le sirene d'Ulisse

racconti e storie dal mondo

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

QUANDO ENTRI NEL MONDO MANDAMI UN SEGNALE DI FUMO!!!!

MA FORSE NON FUMI?

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2OgniGiornoRingraziomariomancino.mtrampolinotonanteluckyblu2013raffadisomma_1970rossella.attolinistradanelboscofranco_cottafavimarino.pasqualettoASIA1929mat452sols.kjaerpantaleoefrancampt2003
 

 

 
 
 
 

Itaca

Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sara` questo il genere di incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
ne' nell'irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l'anima non te li mette contro.

Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d'estate siano tanti
quando nei porti - finalmente e con che gioia -
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d'ogni sorta; piu' profumi inebrianti che puoi,
va in molte citta` egizie
impara una quantita` di cose dai dotti.

Sempre devi avere in mente Itaca -
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull'isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos'altro ti aspetti?

E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avra` deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
gia` tu avrai capito cio` che Itaca vuole significare.

                                                                  K. kavafis

 

LA LUNA A CAPO SOUNION

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

 

« .. »

.

Post n°227 pubblicato il 22 Marzo 2011 da serval.s

ftochogiannis e scordaglià

 

"ftochogiannis" (povero Gianni) arrivò il Grecia  nel 15°secolo e da allora nutrì generazioni e generazioni di greci, ha colonizzato perfino gli isolani, il suo consumo è consentito anche dalla chiesa per solo due volte durante il digiuno (!!!!!!! Modo di dire!!!!!) della quaresima, il 25 di marzo festa dell’annunciazione,  e la domenica delle palme.

“Ftochogiannis” era portato in Grecia dagli inglesi che lo scambiarono con l’uvetta, prodotta in grande quantità nel Peloponneso.

 “ftochogiannis” era chiamato il baccalà, cioè il merluzzo conservato sotto sale.

Il 25 di marzo il caratteristico odore di pesce fritto abbraccia l’intero paese, cucinato con diversi modi, ma il baccalà il giorno dell’annunciazione si fa fritto e si accompagna dalla “scordaglià”, una purea di patate con tanto aglio e olio, una golosità  per i buongustai.

 

 

 

Εικόνα 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ulissemen/trackback.php?msg=10031636

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/03/11 alle 00:00 via WEB
Stavolta, caro amico mio, potremmo pure combatterci all'ultimo sangue!!! Io ODIO, RIPETO ODIO CON TUTTO IL CUORE E I MIEI SENSI, IL BACCALA'!!! Per noi , nei nostri paesini nel Salento, era una iattura, per via, dell'odore tremendo che usciva fuori dalla sua legnosa fibra secchissima! Da noi c'era sta roba e si chiamava (non penso ci sia più) "stoccafisso". Si lasciava in bagno per tutta la notte per farlo ammorbidire e poi si cucinava con la minestra in brodo con i vermicellini ( pasta piccolissima). Veniva quindi " imposta" a tutti noi piccoli! Viviamo ancora in quest'incubo! pensa che io giunto al Nord, l'ho visto anche con la polenta e allora DRAMMA SI AGGIUNSE A DRAMMA!!! VADE RETRO!!! Ti mando, però, un saluto affettuoso e comprensivo.tt
 
 
serval.s
serval.s il 25/03/11 alle 18:15 via WEB
te stai parlando di stoccafisso, il pesce secco che non c’entra niente con il baccalà, il quale è solo merluzzo sotto sale e non ha quel terribile odore di stoccafisso, il baccalà si lascia tutta le notte nell’acqua per togliere il sale e si fa fritto con una pastella speciale….però i gusti sono gusti, io non mangio la polenta e non la mangerò mai…kalispera
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 23/03/11 alle 00:08 via WEB
naturalmente, il merluzzo conservato sotto sale, il baccalà, lo stoccafisso, e non so cos'altro, comunque lo si chiami, si tratta sempre di merluzzo. Quello stesso dal quale, ( peste lo colga!) si ricavava l'odiatissimo OLIO DI FEGATO DI MERLUZZO, terrore di noi bambini bambini, consigliato alle mamme da somministrare a noi piccoli, da tutti i dottori! Ne ho preso a litri, due cucchiai al giorno. Che incubo!! Ma chi t'ha suggerito di parlare del merluzzo?? chi te l'ha suggerito??come sottofondo ci potresti mettere pure l'Inno alla gioia musicato da Beethoven, il merluzzo lo trasformerà in marcia funebre!! Un altro saluto. tt
 
 
serval.s
serval.s il 25/03/11 alle 18:19 via WEB
devi ringraziare tua madre che ti dava da bere l’olio di merluzzo, ti ha fatto crescere sanno, vigoroso, e intelligente, io invece che non avevo bevuto quelli strani miscuglio sono di costituzione debole, per non parlare dello sviluppo intellettivo, molto limitato…è una tradizione greca mangiare il baccalà il 25 marzo, però devi assaggiare la "scordaglia", rallegrati con l'inno bizantino dedicato alla vergine Maria....ciao
 
artemidemi
artemidemi il 23/03/11 alle 00:40 via WEB
Ho assaggiato questo piatto in Grecia a Santorini, la scordaglià si chiama con un altro nome ed è molto piccante, anche gli inni bizantini ho apprezzato tantissimo, delizi il palato e l’udito, sento perfino l’odore del aglio che non finisce mai, ciaoA
 
 
serval.s
serval.s il 25/03/11 alle 18:21 via WEB
guarda caso, anche io l'ho mangiato a Santorini, è un piatto povero ma tanto ricercato, era buonissimo e tanto pesante....kalispera
 
mpt2003
mpt2003 il 23/03/11 alle 09:02 via WEB
ahah...accidenti serval hai fatto proprio un post molto gradito al nostro comune amico, adesso quando viene da te , viene con la mascherina!! gli hai risvegliato tutti gli incubi infantili, che poi si sa, sono quelli che rimangono in tutta la vita anche questa è ormai adulta:)))
io da parte mia, gradisco tutto quello che si mangia quindi, lo sai mi darò da fare per ricercare la ricetta(dato che tu annunci ma non spieghi!!!) e proverò a farla, semmai mal che vada mi mangerò dell'ottimo stoccafisso all'anconetana, che se ami questo tipo di pesce ti consiglio semmai verrai da queste parti. ciao! kalimera!
 
 
serval.s
serval.s il 25/03/11 alle 18:30 via WEB
eheheheh....vedi come vengono a gala gli incubi dell'infanzia, però non posso fare niente, spero non abbia perso il sonno....oggi non serve più dare ricette si trova tutto sull' internet, però il merluzzo che si usa in grecia non è quello secco "stoccafisso", ma quello sotto sale, basta digitare "baccalà e scordaglia" e senti perfino l'odore...kalispera
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 23/03/11 alle 10:29 via WEB
Sento la puzza lontano 10 miglia!! tt
 
 
serval.s
serval.s il 25/03/11 alle 18:31 via WEB
eheheheheh....che è....ti viene l'odoro dalla grecia?....fortunato te....kalispera
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 23/03/11 alle 10:50 via WEB
Mi spiace per tt, immagino come sta dopo la lettura di questo tuo post ;))))
A me invece piace il baccalà e adoro l'aglio, cioè: leggendo il tuo post mi viene voglia di festeggiare, mangiare e mangiare :))))))))))) kalimera e .. buon baccalà ^__^
 
 
serval.s
serval.s il 25/03/11 alle 18:34 via WEB
anche a me dispiace per tt, l'aglio fa bene, poi mangiato crudo come si usa nella "scordaglià" è una bomba di salute.....kalinikta
 
   
eccomiqui4
eccomiqui4 il 25/03/11 alle 21:30 via WEB
Concordo .. è una bomba di salute e serve anche .. a tener lontani i vampiri ... eheheh .. kalinikta, buona festa e .. buon weekend!
 
     
serval.s
serval.s il 28/03/11 alle 10:27 via WEB
eheheheh....e non solo i vampiri....buon inizio settimana...kalimera
 
     
eccomiqui4
eccomiqui4 il 28/03/11 alle 14:19 via WEB
Eheheheh dipende .. non sempre tiene a distanza i vicini ... buon inizio settimana a te serval .. kalispera
 
     
serval.s
serval.s il 29/03/11 alle 22:29 via WEB
grazie...kalinikta
 
artemidemi
artemidemi il 26/03/11 alle 20:42 via WEB
buon sabato sera e domenica, ciaoA
 
 
serval.s
serval.s il 28/03/11 alle 10:27 via WEB
buon inizio settimana...kalimera
 
mpt2003
mpt2003 il 26/03/11 alle 22:01 via WEB
ormai rimane solo il sabato sera e la domenica.....buon tutto!!! ciao!
 
 
serval.s
serval.s il 28/03/11 alle 10:28 via WEB
grazie...buon inizio settimana...kalimera
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 29/03/11 alle 22:32 via WEB
A proposito: da ora devo veramente tenermi aggiornata della mitoligia greca .. alea iacta est per le vacanze estive .. kalinikta
 
 
serval.s
serval.s il 30/03/11 alle 12:32 via WEB
che fai, vai in Grecia?….non studiare la mitologia ma la storia, qualsiasi cosa vuoi sapere basta chiedere….kalimera
 
   
eccomiqui4
eccomiqui4 il 30/03/11 alle 21:51 via WEB
Si, abbiamo deciso per Creta quest'anno. Ormai conosco bene l'Italia dal nord al sud e un bel nulla della Grecia. Grazie tante, ti dirò! kalinikta
 
     
serval.s
serval.s il 01/04/11 alle 12:22 via WEB
bella creta, ma molto bella e selvaggia la parte sud, preparati ad incontrare tutti paesi con nomi di santi, cioè "aghia".....kalimera
 
simona1808
simona1808 il 30/03/11 alle 16:06 via WEB
^___^Serval ,qui tt ha tutta la mia comprensione ..il merluzzo proprio non lo tollero..anche mio nonno la domenica ci obbligava a bere un cucchiaino di quell'olio schifoso..anche se non ha niente a che fare con “Ftochogiannis"l'associazione nella mia testa è immediata creando un rifiuto a priori ^______^Un sorriso Simo*Kalimera
 
 
serval.s
serval.s il 01/04/11 alle 12:25 via WEB
non sai cosa perdi...il baccalà è molto buono e non ha niente a che fare con quell'olio di merluzzo.....comunque stai in buona compagnia, tramp. mangia solo aragoste e spaghetti ai frutti di mare...kalimera
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 01/04/11 alle 09:15 via WEB
Simò!!! se tu mi fossi vicina ti darei un bacio alla Via col vento!! Che donna che sei!!! Ciao, serval! tt
 
 
serval.s
serval.s il 01/04/11 alle 12:27 via WEB
chiedile prima se lo gradisce il tuo bacio....kalimera
 
mpt2003
mpt2003 il 01/04/11 alle 10:31 via WEB
ciao Serval, sono venuta per augurarti un buon fine settimana(stavolta per tempo!!!!!).......io prendo un pò di stoccafisso, visto che ancora non hai cambiato menù,....oggi va proprio bene, è venerdì di quaresima e si mangia di magro....*_*.....kalimera
 
 
serval.s
serval.s il 01/04/11 alle 12:29 via WEB
eheheheheh....non riesco a vendere questo piatto, nessuno mangia baccalà fritto con la scordaglià....buon fine settimana...kalimera
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: serval.s
Data di creazione: 23/03/2008
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

“Siamo come gli alberi attaccati saldamente alle nostre radici, quando l’albero viene allontanato dalla sua radice, diventa legna da ardere…”

 
 
 

TRAMONTI

 
 
 
 

LA FIAMMA OLIMPICA

LO SAI CHE LA FIAMMA OLIMPICA SI ACCENDE DAI RAGGI DEL RE SOLE !!!

 
 
img183/598/ben2ox8.jpg
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963