Creato da dracula56 il 30/12/2007

Dracula

Vlad Tepes

 

« Dal film Intervista col vampiroCONTINUA »

LA STORIA DI DRACULA

Post n°2168 pubblicato il 23 Agosto 2009 da dracula56

Storia di Dracula 1/15

BREVE QUADRO STORICO

Il 29 maggio 1453, il sultano Maometto II conquistò Costantinopoli (città di Costantino il Grande). La situazione era sempre più minacciata per l'Europa Centrale, il Mare Egeo e anche per l'Europa Occidentale. Si voleva fermare il Turco nel nord-ovest della Penisola Balcanica, sulla linea del Danubio. Lo desiderava anche il pontefice papa Pio II.
La Polonia con il re Cazimir si rifiutava di combattere contro la forza ottomana, visto che si trovava a confrontare dei paesi vicini, come la Valacchia e la Moldavia che pagavano tributo ai Turchi; e dato che la guerra con i tartari era molto dura (1454), face un accordo modus vivendi con la Porta Ottomana.
L'Ungheria diventò così un paese rivale della Polonia, nonostante fossero due paesi in prevalenza cattolici.
I grandi interessi prevalevano sulle importanti vie europee commerciali che collegavano l'Europa Centrale e Baltica con il Mar Nero, specialmente la fortezza Chilia (Licostomo), e la fortezza Bianca, importanti per i collegamenti della Valacchia e della Moldavia.
Il re Vladislao Jagelo e il suo vassallo Iancu de Hunedoara, voivoda della Transilvania, volevano condurre i due paesi sulla via opposta alla Porta. Così, il governatore d'Ungheria (1447) destituì e decapitò Vlad Dracul della Valacchia, e mise un anno dopo sul trono della Moldavia il voivoda Petro Aron.
Negli anni successivi misero sul trono della Moldavia un altro voivoda Bogdan, alleato dell'Ungheria (1449).
Un altro tentativo di governare da parte della Polonia fu tramite il colpo di Stato del 1452 che mise sul trono Alexandro; il precedente voivoda si riprese il trono un anno dopo.
In Valacchia venne messo sul trono Vlad Tepes (detto Dracula) dal principe Iancu de Hunedoara. Aiutato da Dracula, in Moldavia venne incoronato il suo cugino Stefano (detto Stefano il Grande) nel 1456, in modo che il re d'Ungheria sperava di poter avere un altro alleato a suo favore. Intanto la Moldavia pagava tributo al sultano, mettendosi in conflitto con la Valacchia e l'Ungheria.
Mentre Maometto II andava contro il paese di Dracula, entrando dal Danubio e facendo pressioni di conquiste in Valacchia, il voivoda moldavo, Stefano cugino di Dracula, conquistò la fortezza Chilia sostenuto dalla flotta turca, fortezza molto importante strategicamente, politicamente ed economicamente (1462).
Stefano il Grande riprese l'alleanza con l'Ungheria più tardi nel 1475, quando si decise di fare fronte comune contro l'Impero Ottomano.

Storia - Introduzione

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

bite

 

VAMPIRA NELLA NOTTE

vamp

 

free counters

 
 

 

AREA PERSONALE

 

Dracula56

Min: :Sec

 

 

TAG

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

BLOODY KISS

vamp

 
Citazioni nei Blog Amici: 42
 

BITE ME!

vampy

 

ULTIMI COMMENTI

Ciao caro Vlad, la Shelly sceglie sempre immagini deliziose...
Inviato da: padmaja
il 20/07/2012 alle 12:03
 
Grazie shelly......!
Inviato da: dracula56
il 26/03/2012 alle 17:17
 
Grazie cat........kiss,dracula..!
Inviato da: dracula56
il 29/02/2012 alle 17:14
 
Baci Shelly........Dracula..!
Inviato da: dracula56
il 08/02/2012 alle 17:43
 
Bentornato My lord........!
Inviato da: zora71_2009
il 05/02/2012 alle 14:37
 
 

LOVE NEVER DIE

 

 bloodbr/a href=

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963