le sirene d'Ulisse

racconti e storie dal mondo

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

QUANDO ENTRI NEL MONDO MANDAMI UN SEGNALE DI FUMO!!!!

MA FORSE NON FUMI?

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2OgniGiornoRingraziomariomancino.mtrampolinotonanteluckyblu2013raffadisomma_1970rossella.attolinistradanelboscofranco_cottafavimarino.pasqualettoASIA1929mat452sols.kjaerpantaleoefrancampt2003
 

 

 
 
 
 

Itaca

Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sara` questo il genere di incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
ne' nell'irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l'anima non te li mette contro.

Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d'estate siano tanti
quando nei porti - finalmente e con che gioia -
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d'ogni sorta; piu' profumi inebrianti che puoi,
va in molte citta` egizie
impara una quantita` di cose dai dotti.

Sempre devi avere in mente Itaca -
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull'isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos'altro ti aspetti?

E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avra` deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
gia` tu avrai capito cio` che Itaca vuole significare.

                                                                  K. kavafis

 

LA LUNA A CAPO SOUNION

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

 

« .. »

.

Post n°226 pubblicato il 20 Marzo 2011 da serval.s

tutto è lontano, niente è distante

 

 

 

----cosa pensa per la donazione degli organi? chiede il dottore al suo paziente

----Io non ho nessun problema con quelli che vogliono donare gli organi, ognuno i suoi organi li può disporre come vuole, solo che io sono contrario.

----forse non siamo capiti, insiste il dottore

---- no dottore ho capito benissimo, io sto bene così e non voglio diventare donatore, le ripeto, non ho niente contro le persone che vogliono diventare donatori

il dottore lo guarda e dice tranquillamente.

---- gli ultimi esami rivelano, che lei ha bisogno urgentemente di un trapianto per vivere…..

 

buon inizio primavera

 

Con questa barzelletta, volevo riflettere anche sugli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto l’umanità, i quali possono essere espressi con quattro parole “tutto è lontano, niente è distante”

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ulissemen/trackback.php?msg=10022207

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
magdalene57
magdalene57 il 20/03/11 alle 20:52 via WEB
Questo post incisivo come pochi su questo scottante argomento mi procura anche un pochino d'ansia. non è autobiografico, vero?
 
 
magdalene57
magdalene57 il 20/03/11 alle 20:55 via WEB
devo aggiungere che le tue scelte musicali mi piacciono molto.
 
   
serval.s
serval.s il 20/03/11 alle 23:35 via WEB
è sempre la musica di Theodorakis, questa preannuncia una difficile primavera e si chiama "la rondine solitaria"...ciao
 
 
serval.s
serval.s il 20/03/11 alle 23:33 via WEB
eheheheh....tranquilla non faccio mai post autobiografici, qualche volta sulle paure che mi assillano. Nessuno conosce cosa ci riserva il futuro, quindi mai dire mai, crediamo di essere salvi e immuni dalle malattie, le calamità naturali e tecnologiche, però il pericolo è dietro la porta…grazie, kalinikta
 
mpt2003
mpt2003 il 20/03/11 alle 21:19 via WEB
sai che c'è gente che non diventa donatore di organi perchè ha paura che poi ci sia qualcuno che si augura che muoia? pensa qual è il livello di disponibilità....:)kalispera.
 
 
serval.s
serval.s il 20/03/11 alle 23:53 via WEB
L’Italia è il secondo paese europeo per il numero dei donatori…pensa che in Grecia il numero dei donatori è irrilevante neanche 0.9%, perché i greci credono che il giorno della resurrezione e del giudizio universale loro non riusciranno a rianimarsi…..kalinikta
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/03/11 alle 21:27 via WEB
Le prefiche te le organizzo e le pago io, non preoccuparti. Ti faccio sentire un anticipo: "...Scarmigliata, sdentata, svuotata nelle occhiaie, ti ho vista gironzolare per le strade ancora in cerca di qualcuno da piangere, qualcuno che rivalutasse le tue lacrime...Ti ho raggiunta per carpire le ultime, e spero le più ardenti per il tuo addio, gocce salate dei tuoi occhi, occhi di fondali bui, occhi di vegetazioni arboree, .." (Angelo Lippo). Ciao. Però avvisami!tt
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 20/03/11 alle 22:11 via WEB
Mi son permesso di scherzare. Spero mi scuserai. L'argomento è ciclopico nella sua portata umana, nè mi sento capace o quanto meno degno di commentarlo! Grazie. tt
 
 
serval.s
serval.s il 20/03/11 alle 23:22 via WEB
Durante un convegno sul trapianto di organi, il coordinatore ha chiesto ai presenti dieci secondi di silenzio, allora si è sentito il ronzio dei cuori artificiali di alcuni ospiti del convegno, un rumore che per solamente dieci secondi riuscì a sconvolgere tutti i presenti, nonostante venisse dal fondo della sala…..sono le parole di un partecipante al convegno…kalinikta
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 20/03/11 alle 22:06 via WEB
Spero non sia .. autobiografico il post!!!! Per altro .. ho tanta stima per chi si offre da donatore, di reni per esempio ... chi mentre è ancora vivo è pronto a dare qualcosa 'di se' per salvare altra vita. Chapeau a tutti loro!!! E porto con me una tessera che dice 'prendete di me tutto ciò che serve .. in caso di servire, di non esser stato abusato già da parte mia ..' Non sappiamo mai di cosa avremo bisogno, magari di un cuore? Non uno in prestito per qualche settimana/mese .. per amore magari finto .. no .. Semplicemente un cuore regalato per amore dell'uomo per se .. Kalinikta ..
 
 
serval.s
serval.s il 21/03/11 alle 10:26 via WEB
no, il post non è autobiografico....la mia stima per chi dona un suo organo mentre è in vita è enorme, regalare la vita ad un tuo parente deve essere un esperienza straordinaria, però io non credo di essere pronto per un regalo così grande, è un altra storia lasciare i tuoi organi dopo morte, tanto là dove si andrà non avremo bisogno di nessun organo….kalimera
 
   
eccomiqui4
eccomiqui4 il 22/03/11 alle 10:52 via WEB
Per un figlio sarei pronta a fare un regalo del genere .. per fortuna non ho altri parenti ;) Per altro mi dico .. i miei organi non servirebbero più a nessuno .. dopo la mia morte .. se non a qualche studente di medicina ... eheheheh kalimera
 
     
serval.s
serval.s il 22/03/11 alle 16:28 via WEB
per i figli si fa questo e altro, per fortuna non ne ho, quindi non devo dare nessun rene....da morto possono prendere tutto di me.....basta che mi confezionano bene come cadavere....eheheh...kalimera
 
simona1808
simona1808 il 20/03/11 alle 22:27 via WEB
Amara realtà.Molti rifiutano la donazione e tra questi c'è qualcuno che diventa ricevente.C'è chi donerebbe in vita ,se e quando fosse possibile, ai figli ai familiari..e chi non tollera d'avere corpi estranei dentro di se anche a discapito della stessa vita.C'è chi cambia religione per poter vivere (testimoni di Geova)..c'è ..c'è..c'è...tante teste tante idee.Quello che penso io è che la donazione degli organi è un gesto d'amore verso la vita.Io sono donatrice e tu???Ciao Serval*__*
 
 
serval.s
serval.s il 21/03/11 alle 10:35 via WEB
la vita anche se breve è troppo bella e tutti vogliamo viverla... chi crede di avere un anima, dopo morte non ha bisogno di cuore, reni, cornee, e.c.c. , e io credo di avere una anima.....grazie...kalimera
 
martha76.mt
martha76.mt il 20/03/11 alle 23:39 via WEB
La morte che ti permette di dare vita a qualcun'altro è la cosa più bella che possa succedere credo...io nn ho paura della morte quando c'è lei non ci sono io diceva qulacuno...ho più paura dei vivi e della loro ferocia gratuita...tutto è lontano niente è distante. Vero troppo vero...
 
 
serval.s
serval.s il 21/03/11 alle 10:40 via WEB
eheheheh...hai ragione, è la casa che dico speso anche io "bisogna avere paura dai vivi", quando si è morti i nostri organi diventeranno come la foto del post, allora meglio regalarli ad altri per vivere, basta una semplice domanda d'iscrizione....grazie per la visita....buon giorno
 
magdalene57
magdalene57 il 21/03/11 alle 14:18 via WEB
abbiamo bisogno di una tua consulenza, nel mio blog... grazie!!!...:-)))
 
 
serval.s
serval.s il 21/03/11 alle 20:54 via WEB
sono subito da te...kalinikta
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/03/11 alle 23:57 via WEB
serval, la musica è troppo forte e sembrano dei martelli che battono sulle incudini. Genera sgomento e un certo fastidio, sembra di stare in Libia!. Potresti se puoi cercare di " mitigare" il sonoro, magari sostituiendolo con qualcosa di meno martellante! Grazie. Naturalmente se vuoi! tt
 
 
serval.s
serval.s il 22/03/11 alle 16:31 via WEB
eheheheh....è questo l'effetto che volevo...."tutto è lontano, niente è distante", il popolo di Libia è vicino a noi, dobbiamo soffrire anche noi per loro........ma tra un po' la cambierò...kalimera
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/03/11 alle 18:52 via WEB
non giocare sulle mie parole!! Guarda che la radioattività dal Giappone sta arrivando da noi. E ora come la mettiamo con il lontano e il distante??? tt
 
     
serval.s
serval.s il 22/03/11 alle 22:49 via WEB
non far finta di non capire "tutto è lontano, niente è distante" vuol dire che tutto passa sotto i nostri occhi, tutto può arrivare anche da noi...kalinikta
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 22/03/11 alle 18:58 via WEB
serval, come mai la ripresa meteo dal satellite che hai messo sotto e che è utilissima e io la guardo sempre, ora a guardarla un pò fa venire il mal di testa perchè procede a scatti?? Prima era molto più calma! Sente pure lei gli sguizzi della Primavera? le puoi dire di ritornare come era prima o non ci puoi far niente? Se è così, vedi di toglierla e mettere un 'altra. La metterei io, ma non so come fare! Ciao e scusa e grazie! tt____ (da me ti ho risposto, anche se in ritardo. Sai che devo prima pensare e capire il commento, poi rispondo!per me non è semplice come giocare a ping pong, nel senso che son duro di capoccia! !))
 
 
serval.s
serval.s il 22/03/11 alle 22:51 via WEB
eheheheh...tutta colpa della radioattività nell'aria, mi ha bloccato il satellite....ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: serval.s
Data di creazione: 23/03/2008
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

“Siamo come gli alberi attaccati saldamente alle nostre radici, quando l’albero viene allontanato dalla sua radice, diventa legna da ardere…”

 
 
 

TRAMONTI

 
 
 
 

LA FIAMMA OLIMPICA

LO SAI CHE LA FIAMMA OLIMPICA SI ACCENDE DAI RAGGI DEL RE SOLE !!!

 
 
img183/598/ben2ox8.jpg
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963