglia che si è finalmente ritrovata». Peccato che esistano forti dubbi sull’effettivo legame di sangue di alcuni sedicenti parenti, c’è chi dice che siano attori. In ogni caso Chen Guorong si dichiara felice. Il film chiarirà i misteri che si celano dietro questa bizzarra vicenda.

SOCIAL NETWORK

 
 
 

Perth, nudo sul tetto con la pistola

Post n°3155 pubblicato il 19 Luglio 2010 da retroazione
 



Ha passeggiato per oltre due ore sul tetto dell'edificio minacciando di fare una strage. Nudo e con la pistola ha tenuto impegnato uno dei reparti speciali della polizia di Perth mentre un negoziatore cercava di convincerlo a desistere e i cecchini si preparavano al peggio tenendolo sotto tiro da un edificio adiacente. Alla fine tutto si è risolto per il meglio: la resa del pistolero nudo. In questa galleria il racconto fotografico pubblicato sul sito "Adelaide Now".

Fonte: Repubblica.it

SOCIAL NETWORK

 
 
 

UEROS? CI PIACE!

Post n°3154 pubblicato il 19 Luglio 2010 da retroazione
 



Cari amici della blogosfera di Libero.it vorrei ricordarvi che da qualche tempo potete seguire le surreali notizie di Millionueroshomepage anche su Facebook.

Purtroppo la nostra amata/odiata piattaforma per blogger non ci permette di inserire il box "Mi piace" fornito da Facebook ma non disperate, basterà andare al seguente indirizzo: facebook.com/pages/millionueroshomepage  ed il gioco è fatto.

Non mancate d'invitare amici, parenti, conoscenti ed animali ad unirsi a questa Fan-Page, più siamo meglio stiamo!

RICORDATE, DIVENTARE FAN DI UEROS NON E' UN DOVERE MA UNA CORTESIA ;)

 
 
 

Jessie, guardia carceraria licenziata per colpa di Playboy

Post n°3153 pubblicato il 15 Luglio 2010 da retroazione
 



Licenziata perché ha posato per Playboy lo scorso giugno come Cyberg Girl della settimana: è successo a Jessie Lunderby, guardia carceraria presso il Washington County Detention Center, sospesa per aver ridicolizzato il dipartimento competente. Una decisione difficile, si difende lo sceriffo Tim Helder che con una lettera di cinque pagine ha comunicato alla playmate l'immediato licenziamento. Le azioni della ragazza avrebbero interferito con il lavoro della Contea di Washington e destato molto interesse nei carcerati tanto da non poterle permettere di tornare tranquillamente a svolgere le sue mansioni.

Fonte: Repubblica.it

SOCIAL NETWORK

 
 
 

CIPOLLINO FUSO

 

UEROS? CI PIACE!

Mi Piace!

 

TAM-TAM PIPOL

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ambrujadagiulioveBaldo_72sologenteselezionataLa_MaRtabarchi.automiki54zopie88contemplazioniRomanticPearlmauromaghenzanilucacarto_2017luipic0caterina.gallorimikyvit53
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Test internetu
il 06/08/2018 alle 11:14
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 06/08/2018 alle 11:13
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 06/08/2018 alle 11:13
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 06/08/2018 alle 11:12
 
Si vabbeh... devo vederlo per crederci. Dai!
Inviato da: Leonard Swhan
il 25/07/2017 alle 17:27
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

RANKING

 

CLUSTER MAP

 
 

SHINYSTAT

 

QUANTO VALE IL MIO BLOG...


immagine
My blog is worth $25,404.30.
How much is your blog worth?

immagine

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963