Ecco tua madre

Screenshot_20240520_035417

LUNEDÌ 20 MAGGIO 2024

B. V. MARIA MADRE DELLA CHIESA – MEMORIA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Oggi nella memoria della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa,   sentiamo Gesù nel Vangelo dirci: “Ecco tua madre!”.

Maria che sta presso la croce del Figlio, sta presso le nostre croci. È terminato il tempo di pasqua e come primo giorno, parliamo di croce, di dolore, fatica? Si, perché il Signore sa bene che la Solennità non cancella le fatiche di ciascuno nel tempo presente, però alla luce della Sua Pasqua, del dono dello Spirito, abbiamo per noi questa forza. E se anche questa non dovesse bastare per vari motivi: incredulità, fragilità, ecco venire in aiuto l’unica “Donna” che dinanzi alla nostra croce non se ne va.

Piangi con Lei, sfoga il tuo cuore a Maria, una mamma per chi non ce l’ha più o per chi non l’hai mai avuta. Una mamma buona, che sta presso la croce e piuttosto che vederci il Figlio, vorrebbe salirci lei. Ecco la spada di Maria: vedere il proprio figlio soffrire.

Gesù oggi ce la dona, perché conosce il cuore grande della sua mamma e sa che lei potrà sostenere tutti i crocifissi dalla vita futuri, che appesi dal dolore chiedono pace.

Maria è presso di te, presso il tuo dolore, così che guardando verso il basso, tu abbia la forza di guardare in alto, perché Maria porterà sempre a Suo figlio ogni figlio, ed è questo che la rende davvero Madre della Chiesa.

“Maria,

parla a Gesù di me,

digli cosa provo.

Tu che sei con me,

aiutami e non piangere.

Il Tuo volto è così dolce;

che cuore grande hai.

Aiutami a scendere da qui

e se non posso,

fammi sentire quella forza

che viene dal Tuo sguardo

e dall’amore di Tuo figlio,

che per primo è salito sulla croce,

così che io non soffrissi per sempre.”

(Shekinaheart eremo del cuore)