Centuplo

Screenshot_20240528_021322

 

28 MAGGIO 2024

MARTEDÌ DELLA VIII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)

Quel lasciare tutto di cui parla il Vangelo di oggi, ci porta a riflettere sulle scelte della nostra vita, circa l’essenzialità, la povertà che Gesù insegna e chiede, come elemento fondamentale per mettersi alla sua sequela.

La povertà diventa una scommessa importante per il cristiano di oggi, che seppur usando necessariamente delle cose, deve imparare a tenere il cuore e la mente rivolti alla ricchezza più grande, che è Cristo Signore.

“Alla ricchezza, anche se abbonda,

non attaccate il cuore” (Sl 61,11), perché quando il nostro cuore e la nostra mente sono presi dai beni materiali, non possono lasciarsi coinvolgere da l’unica realtà, che può veramente saziare il desiderio di felicità, che alberga nel cuore di ogni persona umana.

Allora mettersi alla sequela di Gesù, non significa rinunciare a quanto serve per vivere, bensi a rinunciare alla zavorra che ci impedisce di moltiplicare e dividere, di vivere una vera vita libera. A seguire Gesù non si perde nulla, Lui è esperto nel moltiplicare.

La logica del regno ci insegna la donazione di noi stessi, mentre quella del “mondo”, ci porta a ricercare solo l’interesse, cosi il mondo ci scarta, ci rifiuta: se non rendi non vali. Il vero valore non sta nel possedere cose, persone, ne tanto meno Dio, ma nel donare ciò che si può e ciò che si è.

“Signore,

aiutami a essere parte

del centuplo di qualcun altro;

spesso si pretende amore,

Tu insegnami a donarlo.

Libera il mio cuore

affinché Tu sia il mio tutto,

perché ritrovando Te,

io ritrovi me stesso

e sappia riconoscere la Tua presenza in ogni prova della vita,

perché solo Tu sei la mia forza. “

(Shekinaheart eremo del cuore)

Gli ultimi primi

 

gli ultimi primi

 

LITURGIA DELLA PAROLA   (clicca qui)

Prima lettura: 1Pt 1,10-16

Salmo: Sal 97 (98)

Vangelo: Mc 10,28-31

 

Il Vangelo di oggi costa fatica, si parla di lasciare tutto per seguire il Signore. Pietro risponde all’invito di Gesù precedentemente ascoltato con il racconto del giovane ricco, affermando non solo le ricchezze: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito».

La risposta di Gesù è rassicurante e vera c’è un centuplo promesso, un di più a tutto quello offerto, affinché si possa sentire che il Signore in verità non vuole toglierci nulla, ma ridare un ordine nuovo a tutto ciò che sembra regnare nella nostra vita.

Gesù desidera centuplicando il nostro tutto, farci fare esperienza di essenzialità, in modo tale da riconoscere Colui che è parte di quel tutto sia nelle gioie che nelle persecuzioni. Non ci è nascosto nulla: persecuzioni e vita eterna. Si presentano gioie e dolori, fatiche e soddisfazioni, ma in tutto questo c’è un cammino in cui il Signore a volte considerato tra gli ultimi diventa primo, per ridare vita a noi che talvolta ci siamo sentiti ultimi e renderci conto che siamo primi nel cuore di Dio.