Blog
Un blog creato da verdilecco il 21/02/2007

OCCHI VERDI A LECCO

se chiedere la pace tra uomo e natura è chiedere troppo, io chiedo troppo.

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: magazine enfance
il 12/08/2013 alle 09:57
 
caro Alberto la città di Lecco e in una posizione...
Inviato da: giovanni
il 06/03/2011 alle 19:46
 
Bene a questa proposta dei verdi lecchesi, bene alla...
Inviato da: giancvilla
il 08/11/2009 alle 16:24
 
complimenti a saponaro e monguzzi. entrambi hanno deciso...
Inviato da: marco
il 19/10/2009 alle 18:39
 
interessante post. Ci sono diversi elementi, però che ne...
Inviato da: paolo trezzi
il 05/10/2009 alle 22:28
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pino.poglianig.kataonedoppiatore1dg_lauraandreas.eisendleRoquestalosk65verdileccodieciminuti2012autumninromtedoforo3meninasallospecchiomarco89linneaprovadhopelove10
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« A raso suoloNostalgia di nucleare »

Bisogno di spazio

Post n°116 pubblicato il 28 Aprile 2009 da verdilecco
 
Foto di verdilecco

Più di 60 milioni e sentirseli tutti addosso. Fratelli d’Italia. Sono lì quando cerchi un parcheggio, ti metti in coda all’anagrafe, provi a iscrivere tuo figlio all’asilo. Sono in trappola con te sul raccordo anulare e nell’ingorgo di Mestre, scelgono la tua data intelligente per partire e tornare, ti fanno aspettare sei mesi per una risonanza magnetica. Centonovantaquattro esseri umani ogni chilometro quadrato contro gli 81 della Spagna, che è grande tre volte. Nei giorni buoni gli vuoi bene, a quei 60 milioni, e sei fiero di fare parte di una nazione che cresce e accoglie. Nei giorni bui ripensi a quello che ti hanno raccontato sulla Pianura Padana, l’unico territorio in Europa dove non riesci a fare mille metri senza vedere una casa, e ti monta una disperata nostalgia di orizzonti vuoti. In quei giorni vedi quanta immondizia produce questo piccolo paese con le città farcite di gente, fai rapporti deludenti fra risorse e inquinamento, perdi l’entusiasmo per i numeri e ti senti meschino. Ci sono esperti che da anni parlano di sovrappopolazione in quanto la cifra ideale di residenti, considerando un territorio bello ma scomodo, si aggirerebbe sui 40 milioni. E allora non capisci gli altri esperti che invitano alla riproduzione per evitare l’estinzione. Siamo tanti, siamo pochi? Dobbiamo fare figli oppure vedere crescere i figli degli immigrati? Pare che nel 2.050 si possa ipotizzare al Nord una presenza straniera di almeno la metà dei cittadini. E questo è bellissimo pensando a che cosa ha fatto l’America con i suoi fratelli venuti da lontano, ma lì c’erano le praterie spazzate dal vento, qui ci sono i serpenti di lamiera delle tangenziali di Milano. A 60 milioni di persone bisogna garantire anche aria e cielo. Ci meritiamo tutti la giusta distanza.

Viviana Ponchia "Il Giorno" 28 aprile 09

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

CANTICO DELLE CREATURE

 

IN EQUILIBRIO

Secondo molte medicine gli uomini sono creati per vivere e per funzionare in armonia con se stessi e con il loro ambiente. Ogni persona e quindi l'intera collettività influenza lo spazio intorno e al tempo stesso ne viene influenzata. Ogni individuo e tutta l'umanità nel suo insieme hanno pertanto la possibilità di elevarsi, facendo evolvere la creazione. La corrispondenza tra uomo e natura è la condizione necessaria per la salute e quindi deve essere abbandonata la credenza che l'io sia un tutto unico separato dagli altri organismi.

 

LE NUOVE FRONTIERE DEL CAMBIAMENTO

La missione mondiale dei Verdi è sempre più quella di diffondere consapevolezza e di cambiare le politiche e gli stili di vita per costruire un’alternativa culturale, etica, economica e sociale in armonia con i cicli naturali. Ciò è condizione essenziale non solo per salvare il pianeta ma anche per  garantire il benessere dei cittadini, sempre più minacciato da una crescita quantitativa incontrollata.
Quella che ci proponiamo è la politica della qualità e dell’armonia, di un benessere vero non minacciato dall’inquinamento, dagli sconvolgimenti climatici dalle guerre e dalle ingiustizie.

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963