Quanto dovrebbe guadagnare una mamma?

mammaQuanto dovrebbe guadagnare una donna se il suo ruolo di mamma fosse considerato una professione a tutti gli effetti? Dovrebbe guadagnare davvero tanto. Più di un dirigente d’azienda o di un direttore di giornale. Il portale ProntoPro.it ha fatto una stima approssimativa di quello che dovrebbe essere lo stipendio di una donna che si occupa dei figli a tempo pieno. I risultati sono sorprendenti. Una mamma infatti racchiude in sé mille professioni: cuoca, infermiera, istitutrice, educatrice, ma anche stilista, sarta, animatrice e tanto altro ancora. I dati sono stati estrapolati da un database che fa riferimento alle retribuzioni di seicentomila professioni. E così si scopre che l’attività di accompagnatrice della mamma, quando per esempio porta il figlio a scuola o a una festa, dovrebbe essere pagata 19 euro l’ora. L’attività di cuoca quando cucina in casa dovrebbe prevedere una retribuzione di 55 euro a persona. L’attività di insegnante, quando istruisce i figli nello studio, dovrebbe essere pagata 20 euro l’ora. Le attività ludiche con i propri figli, quando gioca con loro alla play station o alla battaglia navale, 50 euro l’ora. L’attività sanitaria, nel momento in cui curano i propri figli ammalati, 55 euro l’ora. Che andrebbero ad aggiungersi a quegli introiti che una donna dovrebbe ricevere per l’adempimento di tutte le mansioni domestiche, come lavare, pulire casa e tenere in ordine. Attività per le quali una madre dovrebbe ricevere 15 euro l’ora. Tenuto conto di questa molteplicità di ruoli, lo stipendio di una donna che fa la mamma a tempo pieno dovrebbe aggirarsi intorno ai 6580 euro al mese. Una cifra importante che le mamme però non percepiscono, ma che dovrebbe essere presa in considerazione dallo Stato, perché quello della mamma è un lavoro impegnativo e come tale dovrebbe essere riconosciuto e retribuito.

 

Quanto dovrebbe guadagnare una mamma?ultima modifica: 2021-05-06T17:47:25+02:00da thorn2021

One thought on “Quanto dovrebbe guadagnare una mamma?

  1. Alex

    Sicuramente più della Boldrini che si lamentava in quanto Donna singol e non riusciva a fare tutto da sola sfruttando una donna.. ma le donne non si sono dichiarate sempre multitasking? sono tante le donne che sfruttano altre donne che sono quelle che si fefiniscono femministe

Comments are closed.