Impianti dentali a carico immediato senza gengiva

Se sei un paziente con problemi di Edentulia? Parodontite? Recessione gengivale? Atrofia mascellare? Poco osso? Interventi o diagnosi sbagliate? Innesti e rialzi falliti? Caduta impianti? Fai parte di questa casistica reale? Vuoi approfittare Dei nostri centri altamente specializzati, Nella soluzione dei casi ordinari e straordinari? Se sei un paziente con o senza osso mascellare, prenota una visita gratuita di persona. Guarderemo le condizioni del tuo osso mascellare e formuleremo una diagnosi, dove puoi scegliere successivamente di applicare e risolvere grazie alla diagnosi una volta per tutte la tua patologia dentale, garantita e in completa sicurezza.

  1. Chiamaci al numero diretto! ☎ 388 7527525
  2. Vuoi usare Watzapp per inviare la panoramica? ☎ 388 7527525
  3. Inviarci una panoramica puoi usufruire del form alla pagina info
  4. Se hai una tac cone beam pesante per inviarla via email usa questo: Servizio gratuito per invio https://wetransfer.com/ a stefimariotti@live.it

Implantologia a carico immediato prezzi

Se sei un paziente con problemi di Edentulia? Parodontite? Recessione gengivale? Atrofia mascellare? Poco osso? Interventi o diagnosi sbagliate? Innesti e rialzi falliti? Caduta impianti? Fai parte di questa casistica reale? Vuoi approfittare Dei nostri centri altamente specializzati, Nella soluzione dei casi ordinari e straordinari? Se sei un paziente con o senza osso mascellare, prenota una visita gratuita di persona. Guarderemo le condizioni del tuo osso mascellare e formuleremo una diagnosi, dove puoi scegliere successivamente di applicare e risolvere grazie alla diagnosi una volta per tutte la tua patologia dentale, garantita e in completa sicurezza.

  1. Chiamaci al numero diretto! ☎ 388 7527525
  2. Vuoi usare Watzapp per inviare la panoramica? ☎ 388 7527525
  3. Inviarci una panoramica puoi usufruire del form alla pagina info
  4. Se hai una tac cone beam pesante per inviarla via email usa questo: Servizio gratuito per invio https://wetransfer.com/ a stefimariotti@live.it

Hai problemi di Parodontite? Mancanza di denti?

Problemi di mancanza d’osso mascellare?

Niente paura oggi puoi tornare a sorridere, con medici d’eccellenza spendendo il giusto.

CONFRONTO PREZZI TRA ITALIA, CROAZIA

E I NOSTRI PREZZI IN VERDE

Confronto Prezzi All on 4

  • In Italia (€10.000-15.000)
  • In Croazia (€7.000-9.000)
  • Noi Implantologia Network (€7.800)

Confronto Prezzi All on 6

  • In Italia (€11.000-17.000)
  • In Croazia (€8.000-9.500)
  • Noi Implantologia Network (€7.800)

Confronto Prezzi All on 4 Totale

  • In Italia (€20.000-32.000)
  • In Croazia (€16.000-18.000)
  • Noi Implantologia Network (€14.000-16.000)

Confronto Prezzi Impianti Zigomatici

  • In Italia (€20.000-30.000)
  • In Croazia (€15.000-20.000)
  • Noi Implantologia Network (€14.900)

Confronto Prezzi Sedazione Cosciente

  • In Italia (€1.500-2.000)
  • In Croazia (€800-1.000)
  • Noi Implantologia Network (€400-500)

388 7527525 contatti stefimariotti@live.it

Confronto Prezzi Corona zirconia

  • In Italia (€700-1000)
  • In Croazia (€A Partire 284)
  • Noi Implantologia Network (A Partire €283)

Confronto Prezzi Faccetta ceramica

  • In Italia (€500-800)
  • In Croazia (€a partire 280)
  • Noi Implantologia Network (a partire €279)

Confronto Prezzi 3 denti contigui

  • In Italia (€4.000-4.800)
  • In Croazia (€a partire 3.800)
  • Noi Implantologia Network (a partire €2.700)

Confronto Prezzi Impianto

  • In Italia (€1.200-1.800)
  • In Croazia (€a partire 700)
  • Noi Implantologia Network (a partire €599)

Confronto Prezzi Impianto Completo

  • In Italia (€1.800-2.400)
  • In Croazia (€a partire 890)
  • Noi Implantologia Network (a partire €600)

388 7527525 contatti stefimariotti@live.it

Esempio Prezzo intera racata dentale in paziente che non evidenzia assenza o scarsità ossea mascellare:

Denti Fissi in 24 ore senza dolore – Hai problemi di edentulia? Vuoi tornare a sorridere ma la preoccupazione economica ti frena? Desideri affidarti a mani esperte, con garanzia del risultato? Desideri tornare a sorridere con un bel sorriso? Non desideri la protesi con falsa gengiva? A tutte queste domande ed altre possiamo risponderti rassicurandoti, comè già tante altre persone prima di tè si sono affidate a noi e sono tornate a sorridere alla vita ed intrapreso nuovamente vita sociale senza vergognarsi più del loro problema estetico, con 7.800 euro, pagabili in 2 fasi con l’intervento, risolvi definitivamente il tuo problema di edentulia, prima fase 5.900 euro comprende: Estrazione dei denti compromessi, inserimento di 4/6 impianti dentali + avvitamento protesi fissa provvisoria senza falsa gengiva. Al termine dell’intervento alla sera torni a casa con i tuoi nuovi dneti fissi. Passati 3/6/9 mesi il tempo di guarigione degli impianti nell’osso, osteointegrazione, si sostituirà successivamente la protesi fissa provvisoria con la definitiva fissa creata su misura dal nostro odontotecnico, bravissimo, circolare su impianti con 12 elementi dentali costo 1.900 euro. Totale 7.800 euro.

.

Impianto dentale completo: Composto:

  • 1 Impianto Dentale Vite
  • 2 Abutment
  • 3 Corona Provvisoria + Corona definitiva

Prezzo: 1.099 Euro

Hai Poco Osso? Vuoi evitare innesti e rialzi?

Presso le nostre sedi, la mancanza di osso non è più un problema nell’ottenere nuovamente una dentatura, fissa forte e definitiva

Chi può usufruire di questa tecnica?

  1. Possono essere riabilitati con denti fissi, tutti i pazienti:
  2. Portatori di protesi mobili da diversi anni
  3. Pazienti con gravi edentulie protratte nel tempo
  4. Pazienti, con gravi patologie parodontali
  5. Pazienti con interventi e diagnosi sbagliate
  6. Pazienti con caduta protesi fissa e impianti spezzati nell’osso
  7. Pazienti con innesti d’osso autologhi falliti
  8. Pazienti, con procedure di rialzo del seno mascellare non andata a buon fine
  9. Pazienti con fallimenti e conseguente caduta impianti dentali
  10. Pazienti Con gravi e gravissime atrofie mascellari
  11. Pazienti che sino ad ora non sono riusciti ad ottenere i tanto desiderati denti fissi, nonostante ancora in cura.

Desideriamo dirti ed informarti, che se fai parte di una di queste categorie, non devi disperare, abbiamo la soluzione, più idonea e celere, per donarti nuovamente il sorriso fisso che meriti.

Denti Fissi 24 h anche senza osso Implantologia dentale impianti dentali solidarizzati

L’implantologia elettrosaldata è la tecnica odontoiatrica attraverso la quale gli impianti dentali endossei in titanio inseriti nella bocca del paziente vengono collegati tra loro (solidarizzati) attraverso un filo anch’esso in titanio elettrosaldato alla parte emergente di ogni impianto (chiamata appunto emergenza).

Attraverso la loro unione, la stabilità di ogni impianti aumentare ed è possibile procedere con il carico immediato ovvero il dentista può collocare immediatamente la protesi (generalmente provvisoria) nella bocca del paziente il quale potrà lasciare lo studio con i nuovi denti perfettamente funzionanti.

Il filo in titanio utilizzato nell’implantologia elettrosaldata ha lo scopo di unire tra loro gli impianti dentali in modo tale da assicurare un’adeguata resistenza al carico masticatorio di ogni singolo elemento grazie “all’aiuto” ricevuto dagli altri elementi attraverso appunto il filo di titanio.

Come ci ricorda l’illustre Prof. Tramonte, la difficoltà di realizzare l’implantologia a carico immediato, cioè garantire un’immediata soluzione estetica e funzionale al problema di endentulia (parziale o totale) è individuabile nelle ottimali condizioni ossee del paziente richieste.

Ma come bisogna procedere se dette condizioni ottimali non sussistono ovvero il dentista si trova di fronte ad un’insufficiente quantità d’osso o se esso non è della giusta qualità (pensiamo alle persone affette da osteoporosi) ?

La risposta potrebbe essere quella che è conveniente cambiare tecnica ed utilizzare l’implantologia a carico differito congiuntamente ad un’integrazione ossea.

Quest’ultima tecnica odontoiatrica però, costringe il paziente ad intraprendere un iter molto più lungo poiché nella prima fase l’odontoiatra inserisce gli impianti dentali e, solo dopo aver atteso alcuni mesi per l’adeguata osteointegrazione, potrà essere montata la protesi dentaria.

Con l’unione di tutti gli impianti dentali attraverso il filo di titanio, invece, è possibile porre in essere il carico immediato facendo risparmiare al paziente tempo, dolore e soldi.

In definitiva, l’implantologia elettrosaldata appare come una delle soluzioni all’apparente possibilità di effettuare il carico immediato ma non tutta la comunità odontoiatrica la pensa alla stessa maniera.

Per dovere di completezza dobbiamo aggiungere alla presente trattazione anche l’opinione di chi non è favorevole all’adozione di questa tecnica implantologica e spiegarne le motivazioni.

Alcuni odontoiatri ritengono (come è possibile leggere sui loro rispettivi siti Internet) che con l’implantologia elettrosaldata:

  • si possano utilizzare impianti non recentissimi quindi privi di quelle caratteristiche che permettono la loro immediata stabilizzazione che, a sua volta, consente il carico immediato;
  • il paziente è esposto ai fumi della saldatura effettuata all’interno del cavo orale;
  • il dentista è costretto ad attuare il carico immediato quando invece sarebbe molto più indicato procedere con l’implantologia a carico differito.

Lo scopo di questo articolo non è quello di stabilire se l’implantologia elettrosaldata sia o meno valida od addirittura migliore di altre procedure implantologiche bensì ci limitiamo a portare il lettore a conoscenza dell’esistenza di questa tecnica ed ad invitare tutti gli interessati ad approfondire l’argomento con il dentista di fiducia e, soprattutto, in base alle reali problematiche da risolvere.

Implantologia dentale impianti tutto su 4

L’implantologia All on 4, messa a punto dal celebre odontoiatra portoghese, prevede l’inserimento di soli 4 impianti dentali in titanio all’interno dell’osso nella cavità orale del paziente in punti ben precisi che permettono al clinico di agganciare la nuova protesi fissa totale immediatamente dopo l’inserimento degli impianti realizzando il carico immediato.

Il paziente possa uscire dallo studio dentistico con i nuovi denti in bocca e, quindi, con una situazione orale completamente risanata sia per quanto riguarda l’estetica sia per le funzionalità, pensiamo alla masticazione quindi alla digestione ma anche alla corretta fonazione e respirazione.

In quali casi l’implantologia All on 4 è più adatta ?

Edentulia totale

la mancanza totale di denti all’interno del cavo orale oppure in una parte di esso come ad esempio nel solo osso mascellare o mandibolare può essere dovuta a differenti ragioni tra cui è possibile individuare sicuramente un evento di origine traumatica come un incidente oppure come risultato di altre cause, vedi ad esempio carie ed infezioni non tempestivamente e/o adeguatamente curate od anche, semplicemente, una questione di vecchiaia che ha determinato la caduta degli elementi dentali.

Inutile dire che questi soggetti vivono la situazione peggiore poiché sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico sono completamenti scoperti.

L’implantologia All on 4 su detti soggetti permette una soluzione più rapida poiché non ci sono estrazioni dentali da effettuare salvo i casi in cui il clinico debba intervenire per una bonifica che si concretizza nell’estrazione di radici di denti o parti di esse nonché nella preparazione dell’osso ricevente.

Protesi parziale mobile sorretta da denti residui

Detti pazienti si recano dal dentista poiché hanno ancora una parte della dentatura, in alcuni casi abbastanza compromessa (in alcuni soggetti, può dare adito a dolore derivante da infezione, ascesso etc.) che però riesce ancora a sorreggere una protesi scheletrata o scheletrato.

La motivazione che spinge questa seconda categoria di persone a rivolgersi all’odontoiatra sta nel fatto che i denti residui possono risultare estremamente mobili e prossimi a cadere conseguentemente tutta l’arcata ne sarebbe compromessa.

Prima di poter iniziare le procedure prevista dall’implantologia All on 4, il medico deve intervenire per bonificare la parte interessata procedendo con le debite estrazioni dei denti residui

Stabilizzare la protesi mobile con impianti dentali

E’ noto, soprattutto ai diretti interessati che la protesi mobile (la classica dentiera che si tolgono durante la notte) anche se costruita con la massima attenzione e precisione, con l’andare del tempo tende a muoversi (ad esempio poiché la struttura gengivale sottostante si retrae lasciando piccoli spazi vuoti all’interno del quale vanno ad annidarsi microscopiche parti di cibo che, a loro volta, provocano dolore durante la masticazione ed una situazione non ottimale per quanto riguarda l’igiene della bocca).

Quando la protesi dentale mobile si sposta anche la fonazione ne risente parecchio, specialmente alcune lettere non sono pronunciate correttamente (in alcuni casi, molto imbarazzanti, l’aria che si incanala crea un sibilo).

Indipendentemente dalla situazione di partenza, l’odontoiatra, prima di poter procedere con l’implantologia All on 4 quindi al posizionamento degli impianti dentali endossei deve riportare le condizioni generali del cavo orale alla normalità e, successivamente, richiede al paziente degli esami clinici (Ortopantomografia e TAC ) per preparare l’intervento.

Inserimento degli impianti dentali con la tecnica All on 4

Esistono sostanzialmente due approcci differenti che il clinico può utilizzare e sono:

Implantologia All on 4 con dima di Malò

Una volta estratti i denti residui o parti di essi si procede con la bonifica della parte. Il passo successivo è quello di posizionare la dima chirurgica di Malò sulla mandibola in modo tale che detta dima e le tacche su di essa possano guidare l’odontoiatra nel corretto inserimento degli impianti nonché nella loro inclinazione all’interno dell’osso.

All on 4 con l’implantologia computer guidata

A partire dai dati della TAC (oppure TAC DENTALSCAN Cone Beam 3D) il computer riproduce virtualmente la struttura ossea del paziente e decide in quali punti inserire gli impianti. Tutti i dati vengono inviati ad una struttura che realizza una dima chirurgica molto più complessa rispetto a quella del Dr. Malò e che assomiglia ad una miniprotesi con dei forellini situati in corrispondenza dei punti in cui il medico inserirà le frese per preparare la sede ossea che riceverà l’impianto in titanio.

Indipendentemente dalla tecnica utilizzata per l’alloggiamento degli impianti dentali (con guida del computer o meno), si procede alla sutura dei lembi che sono stati creati ed a posizionare i transfer per rilevare le impronte dentali.

A questo punto la palla passa al laboratorio odontoiatrico che inizia la preparazione dell’arcata provvisoria immediatamente dopo la determinazione dell’altezza di masticazione rilevata attraverso l’utilizzo di una struttura in cera realizzata sulle personali caratteristiche proprie del caso in esame.

Una volta pronta l’arcata, essa viene inserita nel cavo orale del paziente e fissata sulla testa agli impianti grazie alla parte sporgente di essi (detta emergenza). Si procede poi a controllare l’occlusione e ad apportare le necessarie modifiche nel caso in cui siano necessarie.

Dopo circa sette o dieci giorni il paziente viene chiamato per la prima visita post operatoria durante la quale si procede anche alla rimozione dei punti di sutura.

Durante i due mesi successivi non resta altro che attendere la completa guarigione delle ferite all’interno della bocca, attendere l’assestamento delle gengive (compresa la papilla nel caso di protesi senza gengiva finta) in base alla nuova arcata.

Trascorso tale periodo, detto di osteointegrazione, durante il quale il paziente ovviamente riferirà al dentista eventuali problematiche che saranno così tempestivamente risolte anche sul definitivo, arriva il momento di sostituire protesi provvisoria con quella definitiva costruita in base alle scelte precedentemente fatte dal cliente ed dei consigli dell’odontoiatra.

Conclusioni

Riassumendo, l’implantologia All on 4, in pochissimo tempo e con un intervento mininvasivo, permettere di riabilitare completamente l’estetica e le funzionalità della bocca del paziente.

Grazie ai quattro punti di ancoraggio individuati e all’estrema precisione raggiunta dai software che elaborano le informazioni sullo stato del paziente, è possibile intervenire anche in quei casi in cui in passato non si poteva a causa della ridotta dimensione dell’osso.

Implantologia senza osso – Tac cone beam

tac cone beam

SEI UN PAZIENTE CON POCO OSSO? VUOI TORNARE A SORRIDERE EVITANDO INNESTI D’OSSO E I RIALZI DEL SENO MASCELLARE?

ALTERNATIVE AL RIALZO DEL SENO MASCELLARE

Con il termine Dentalscan od anche TC Cone Beam (Tomografia Computerizzata), si intende una macchina capace di scansionare le arcate dentali del paziente attraverso l’emissione di una dose molto bassa di raggi X che attraversano il corpo del soggetto esaminato e forniscono immagini tridimensionali di altissima qualità delle ossa mascellari, dei denti (se presenti in bocca) e permettono l’esame approfondito di altri tessuti molli come quelli del parodonto (gengiva e legamento parodontale).

La tomografia Computerizzata Dentalscan Cone Beam 3D rappresenta il massimo oggi raggiungibile nel campo della radiodiagnostica odontoiatrica e sta alla base del grande successo dell’implantologia moderna.

Quando si utilizza ?

L’esame eseguito con l’apparecchiatyra Dentalscan è assai flessibile e risulta quindi utile, se non necessario, per differenti tipologie di impiego tra le quali:

Per la pianificazione terapeutica

La Tomografia Computerizzata Dentalscan è diventata l’esame più utile ai fini diagnostici e preparatori di interventi di chirurgia implantare;

Chirurgia pre-implantare

Nel caso in cui la TC Dentalscan riveli una scarsa quantità o qualità di osso, prima di procedere all’inserimento degli impianti dentali, che non avrebbero adeguato supporto e sarebbero destinati al fallimento, il medico può decidere per un’operazione di microchirurgia pre-implantare ovvero, procedere con il rialzo del seno mascellare (sinus lift) o con innesti di osso autologo o sintetico.

Per l’individuazione di fistole e sinusite mascellare

La tomografia Computerizzata Dentalscan, avendo come caratteristica principale, un’elevata definizione delle immagini, consente lo studio e la diagnosi di patologie quali la sinusite mascellare, la fistole, di processi infiammatori periradicolari (attorno alla radice del dente, come il granuloma e l’ascesso dentale);

Per studiare anomalie della dentizione

Il dentista trova nella Dentalscan un ottimo supporto per lo studio delle anomalie della dentizione come: sovraffollamento dentale, denti inclusi, disodontiasi – la difficoltà di eruzione di alcuni elementi dentari, dovuta a mancanza di spazio o all’ orientamento scorretto del dente, questo fenomeno riguarda maggiormente i denti del giudizio o ottavi -.

Come si effettua l’esame DENTALSCAN Cone Beam 3D ?

L’esame radiografico Dentalscan Cone Beam è un esame assai semplice e veloce ma, soprattutto, indolore.
Il paziente viene fatto accomodare su quella che si può definire a tutti gli effetti una poltrona ed il tecnico radiologo provvede a sistemare la testa del paziente in modo che il mento appoggi su braccio appositamente regolabile e la testa venga mantenuta in posizione da due asticelle, anch’esse regolabili.

La parte superiore della macchina girerà attorno alla testa del soggetto allo scopo di raccogliere le informazioni riguardo al cavo orale in esame che poi verranno organizzate dal software il quale fornirà la rappresentazione tridimensionale delle ossa, dei denti, e del parodonto.

Il raggio generato dal tubo radiogeno ha la forma di un cono, figura geometrica già di per se tridimensionale quindi la terza dimensione viene acquisita immediatamente e non generata virtualmente da un apposito software come accadeva con la T.A.C.

In questo modo, con la tomografia computerizzata Dentalscan Cone Beam 3D, non solo si riescono ad avere immagini più nitide e precise, ma è stato anche possibili ridurre fino ad un massimo del 60% la quantità di raggi generati e, quindi, assorbiti dal corpo del paziente.

La durata complessiva dell’esame è di circa 40 secondi, è possibile stabilire se scansionare una sola arcata oppure entrambe in una sola volta.

Le moderne tecniche odontoiatriche come l’implantologia computer guidata, transmucosa ed a carico immediato non potrebbero essere effettuate senza l’ausilio della tomografia computerizzata Dentalscan in fase diagnostica e di preparazione per il posizionamento degli impianti dentali.

A tale proposito aggiungiamo che l’esame Cone Beam 3D, in previsione di intervento implanto-protesico, viene fatto sistemando nel cavo orale del paziente una mascherina detta “dima radiologica” dalle cui informazioni si ricava la dima chirurgica ovvero una sorta di guida per il dentista per il corretto posizionamento delle viti in titanio come da progettazione eseguita al computer.

Vantaggi della Dentalscan Cone Beam 3D

  • Ridotta quantità di radiazioni (6 volte meno rispetto alla T.A.C. standard);
  • Macchinario aperto (non di poco conto per chi soffre di claustrofobia);
  • Maggiore nitidezza e precisione delle immagini fornite;
  • Possibilità di ricavare dalla scansione per la tomografia computerizzata anche detta

Implantologia dentale Poco Osso? Alternative fisse agli innesti e rialzi

Implantologia dentale Poco Osso

Esiste oggi l’opportunità anche per il paziente privo d’osso mascellare di sottoporsi ad intervento di implantologia dentale di tipo fisso?

Certo che esiste!

Qundo esegui una visita dal medico e ti diagnosticano assenza grave o totale di osso mascellare, generalmente hai 2 possibilità, anzi 3

1 RESTARE CON UNA DENTIERA

2 ESEGUIRE L’ITER DA LORO SUGGERITO CON INNESTI E RIALZI

3 AFFIDARSI A NOI E TORNARE A SORRIDERE CON CARICO IMMEDIATO O TRA 2 MESI.

Prima di decidere, ascolta questa semplice testimonianza, per capire meglio, quanto sia importante una tua decisione.

Se ti e’ stato detto che non hai osso per eseguire una riabilitazione con denti fissi, alcune strutture non organizzate, per interventi per baipassare gli innesti d’osso e i rialzi, premeranno, per farteli fare, altre come nel nostro caso, possono offrirti innumerevoli tecniche per tornare addirittua a masticare con denti fissi in una sola giornata. Come il caso del paziente Dino di Varese e quelli piu’ gravi con Zigomatici che seguono in fondo pagina.

  • Perchè la nostra tecnica è garantita?
  • Come viene effettuata?
  • In cosa consiste la differenza?
  • Tornerò a masticare con denti fissi?

GUARDIAMO INSIEME QUALI SONO LE ALTERNATIVE CHE POSSIAMO OFFRIRTI IN MANCANZA DI OSSO MASCELLARE? PER EVITARE INNESTI D’OSSO E RIALZI DEL SENO MASCELLARE?

impianti zigomatici

1) Gli impianti zigomatici rappresentano una valida soluzione alla perdita dei denti nei casi di atrofia ossea.

La chirurgia di aumento o rialzo dell’osso è ormai consolidata in odontoiatria, e in passato era l’unica opzione per chi non voleva arrendersi alla dentiera pur non avendo osso sufficiente per gli impianti. Gli impianti zigomatici possono invece risolvere il problema proprio quando l’osso è scarso, anche in caso di grave atrofia. Oggi è possibile ricostruire un’intera arcata con un numero veramente minimo di impianti, e con un risparmio di tempo di mesi.

Quali sono le alternative a disposizione del paziente che gradualmente si ritrova con ponti e corone che non tengono più, o che ha già perso i denti ma ha una atrofia ossea così grave da dover rinunciare agli impianti inseriti in modo tradizionale? In entrambi i casi, gli impianti zigomatici rappresentano la soluzione che permette di:

  • superare le problematiche e le restrizioni connesse alla mancanza importante di osso mascellare
  • superare la necessità della chirurgia di rialzo del seno mascellare, di aumento o trapianto d’osso: gli impianti vengono inseriti direttamente nell’osso dello zigomo
  • abbreviare il risultato finale di molti mesi

Ricerche ed esperienza sul campo hanno dimostrato che l’osso dello zigomo è una struttura anatomica adatta all’inserimento degli impianti. L’ideatore degli impianti zigomatici è il dr. Branemark, che già nel 1998 li considerava indicati per l’arcata superiore con atrofia dell’area corrispondente ai denti molari. Non solo: a differenza degli impianti tradizionali, con gli impianti zigomatici si possono trattare anche pazienti con malattie sistemiche associate ad atrofia mascellare o che si sono sottoposti a chirurgia (maxillectomia) per tumori maxillofaciali.

Gli impianti zigomatici sono viti in titanio di lunghezza variabile tra 35 e 50 mm che vengono inserite nell’osso alveolare zigomatico e mascellare. Sono stati ideati per tutte le situazioni in cui l’atrofia del mandibolare posteriore complica o impedisce il ricorso agli impianti convenzionali.

La tecnica originale, come abbiamo anticipato, fu descritta per la prima volta dal Dr. Branemark, che già nel 1998 pubblicava uno studio di follow-up a 10 anni di 164 impianti ancorati all’osso dello zigomo, con una percentuale di successo del 97%.

L’uso degli impianti zigomatici evita il ricorso al trapianto d’osso e riduce in modo drammatico la durata del trattamento. Per la riabilitazione dell’intera arcata, gli impianti zigomatici devono essere combinati a impianti tradizionali inseriti nella parte frontale dell’arcata. I due tipi di impianti sono collegati tra di loro da una barra.

Gli impianti zigomatici rappresentano una valida alternativa all’aumento dell’osso, al rialzo del seno mascellare e al trapianto d’osso nei pazienti con atrofia nella zona posteriore della mascella. Le percentuali di successo riportate in letteratura variano tra l’82% e il 100%, con i valori più bassi riferiti agli studi condotti su pazienti oncologici.

Esperto di implantologia e chirurgia dentale avanzata, esegue interventi di impianti zigomatici presso Lo studio Odontoiatrico. Per maggiori info e per prenotare una visita senza impegno visita

Alcuni nostri interventi di Implantologia a carico immediato con denti fissi in 24 ore con impianti zigomatici

 

Implantologia a carico immediato 24 ore zigomatici

Implantologia a carico immediato 24 ore zigomatici

ALTRA TECNICA PER EVITARE IL GRANDE RIALZO DEL SENO MASCELLARE IN PAZIENTE CON POCO O SENZA OSSO E’ L’IMPIANTO DENTALE PTERIGOIDEO.

2) Un’ alternativa poco conosciuta rispetto al rialzo di seno mascellare

Come funziona l’impianto Pterigoideo? E perchè è considerato cosi’ importante nel baipassare l’innesto e il rialzo del seno mascellare?

L’impianto Pterigoideo è un’impianto dentale del diametro di 18 mm, prende il nome dell’osso in qui verrà posizionato, appunto osso palatino, del palato, ecco perche’ non vi e’ bisogno di aggiungere osso, perche’ l’impianto pterigoideo verrà inserito nell’osso palatino attraverso le durissime lamine tuberali del Palatino.

Questo osso è estremamente duro e si supera spesso e volentieri i 100 newton di avvitamento. Una volta posizionati ed osteointegrati questi impianti dentali, realizzeranno quei pilastri mancanti, che daranno assoluta garanzia, nel sorreggere posteriormente la protesi fissa durante la masticazione.

Generalmente nella parte frontale dell’osso premaxilla, verranno inseriti 4/6 impianti inclinati standard e la tecnica del cerchiaggi del seno mascellare è terminata. Riabilitando il paziente con denti fissi evitandogli sia gli innesti che i rialzi.

Spesso e volentieri questa tecnica, non viene mensionata, perchè e’ estremamente difficile e specializzata e non tutti gli implantologi, sono in grado di eseguirla.

ESEMPIO DI CASO RISOLTO CON LA TECNICA DEL CERCHIAGGIO DI SENO MASCELLARE, IN PAZIENTE SENZA OSSO EVITANDO INNESTI E RIALZI.

 

Impianti pterigoidei
Impianto-2pterigoideo-960x449

 

Gli Impianti pterigoidei (chiamati anche pterigo-mascellari) rappresentano un’alternativa poco

conosciuta al rialzo di seno mascellare e vengono utilizzati laddove il paziente sia affetto da atrofia ossea.

Gli Impianti pterigoidei rappresentano una soluzione complessa dal punto di vista chirurgico ma presentano numerosi vantaggi per il paziente.

E’ necessario ricorrere agli Impianti pterigoidei quando la quantità di osso necessaria all’ inserimento di un impianto non sia sufficiente o non sia possibile effettuare un rialzo del seno mascellare.

Tra i vantaggi determinati dall’ utilizzo di un impianto pterigoideo segnaliamo:

  • Brevi tempi di guarigione
  • Intervento meno invasivo rispetto al Grande rialzo di seno mascellare
  • Elevate percentuali di osteointegrazione dell’ impianto
  • Cosa è un Impianto pterigoideo

    L’impianto pterigoideo è un impianto dentale di circa 18 mm che viene inserito nell’area molare dell’arcata superiore.

  • impianto pterigoideoLa vite è mediamente più lunga rispetto ad una standard in quanto cerca di sfruttare la zona sottostante al muscolo pterigoideo in cui spesso si ha una presenza di osso consistente.Gli impianti pterigoidei sono inseriti inclinati di 17/30 gradi proprio per sfruttare la maggiore consistenza ossea di quella zona e cercare di evitare interventi di grande rialzo o di rigenerazione ossea che possono comportare tempistiche di guarigione molto più lunghe.

    Questo impianto prende il suo nome dai muscoli pterogoidei che ricoprono la zona di osso nella quale poi verrà inserita la vite.

  • Massetere (m. massetere) (Fig. 90, 92, 93, 94) solleva la mascella inferiore. Esso ha la forma di un rettangolo irregolare, e consiste in una porzione di superficie (pars superficiale) e la parte profonda (pars prufunda). Punto di partenza della parte di superficie è le sezioni anteriore e centrale dell’arcata zigomatica, e profondo una parte centrale e posteriore dell’arcata zigomatica. Entrambe le parti dei muscoli attaccato al lato laterale dei rami della mandibola tutta la sua lunghezza e l’angolo della mandibola.


    Muscoli masticatori inside view
    1 – pterigoideo esterno;
    2 – il massetere;
    3 – pterigoideo interno
    implantologia senza osso

    Il muscolo pterigoideo mediale, e laterale, con riduzione bilaterale porta la mandibola mentre si solleva, e si muove con riduzione unilaterale direzione opposta. Muscolare comincia nella fossa pterigoideo sfenoide ed è fissato alla superficie interna della mandibola.

    SE VOI TORNARE A SORRIDERE COME DINO CON DENTI FISSI ED EVITANDO RIALZI DEL SENO E INNESTI CHIAMACI ADESSO AL 388 7527525

 

 

1 2