Fonti proteiche più salutari per vegani e mangiatori di carne

Quando è necessario normalizzare il livello di ormoni, la proteina arriva in soccorso, ma non tutti i suoi tipi. Le proteine saturano il corpo con aminoacidi che producono ormoni come insulina e ormone della crescita. Alcune proteine sono adattogeni, ad esempio proteine nelle lenticchie e nelle trote selvatiche, mentre altre specie indeboliscono l’immunità e causano processi infiammatori, come la proteina nella carne bovina. Dice Sarah Gottfried, dottore in medicina integrativa, è riconosciuto tre volte il miglior autore di Bestseller secondo la versione New York Times.

fonti di proteina per vegano

1. Legumes

Sono molto impressionato dai legumi, perché contengono tutti gli amminoacidi necessari per una persona. È anche la forma meno allergenica della proteina, il che significa che è meno probabile che sviluppi un’intolleranza a questo tipo di proteina, come nel caso del glutine o dei latticini. Quando acquisti la polvere di fagioli, assicurati che sia priva di glutine, residui di latticini e zucchero.

2. Lenticchie

Per alcuni, le lenticchie vengono digerite perfettamente, ma ci sono persone che soffrono di bruciore di stomaco dopo averle mangiate, a causa dei processi di fermentazione nel corpo. Osserva le caratteristiche del tuo corpo.

3. Semi

I semi di lino, chia e girasole sono ottimi.

4. Semi di canapa

Una delle forme di proteine più facilmente digeribili. Un’ottima opzione per coloro che hanno problemi digestivi.

5. Noci

Le mie noci preferite sono le noci di macadamia e le noci brasiliane perché, rispetto ad altre tipologie, contengono meno carboidrati.

Evita i cibi contenenti glutine, così come i cereali, se causano problemi digestivi.

Fonti proteiche per onnivori

1. Pesce cresciuto in condizioni naturali

Salmone, acciughe, sardine, aringhe, sgombri.

2. Crostacei

Soprattutto le ostriche, poiché sono ricche di rame.

3. Carne rossa

Scegli carne di animali selvatici.

4. Carne di pollame e uova

Cosa cercare: una dieta variata, un frequente cambio di ingredienti aiuterà a prevenire disturbi digestivi e migliorare i processi metabolici nel corpo.

Cosa evitare: carni altamente lavorate, carni allevate in fattoria, latticini (se intolleranti), pesce affetto da mercurio (es. tonno).

Qual è il tuo fabbisogno proteico giornaliero?

Mi è stato insegnato che devi consumare 1,5-2 g di proteine per 1 kg di peso al giorno.

Per la donna media con il 25% di grasso corporeo, questa cifra è di 81-119 grammi al giorno.

Più sport attivi nella tua vita, più il tuo indicatore dovrebbe avvicinarsi al segno superiore. Se hai uno stile di vita più passivo, concentrati sull’indicatore inferiore.

Nel caso delle proteine, è molto importante determinare correttamente il proprio tasso. Se non assumi abbastanza proteine, il tuo corpo perderà massa muscolare. E per coloro che perdono peso in modo drammatico, il peso ritorna.

Se consumi più del normale apporto proteico, le proteine possono essere convertite in zucchero, aumentando i livelli di zucchero nel sangue.

Questo processo è chiamato gluconeogenesi. Pertanto, cerca di determinare il tuo tasso nel modo più accurato possibile, scegli la fonte proteica ottimale che corrisponde al tuo stile di vita. E anche dopo, misura costantemente il peso, il livello di zucchero nel sangue e il rapporto tra massa grassa, muscolare e ossea nel corpo.

Continuazione, prima parte qui

Traduzione

 

Ti piacciono i nostri testi? Seguici sui social network per tenerti aggiornato su tutte le ultime e le più interessanti!

Instagram Facebook VK
Telegramma

Fonti proteiche più salutari per vegani e mangiatori di carneultima modifica: 2024-05-22T10:04:33+02:00da alezziartn023

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.