Sull’amore

Ieri una mia lettrice mi poneva delle domande sull’amore. Ho riflettuto e ho dedotto che io, non posso rispondere in maniera univoca alle sue domande perché l’agire emotivo è il più imprevedibile di tutto l’animo umano. Ha a che fare con l’intera complessità dei vissuti individuali, non solo nella loro realtà dei fatti ma come l’animo li ha elaborati e catalogati nel suo cuore. E poi l’individualità  delle nostre paure e i vuoti della nostra infanzia. Sono loro che cercano ancora soddisfacimento. Nessun amore vero può nascere se non si conosce bene prima se stessi. Cosa il nostro animo  desidera per lasciarsi andare. E’ una questione di predisposizione d’animo. La vita mi ha insegnato come sono ingannevoli i colpi di fulmini. Come la mente incosciamente si aggancia a particolari inconsistenti proprio per portare alla luce ciò che il cuore desidera. Io, per esempio tendo ad innamorarmi di uomini attenti e gentili che sanno donarmi le giuste comprensioni, condite da un senso di protezione familiare. Il resto non mi da niente se non l’increscioso disturbo d’ avermi fatto illudere. Ognuno di noi cerca qualcosa che possa portare amore al nostro essere. A priori non possiamo sapere se una data persona ha dentro di sé quello di cui la nostra anima ha bisogno. Non si può sapere né con le cosi dette questioni di chimica né da due o tre uscite. Queste servono solo a dare un’etichetta alla persona, a creare un pregiudizio. E si sa che i pregiudizi sono fuorvianti. Anch’io quanti mi piace ho espresso.  Quante volte mi sono illusa di trovare bellezza in una persona. Quante persone mi sembravano gentili  per dimostrarsi cafoni il giorno dopo e quanti cafoni a primo impatto si sono mostrati gentili i giorni a venire. Quante persone avrei voluto conoscere meglio per capire se potevo amarle e viceversa, quante volte ho sentito le loro barriere nei miei confronti.  Ci basta guardare dei post su facebook, l’aspetto fisico, due o tre conversazioni dettate dallo stato d’animo del momento e già emettiamo la sentenza. E poi ci sono i nostri cavalieri dal mantello sbiadito e dal mulo zoppo che “ci vogliono far credere” che l’amore nasce facendo subito la prova a letto, senza perdere tempo in quelle che loro definiscono “stupide conversazioni”.

Ecco perché per molti è difficile trovare l’amore, perché abbiamo fretta di giudicare, non vogliamo ascoltare né noi stessi e né gli altri. Ci agganciamo a bugie ed illusioni per dare una giustificazione a questo grande vuoto che sentiamo quando siamo soli con noi stessi.

Sull’amoreultima modifica: 2020-02-17T11:27:35+01:00da mariacosta02