Ottobre 2023: M83. – HURRY UP, WE’RE DREAMING (2011)

M83 - Hurry up, we're dreaming

 

Data di pubblicazione: 18 ottobre 2011

Registrato a: Sunset Sound, The Sound Factory, Justin’s Studio, Electro Vox, OTM (Los Angeles), M83 Studio (Antibes)

Produttore: Justin Meldal-Johnsen

Formazione: Anthony Gonzalez (voce, tastiere, chitarra elettrica, programmazioni, piano, orchestrazioni, sintetizzatore), Zola Jesus (voce), Morgan Kibby (voce, cori), Justin Meldal-Johnsen (tastiere, programmazioni, chitarra elettrica, basso, chitarra acustica, flauto, mandolino), Loïc Maurin (batteria, percussioni), Joey Waronker (orchestrazioni, batteria elettronica, percussioni), James King (sassofono), Gabriel Johson (tromba), Brad Laner (voce, cori), Lyle Workman (chitarra acustica, chitarra classica, banjo, mandolino, marxofono), The Orphans String & Brass Orchestra (orchestrazioni), The Purple Mixed Adult Choir (cori), The Shakespeare Bridge Children’s Choir (cori, effetti sonori), Zelly Boo Meldal-Jonsen, Chelsea Alden, Lydie Benzakin (monologhi), John Graney (fischio), Amy White (cori)

Tracklist

Intro

Midnight city

Reunion

Where the boats go

Wait

Raconte-moi une histoire

Train to Pluton

Claudia Lewis

The bright flash

When will you come home?

Soon, my friend

My tears are becoming a sea

New map

OK Pal

Another wave from you

Splendor

Year one, one UFO

Fountains

Steve McQueen

Echoes of mine

Klaus I love you

Outro

Canzoni strutturate in modo tradizionale

che sono alcune delle musiche pop più elettrizzanti

(Ian Cohen)

Quest’album è esattamente quello che Mr. Gonzalez ha descritto: un viaggio nella dolce storia dei suoni degli M83. Un disco composto da una grossa miscela di suoni shoegaze, grandi canzoni elettroniche, pop anni ’80 e piccoli pezzi ambient. Ci sono molte chicche e uno di queste è Wait, che è probabilmente la migliore canzone dell’album, ammantata di sonorità shoegaze e atmosfere estatiche, con una sorta di malinconia e una grande melodia minimalista che si combinano in un modo davvero umile. Midnight city si innalza con i suoi muri sintetici in pieno stile anni ’80, con un sax alla fine dolcissimo. Il resto della canzone è una specie di esibizione, di cosa è capace Gonzalez.

Poo abbiamo Steve McQueen e Claude Lewis che sono entrambe fantastiche, assieme ad una Raconte-moi une historie che suona con ritmi semplici in pieno stile kraftwerkiano di costruzione del suono. i testi sono piuttosto divertenti, ma penso alle vere rane allucinogene, che stanno diventando un po’ popolari al giorno d’oggi. Alcune di queste canzoni han fatto capolino nel celebre film Suburra di Stefano Sollima, sorta di romanzo noir che racconta le vicende di Mafia Capitale e dei vari intrecci criminali a Roma, alimentando il climax epico del racconto

Ottobre 2023: M83. – HURRY UP, WE’RE DREAMING (2011)ultima modifica: 2023-10-30T07:18:22+01:00da pierrovox

Potrebbero interessarti anche...