Come scegliere le fragole giuste, consigli di esperti.

In Russia è iniziata la stagione delle fragole.

Nel nostro grande paese, i primi raccolti di bacche vengono già raccolti a maggio, ad esempio a Krasnodar, e i frutti vengono raccolti da giugno a luglio a metà latitudini. Nei supermercati, nei negozi e nei mercati compare un gran numero di fragole diverse. Oggi abbiamo a che fare con un agronomo senior e un impiegato dell’economia verde urbana Elena Salnikova, come trovare una bacca gustosa e sana in tutta questa diversità.

Fragola, fragola o Victoria?

Di solito chiamiamo fragole fragole da giardino a frutto grosso e le sue numerose varietà del genere Fragaria. È successo così in orticoltura che il termine “fragola”, che è il nome collettivo di diversi tipi di fragole correlati, è diventato sempre più applicato a quasi tutte le fragole a frutto grosso, e per molte persone questa designazione è semplicemente diventata molto più familiare. E una delle prime varietà di fragole portate in Russia e che ha guadagnato popolarità generale è stata la varietà Victoria. Pertanto, le fragole in alcune regioni del nostro paese sono chiamate victoria o viktorka.

Che aspetto dovrebbe avere una bacca quando viene acquistata?

Al momento dell’acquisto fare attenzione che la bacca sia di colore rosso-rosa vivo uniforme, non deve presentare ammaccature o irregolarità. Le fragole dovrebbero essere moderatamente sode. Un’eccessiva durezza o morbidezza può essere un segno di immaturità o, di conseguenza, di decadimento interno.

Il prodotto deve essere esente da malattie o parassiti. I frutti stessi devono avere la giusta forma rotonda, ovale o allungata, a seconda della varietà. Ad esempio, la varietà Ali Baba ha spesso una forma allungata pronunciata. E la varietà Bogotà è solitamente rappresentata da bacche grandi di forma eterogenea che pesano fino a 100 grammi.

Se la bacca è molto rossa o ha un colore rosso scuro intenso, molto probabilmente è troppo matura o completamente matura. Si consiglia di utilizzare tale bacca subito dopo l’acquisto o di non acquistarla in linea di principio.

È importante che il sepalo sia presente sulla bacca — foglie verdi che incorniciano la bacca. La loro presenza dimostra che la raccolta delle bacche è avvenuta in modo corretto e accurato. Se non ci sono, i microbi possono entrare in questo luogo e i frutti senza queste foglie si deteriorano abbastanza rapidamente.

Di solito, la bacca più gustosa e migliore proviene da quei coltivatori che raccolgono subito la frutta nella confezione per la vendita al dettaglio. L’imballo deve essere di legno, cartone o plastica e le dimensioni del pacco non devono essere di grandi dimensioni. Poiché durante il trasporto in grandi contenitori, la bacca si raggrinzisce e il succo inizia a fuoriuscire da essa, e questo ha già un effetto negativo sul suo gusto, aspetto, capacità di conservazione e così via. Se acquisti una bacca al mercato, chiedi al venditore di provare il prodotto. Scegli tu stesso alcune bacche, perché a volte i venditori ti permettono di provare qualcosa di diverso da ciò che è sul bancone.

Come identificare una bacca cattiva?

Una delle malattie più pericolose e comuni delle fragole, che riduce notevolmente la resa, è il marciume grigio. L’agente eziologico del marciume grigio è il fungo Botrytis cinerea. Di solito compaiono macchie grigie sulla bacca, ma l’agente patogeno stesso entra anche nei tessuti della polpa del frutto. Successivamente, il frutto si asciuga e si trasforma in un grumo grigio. Certo, non hai bisogno di mangiare una bacca del genere.

Quando scegli le fragole in un negozio o al mercato, assicurati che non ci siano macchie di colore estraneo sul frutto. Macchie verdi o una punta bianca del frutto sono un segno della sua immaturità. Se ci sono macchie di danno sulla bacca, molto probabilmente si deteriorerà molto rapidamente o, nel peggiore dei casi, è già rovinata. La confezione contenente le fragole non deve contenere una grande quantità di succo: una bacca che giace nel proprio succo al sole nella stagione calda si deteriora molto rapidamente.

La bacca dovrebbe avere un sapore ricco. Se non c’è odore, forse la maturazione delle fragole è stata accelerata con l’aiuto di qualche tipo di fertilizzante. Se senti odori estranei e sgradevoli, questo può anche indicare la lavorazione della frutta con sostanze chimiche, una conservazione impropria o l’inizio di processi di decomposizione.

È anche importante che le foglie che incorniciano la bacca non siano secche o gialle. Se vedi questi segni, significa che le fragole sono state raccolte per molto tempo. E si consiglia di consumare le fragole entro due giorni dalla raccolta.

Riassumendo quanto sopra, quando acquisti fragole, la prima cosa a cui prestare attenzione è che:

—gli acini erano secchi, sodi e senza zone di decomposizione;
– le foglie che incorniciavano la bacca erano verdi e non appassite;
—le bacche avevano un aroma ricco;
—il colore era rosso-rosa uniforme e saturo, senza macchie verdi e bianche.

Cosa devo fare con la bacca prima di mangiarla?

Dopo aver acquistato una bacca, devi prima sistemarla. Alcune bacche ammuffite in un pacchetto possono rovinare il resto. A proposito, un’ottima confezione per le bacche sarebbe una scatola di legno con fori per la ventilazione. Non distribuire le bacche in più strati. Più sottile è lo strato, più a lungo possono rimanere in frigorifero.

Dopo aver tolto tutti i frutti avariati, le fragole devono essere lavate. Puoi mettere la bacca su un setaccio, tenerla sotto l’acqua corrente per diversi minuti. Quindi la bacca deve essere asciugata: lo sporco può rimanere sulle gocce d’acqua e le fragole secche vengono conservate meglio.

In frigorifero, si consiglia di conservare le fragole in uno scomparto la cui temperatura non superi i 2 °C. Se hai bisogno di conservare la bacca per una settimana o più, puoi congelarla. Affinché le fragole mantengano la loro forma, puoi mettere i frutti uno per uno sui taglieri. Mettere nel congelatore fino a solidificazione, quindi versare in sacchetti per la conservazione a lungo termine.

Conservate e utilizzate correttamente, otterrete il massimo dalle fragole:

—la bacca contiene molta vitamina C;
– ricco di antiossidanti;
– riduce il rischio di malattie cardiovascolari e aterosclerosi;
– ha la prevenzione delle malattie degli occhi e così su.

Ma quando mangi i frutti di bosco, non dovresti dimenticare che le fragole sono un forte allergene. Inoltre, non è raccomandato per le persone che hanno problemi con il tratto gastrointestinale. Ad esempio, a contatto con la mucosa gastrica, la bacca aumenta la sua irritazione, che può esacerbare la gastrite. L’effetto sullo stomaco è esercitato anche dall’uso di fragole a stomaco vuoto. Pertanto, è meglio mangiarlo dopo un pasto, ad esempio come dessert. Puoi mescolare le fragole con panna acida, panna o yogurt: questo ha un effetto positivo sull’assorbimento del prodotto.

Per maggiori informazioni su come scegliere le fragole, visita il sito ROSPOTREBNADZORA e ROSKACHESTVA Federazione Russa.

Come scegliere le fragole giuste, consigli di esperti.ultima modifica: 2024-05-25T21:49:48+02:00da Elzanda394

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.