L'urlo nel vuoto - Blog

 La Rivoluzione d'ottobre e il dovere di "cercare ancora"

Il 7 novembre 1917 scoppiò in Russia la "Rivoluzio-ne d'ottobre" (quando l'antico calendario russo venne adeguato a quello gregoriano la data slittò da un mese all'altro); nel febbraio-marzo dello stesso anno vi era stata una prima rivoluzione liberal-borghese, che mirava a sostituire lo Zar Nicola II. I movimenti di sinistra si attivarono, chiesero una Costituente,…
 

GRAZIE A NOME DI TUTTI I BAMBOCCIONI

Questo, credo sia il governo più arrogante della storia della nostra repubblica, non sto ad elencare tutti i motivi ma... mi limito ad una delle mie solite considerazioni, sull'ultima sparata del ministro padoa schioppa. Ricordo intanto che lo stipendio di un lavoratore mediamente si aggira intorno ai 1000 euro al mese. E per un giovane uscire di casa…
 

IL TEMPO

"Pubblico queso post che avevo salvato in un file di testo, tratto da un blog, purtroppo non riesco a citare l'autore poichè ho perso i riferimenti" Ad ognuno di noi almeno una volta nella vita sara' capitato di soffermarsi a riflettere sul tempo.Il tempo che scorre nelle vite di ogni singolo individuo,accompagnato dal ticchettio di un orologio,dal susseguirsi di…
 

IN DUBIO PRO REO

Da più di un mese ad oggi, ad ogni apertura di telegiornale, la notizia principale riguarda sempre il giallo dell’estate. L’omicidio di una ragazza di 26 anni, Chiara Poggi, uccisa per ragioni ignote, in una villetta nel comune di Garlasco.Francamente io non ho nessuna intenzione di entrare nel merito della questione cercando di capire se…
 

L’APPARENZA E LA SOSTANZA

Pensando a molti aspetti che caratterizzano la società attuale, mi è tornato alla mente il Ritratto Dorian Gray, La trama di questo romanzo è affascinante e al contempo conturbante, intrigante. Un giovane bellissimo e sensibile, Dorian Gray, vede realizzarsi, per misteriosi motivi, il suo desiderio di restare sempre giovane e bello, mentre al suo posto…
 

"LA SOCIETA'"

"Pubblico queso lettera che avevo salvato in un file di testo, tratta da un blog, purtroppo non riesco a citare l'autore poichè ho perso i riferimenti"Qualche giorno fa,durante un'amabile conversazione con un'amico d'infanzia ritrovato,ci siamo dibattuti su un'argomento cui entrambi sin dal nostro primo incontro ci appassionava;La Societa'.Sapendo lui di questa mia pulsione innata,di scrutare le anime di…
 

 A PROPOSITO DI ANTIPOLITICA

Vi dico come la penso io: se è assodato che lo scopo della politica è il buon governo, lo scopo dei politici sembra essere l’esercizio del potere. perchè oramai ci sono troppi interessi, e radicati come un cancro nelle cellule di un corpo martoriato. Antipolitica, Complimenti a chi ha inventato il termine. Ma a meno che…
 

La mediocrità della Tv

Programmi come "Saranno Famosi" o il "Grande Fratello" contribuiscono ad abbassare il livello culturale?Difficile dare una risposta. Compito che lascio a sociologi e psicologi. Sicuramente però posso proporre alcune considerazioni. La TV è in qualche misura è una sorta di specchio della società, dunque se programmi come i reality sono inseriti cosi spesso nei palinsesti televisivi…