Cozze, pro e contro, che effetto hanno sull’organismo, come sceglierle, conservarle e consumarle correttamente.

I benefici e i danni delle cozze per il corpo. Come scegliere e cucinare?

Cozza è un nome comune utilizzato per i membri di diverse famiglie di bivalvi dal mare e dalle acque dolci. Sono disponibili in una varietà di forme, ma le vongole commestibili sono spesso più rotonde o addirittura di forma ovale.

Le persone usano le cozze come cibo da migliaia di anni. Gli abitanti del continente americano già più di diecimila anni fa mangiavano alcuni tipi di cozze. È possibile che già gli antichi romani coltivassero i molluschi per decorazione e cibo.

Oggi esistono circa 17 tipi commestibili di cozze. Alcune specie vengono coltivate appositamente per scopi gastronomici. La maggior parte delle consegne in Russia proviene dai seguenti paesi:

  • Cina;

  • Nuova Zelanda;

  • Cile.

Valore nutrizionale delle cozze

Il valore nutrizionale delle cozze dipende in gran parte dal tipo in cui si mangia cibo. Tuttavia, tutte le specie, nessuna esclusa, sono ricche di proteine e acidi grassi, tipici degli organismi marini.

Scoiattoli

10 – 12 grammi

Grassi

1,5 – 3 grammi

Carboidrati

3 – 4 grammi

Calorie

70 — 80 kcal

Valore nutrizionale medio delle cozze per 100 grammi di prodotto .

Le cozze sono anche un’ottima fonte di molti importanti nutrienti umani, come come:

  • selenio;

  • zinco;

  • vitamina B12;

  • acido folico.

Benefici delle cozze per il corpo

È interessante notare che i benefici per la salute delle cozze hanno iniziato a essere studiati attivamente in 70-1990. Scienziati in Nuova Zelanda hanno notato che le popolazioni indigene dell’isola, la cui dieta consiste in gran parte di cozze e altri molluschi, hanno molte meno probabilità di soffrire di alcune malattie delle ossa rispetto ad altri abitanti del paese. Da allora è iniziato uno studio attivo di questi organismi.

Fai lavorare il tuo cervello

Le cozze sono un’ottima fonte di acidi grassi omega-3, fa bene al cervello. Questi bivalvi sono ricchi di DHA (acido docosaesaenoico, un grasso omega-3) e vitamina B12, due nutrienti chiave che proteggono la salute del cervello e preservano la memoria.

Oltre a questi, molti altri oligoelementi contenuti nelle cozze sono importante per il lavoro cerebrale. Una porzione di quasi 100 grammi di cozze contiene la stessa quantità di DHA di 3-5 compresse di olio di pesce. Il DHA è l’unico omega-3 trasportato al cervello che riduce significativamente il tasso di deterioramento del cervello con l’età.

Migliora l’umore e la concentrazione

100 grammi di cozze forniscono circa 4 fabbisogni giornalieri di vitamina B12. Il gruppo di sostanze biologicamente attive che appartengono a questa vitamina è così importante per la salute del cervello che anche la minima carenza può causare sintomi in una persona come:

  • scarsa concentrazione;

  • buchi di memoria;

  • cattivo umore;

  • pensiero confuso.

Promuovere la salute del cuore

Sulla base di ricerche American Heart Association, le cozze contengono sostanze nutritive che proteggono il corpo dalle malattie cardiovascolari. Ciò è dovuto all’elevato contenuto di acidi grassi omega-3.

Questi grassi insaturi hanno qualità che riducono il rischio di battiti cardiaci anomali. Ma riducono anche l’accumulo di colesterolo, riducendo così il rischio di malattie cardiache e infarto.

Proteine e dieta di alta qualità

Cozze e altri molluschi un’ottima fonte di proteine altamente digeribili contenenti tutti gli amminoacidi essenziali. Inoltre, il loro contenuto proteico è superiore a quello della maggior parte dei pesci. Le proteine svolgono molti ruoli nella salute generale, costruendo la massa muscolare, rafforzando il sistema immunitario, rafforzando le ossa e curando le ferite. 100 grammi di cozze forniscono il 40% del fabbisogno proteico giornaliero di una persona media. Allo stesso tempo, quando perdi peso, le cozze ti daranno molti nutrienti senza molte calorie.

Protegge dall’anemia

> è una fonte eccellente di ferro. 100 grammi contengono circa un terzo della frequenza di ferro giornaliera. Il ferro impedisce la forma più comune di anemia, che provoca affaticamento e debolezza nelle persone. Molte donne, tra cui durante la gravidanza, non ricevono abbastanza ferro con cibo. E la vitamina B12 è anche necessaria per il corpo per la produzione di globuli rossi.

<strong “STYLENA =” TeXT -LIGN : justify; “> il danno delle cozze per il corpo

> cozze- una parte importante dell’ecosistema, poiché rimuovono molti inquinanti dall’acqua. Possono persino pulire l’acqua dall’E. coli e allo stesso tempo rimanere al sicuro per mangiare. Per questo motivo, le loro proprietà in determinate condizioni sono le cozze possono non essere sicure. Pertanto, ad esempio, le persone con cancro, malattie epatiche, diabete, malattie del sistema immunitario o disturbi digestivi dovrebbero mangiare le cozze solo dopo che sono state preparate con cura.

Contenuto di mercurio

La maggior parte di alcuni frutti di mare contiene mercurio nella sua composizione. Ciò è dovuto al metabolismo di molti organismi sottomarini. Ma quando si acquista cozze in luoghi specializzati, l’uso fino a 300-400 grammi a settimana non sarà pericoloso per la salute. Tuttavia, consulta il tuo medico se si desidera aggiungere cozze alla tua dieta su base continuativa. Ciò è particolarmente vero per le donne in gravidanza che devono rispettare regole più rigorose per una dieta con frutti di mare.

Allergia alle cozze

Le reazioni allergiche alle cozze e a vari tipi di molluschi sono comuni tra le persone e per alcuni può anche essere in pericolo di vita. Di solito, l’allergia alle cozze è comune nelle persone allergiche ai gamberetti. I sintomi di allergia a questi organismi appaiono piuttosto nitidi e possono essere pericolosi. Consulta un allergologo se ti senti peggio dopo aver mangiato pesce.

Veleno

Vongole catturate durante la cosiddetta marea rossa (l’acqua fiorisce a causa di alcuni organismi). Per alcune persone, questo può causare un certo tipo di paralisi. Si verificano anche disturbi gastrointestinali. Se una persona ha mangiato molti molluschi infetti, possono verificarsi coma e morte. Tuttavia, il rischio di un simile risultato è possibile solo quando si acquistano molluschi in luoghi non specializzati e da pescatori irresponsabili.

Il mito delle cozze

Uno dei miti più comuni sulle cozze è che tu non ci sono quelli che non si aprono. Per questo motivo, circa il 70% degli organismi alimentari viene semplicemente buttato via ogni anno.

Questo mito viene dalla Gran Bretagna, poiché prima venivano scavate le cozze d’acqua dolce dal limo nelle foci dei fiumi. E le cozze chiuse non si aprivano, perché dentro erano morte e piene di terra. Ma questo non si applica a quelle cozze che oggi vengono prodotte per il cibo. Crescono nella colonna d’acqua limpida e vengono catturati in giovane età. Anche oggi sono cresciuti a ritmi diversi. Pertanto, se non si aprono, molto probabilmente è perché non sono cotti o le proteine all’interno si sono cotte troppo velocemente.

Come selezionare e conservare le cozze

Quando acquisti le cozze, tieni presente che il guscio deve essere chiuso e la superficie dei molluschi è liscia e non presenta sporcizia e grosse crepe. Se possibile, prova a prendere la cozza in mano e agitala un po’. Il lavandino non dovrebbe emettere suoni extra.

Le cozze di qualità dovrebbero apparire un po’ umide e “profumare di mare” “, poi c’è un odore leggermente salato. Se hanno un odore un po’ strano, o se molti sembrano già aperti o si aprono troppo facilmente, allora non dovresti comprarli.

Se sei preoccupato per la qualità delle tue cozze, chiedi il banco del pesce o archiviare documenti o altri dati relativi al prodotto. Quando acquisti da un supermercato, assicurati che le cozze siano umide e su un tappetino di ghiaccio per la massima freschezza. I bravi pescivendoli spruzzeranno e gireranno spesso le conchiglie. Una volta acquistate, le cozze possono essere refrigerate fino a 48 ore prima di essere cotte o consumate.

Come mangiare correttamente le cozze

Molto spesso, le cozze vengono consumate crude. Se vuoi cucinarli, quando acquisti le cozze surgelate, devi cuocerle per circa 5-7 minuti. L’organismo marino pulito bollito e congelato viene cotto per non più di 3 minuti. Ma attenzione: se li tieni in acqua bollente per un tempo più lungo, il loro gusto può deteriorarsi notevolmente.

Puoi anche consumare cozze fresche come segue. Preparare un po’ di succo di limone o salsa di soia in tazzine. Dopo aver aperto la cozza, aggiungi un mollusco all’interno del guscio usando, ad esempio, un cucchiaino, giusto un po’ di questo o quell’additivo e bevi il contenuto della shell.

Buon appetito!

Cozze, pro e contro, che effetto hanno sull’organismo, come sceglierle, conservarle e consumarle correttamente.ultima modifica: 2024-05-01T18:36:07+02:00da grarida007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.